Ocm tabacco: così non va Le proposte dell' Ue per la riforma del settore tabacchicolo sono duramente criticate dai produttori italiani, che chiedono al nostro Governo di intervenire in sede comunitaria L'Informatore Agrario num. 20 Supplemento Meridione, pag. 3 del 09/05/1997 tabacco - economia e politica
Una soluzione per i vigneti irregolari Sfruttando i dati del catasto viticolo si potrebbero individuare gli impianti per i quali esiste un' irregolarità formale da quelli effettivamente abusivi L'Informatore Agrario num. 20 Supplemento Meridione, pag. 5 del 09/05/1997 puglia
Controllo dei residui di fitofarmaci nei carciofi sardi L' indagine, effettuata nell' ambito della Rete nazionale di monitoraggio istituita dal Miraaf, ha messo in luce una elevata qualità igienico-sanitaria del carciofo sardo, risultato praticamente esente da residui L'Informatore Agrario num. 20 Supplemento Meridione, pag. 6 del 09/05/1997 carciofo, fitofarmaci
Segna il passo l' agricoltura biologica e integrata Nonostante la Regione abbia cercato con un' apposita legge di stimolare questo tipo di produzioni, gli agricoltori lucani stentano a organizzarsi in questo settore L'Informatore Agrario num. 20 Supplemento Meridione, pag. 9 del 09/05/1997 basilicata
In vigore il nuovo prezziario regionale agricolo La Regione ha predisposto i nuovi parametri di riferimento per le opere e gli investimenti realizzati dalle aziende agricole L'Informatore Agrario num. 20 Supplemento Meridione, pag. 10 del 09/05/1997 sicilia
Il Fondo di solidarietà non basta L'Informatore Agrario num. 20 Supplemento Meridione, pag. 10 del 09/05/1997 campania
L' Azienda forestale non decolla L' approssimazione nella gestione e le lentezze burocratiche impediscono di sfruttare in maniera conveniente una grande risorsa L'Informatore Agrario num. 20 Supplemento Meridione, pag. 11 del 09/05/1997 calabria