Titolo |
Dettaglio |
 |
 |
 |
SOMMARIO n° 31 25 settembre 2025 L'Informatore Agrario num. 31, pag. 3 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
La sansa d’oliva è più efficiente nei biodigestori L'Informatore Agrario num. 31, pag. 4 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
Proroga per i viticoltori per l’adeguamento al Sipa L'Informatore Agrario num. 31, pag. 4 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
Qualità e origine possono difendere il prodotto italiano L'Informatore Agrario num. 31, pag. 5 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
Per l’Italia la nuova Pac vale il 20% in meno L'Informatore Agrario num. 31, pag. 6 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
Agrofarmaci: l’UE semplifica L'Informatore Agrario num. 31, pag. 8 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
Ok all’aumento dell’anticipo Pac L'Informatore Agrario num. 31, pag. 8 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
Importi definitivi ridotti per gli aiuti ai bovini da carne L'Informatore Agrario num. 31, pag. 9 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
Nuove registrazioni per l’olivicoltura dal 1° luglio L'Informatore Agrario num. 31, pag. 10 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
Alimenti freschi, salutari e di qualità sempre più richiesti L'Informatore Agrario num. 31, pag. 11 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
Servono nuovi strumenti finanziari L'Informatore Agrario num. 31, pag. 12 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
UE in ritardo sui trattamenti con droni L'Informatore Agrario num. 31, pag. 13 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
Le allevatrici italiane si associano per essere più forti L'Informatore Agrario num. 31, pag. 14 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
Macfrut, un 2026 «internazionale» L'Informatore Agrario num. 31, pag. 15 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
Una buona annata per le mele valdostane L'Informatore Agrario num. 31, pag. 16 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
Norme edilizie più snelle ed efficaci L'Informatore Agrario num. 31, pag. 16 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
Fondi per gli allevatori delle malghe L'Informatore Agrario num. 31, pag. 17 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
Peste suina: si torna alla normalità L'Informatore Agrario num. 31, pag. 17 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
Psa, con la revoca fine di un incubo L'Informatore Agrario num. 31, pag. 17 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
La Regione incentiva i regimi di qualità L'Informatore Agrario num. 31, pag. 17 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
Filiera del pioppo sostenibile e tracciabile L'Informatore Agrario num. 31, pag. 18 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
Ottima qualità per le mele altoatesine L'Informatore Agrario num. 31, pag. 18 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
Si amplia il progetto per l’irrigazione smart L'Informatore Agrario num. 31, pag. 18 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
Salvare i frutteti dalle avversità e dal clima che cambia L'Informatore Agrario num. 31, pag. 19 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
Più opportunità per il biologico toscano L'Informatore Agrario num. 31, pag. 19 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
Valdichiana, nei campi l’acqua del Tevere L'Informatore Agrario num. 31, pag. 19 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
Aiuto «una tantum» agli apicoltori L'Informatore Agrario num. 31, pag. 19 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
Fondi per la campagna apistica 2025-2026 L'Informatore Agrario num. 31, pag. 20 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
Studio Nomisma, l’agricoltura campana vale oltre 5 miliardi L'Informatore Agrario num. 31, pag. 20 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
L’area del Vulture è «Città del vino 2026» L'Informatore Agrario num. 31, pag. 20 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
Sono 20.000 i lavoratori stranieri, ma non bastano L'Informatore Agrario num. 31, pag. 20 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
Riconferma al Consorzio della liquirizia dop L'Informatore Agrario num. 31, pag. 21 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
Maggiori attribuzioni di carburante agevolato L'Informatore Agrario num. 31, pag. 21 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
Carburante agricolo novità anche in Sicilia L'Informatore Agrario num. 31, pag. 22 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
Bando miele 2025-2026 L'Informatore Agrario num. 31, pag. 22 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
Blue tongue, 26 milioni per i risarcimenti L'Informatore Agrario num. 31, pag. 22 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
Vigilanza ambientale con i droni L'Informatore Agrario num. 31, pag. 22 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
Allerta sanità per il mais 2025 L'Informatore Agrario num. 31, pag. 23 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
Buone soddisfazioni per i produttori di fichidindia L'Informatore Agrario num. 31, pag. 24 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
Meno produzione e più import per i cereali UE L'Informatore Agrario num. 31, pag. 27 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
La resilienza dell’oliveto parte dalla gestione del suolo L'Informatore Agrario num. 31, pag. 32 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
Approccio multidisciplinare contro la mosca dell’olivo L'Informatore Agrario num. 31, pag. 35 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
Cordone, come allargare i centri vegetativi nella vite L'Informatore Agrario num. 31, pag. 39 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
Resa e qualità dell’orzo da birra: il ruolo delle agrotecniche L'Informatore Agrario num. 31, pag. 42 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
Quali varietà scegliere per le semine del triticale L'Informatore Agrario num. 31, pag. 45 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
Carribotte, operatrici ad alta tecnologia L'Informatore Agrario num. 31, pag. 51 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
Vantaggi di gestire le malerbe in assenza di coltura L'Informatore Agrario num. 31, pag. 55 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
Nuove generazioni di trattori Fendt L'Informatore Agrario num. 31, pag. 61 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
Da Agribios, soluzioni per il post-raccolta L'Informatore Agrario num. 31, pag. 62 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
Solitair PT, novità da Lemken L'Informatore Agrario num. 31, pag. 62 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
Con Melixa l’alveare diventa digitale L'Informatore Agrario num. 31, pag. 63 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
Più agroenergia con Bio.Methane.Hub L'Informatore Agrario num. 31, pag. 64 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
 |
 |
Mese di ottobre L'Informatore Agrario num. 31, pag. 65 del 23/09/2025 |
|
 |
 |
|
 |