Bietole e zuccherifici: risorse da salvaguardare Su questo tema Anb e Cnb chiameranno a confronto istituzioni, società saccarifere ed altre espressioni del mondo produttivo. Indispensabile mantenere il prezzo almeno ai livelli attuali per non pregiudicare il futuro del comparto L'Informatore Agrario num. 17 Supplemento Meridione, pag. 3 del 17/04/1998 barbabietola da zucchero - economia e politica
Irrigazione e sviluppo dell' agricoltura nel Tavoliere I crescenti fabbisogni idrici e i limiti oggettivi nell' emungimento delle acque di falda riaffermano la necessità di realizzare altri invasi L'Informatore Agrario num. 17 Supplemento Meridione, pag. 5 del 17/04/1998 puglia
tebufenozide contro la tignoletta dell' uva La carente risposta di Bacillus thuringiensis nel controllo della tignoletta dell' uva ha posto in Sicilia la necessità di fare il punto sui nuovi principi attivi presentati sul mercato. In questo contesto è stata saggiata con positivi risultati l' azione del tebufenozide su uva da vino nel ragusano L'Informatore Agrario num. 17 Supplemento Meridione, pag. 7 del 17/04/1998 vite - avversità e difesa
Il cipollotto di Tropea Prodotto di nicchia parente dell' apprezzata e rinomata cipolla calabrese, il cipollotto trova felice collocazione sui mercati del nord Italia L'Informatore Agrario num. 17 Supplemento Meridione, pag. 10 del 17/04/1998 cipolla
Promosso a pieni voti l' olio d' oliva abruzzese Le indagini condotte in collaborazione con l' Istituto sperimentale per l' elaiotecnica di Città S. Angelo hanno messo in rilievo le buone caratteristiche chimiche e organolettiche del prodotto abruzzese L'Informatore Agrario num. 17 Supplemento Meridione, pag. 14 del 17/04/1998 abruzzo
I vini campani cercano casa La vitivinicoltura campana è una realtà in forte crescita, ma per migliorare occorre non solo produrre bene, ma anche curare l' immagine e la promozione L'Informatore Agrario num. 17 Supplemento Meridione, pag. 17 del 17/04/1998 campania
Apre i battenti l' Università del vino L'Informatore Agrario num. 17 Supplemento Meridione, pag. 17 del 17/04/1998 campania
Il carciofo sardo chiede l' igp per crescere L' indicazione geografica protetta allo Spinoso Sardo permetterebbe di salvaguardare e valorizzare una produzione importante per l' orticoltura dell' Isola L'Informatore Agrario num. 17 Supplemento Meridione, pag. 18 del 17/04/1998 sardegna
Rischio chiusura per i pozzi L'Informatore Agrario num. 17 Supplemento Meridione, pag. 19 del 17/04/1998 sicilia,
Mobilitazione degli allevatori siciliani L'Informatore Agrario num. 17 Supplemento Meridione, pag. 19 del 17/04/1998 sicilia,
Risorse idriche sempre più a rischio L' ottimale gestione di un bene prezioso come l' acqua sarebbe importantissima; invece si sprecano miliardi in opere che rimangono incompiute L'Informatore Agrario num. 17 Supplemento Meridione, pag. 21 del 17/04/1998 calabria
Senz' acqua non c' è vita L'Informatore Agrario num. 17 Supplemento Meridione, pag. 21 del 17/04/1998 calabria
Agriturismo alla svolta decisiva Il programma di applicazione della legge stabilisce la ripartizione dei fondi a disposizione L'Informatore Agrario num. 17 Supplemento Meridione, pag. 22 del 17/04/1998 basilicata