I traguardi dell' agricoltura veneta Meno burocrazia, più attenzione ai giovani e alla salvaguardia dell' ambiente: queste le linee-guida della politica regionale. Pronto il Testo unico sull' agricoltura L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Triveneto, pag. 3 del 10/04/1998 veneto
Zuccherificio di Ceggia: vertice in Regione L' eventuale chiusura creerebbe seri problemi al comparto bieticolo veneto. Occorre invece un potenziamento dello stabilimento L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Triveneto, pag. 4 del 10/04/1998 veneto
Il parco dell' Adige non decolla Gli agricoltori temono nuovi vincoli alle loro attività, ma intanto per la realizzazione del Parco si dovrà aspettare la nuova Amministrazione comunale L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Triveneto, pag. 5 del 10/04/1998 veneto
Un triennio di prove sul Vialone Nano È una storica varietà che ancora oggi, grazie anche alla recente igp, rappresenta il 95% della superficie risicola veronese. Nonostante la sua rusticità, male si adatta alla tecnica di coltivazione in asciutta , mentre incoraggianti sono i risultati emersi con la semina a righe a sommersione ritardata L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Triveneto, pag. 7 del 10/04/1998 riso - agrotecnica
Vasche di miscelazione: utili o da eliminare? Le strutture collettive dove vengono preparate le miscele antiparassitarie, che poi gli agricoltori prelevano secondo le loro esigenze, sono nate negli anni 50 L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Triveneto, pag. 13 del 10/04/1998 trentino-alto adige
Regole speciali per i vigneti in deroga L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Triveneto, pag. 13 del 10/04/1998 trentino-alto adige,
Allevatori allertati per il calo di prezzo del latte L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Triveneto, pag. 13 del 10/04/1998 trentino-alto adige,
Florfrut confluirà nell' Op Sant' Orsola L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Triveneto, pag. 15 del 10/04/1998 trentino-alto adige,
Gli obiettivi della ricerca per il prossimo triennio L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Triveneto, pag. 15 del 10/04/1998 trentino-alto adige,
Un lampone più naturale È stato concordato il protocollo per mettere a punto metodi di difesa di questa coltura che riducano al minimo il ricorso agli antiparassitari L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Triveneto, pag. 15 del 10/04/1998 trentino-alto adige
Atabio promuoverà i prodotti biologici L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Triveneto, pag. 15 del 10/04/1998 trentino-alto adige,
Vita difficile per il Testo unico Le norme per gli interventi economici e gli incentivi in agricoltura dovrebbero essere approvate dal Consiglio regionale, ma le imminenti elezioni potrebbero complicare la situazione L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Triveneto, pag. 17 del 10/04/1998 friuli-venezia giulia
Si lavora per il Parco della vite e del vino L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Triveneto, pag. 17 del 10/04/1998 friuli-venezia giulia,
Il problema cormorani L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Triveneto, pag. 17 del 10/04/1998 friuli-venezia giulia,
Imprenditoria al femminile L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Triveneto, pag. 17 del 10/04/1998 friuli-venezia giulia,
La zootecnia biologica si incontra in Friuli Il limite maggiore di questo tipo di allevamento è l' organizzazione commerciale, mentre a livello tecnico c' è il problema dell' alimentazione degli animali L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Triveneto, pag. 18 del 10/04/1998 friuli-venezia giulia