Titolo |
Dettaglio |
 |
 |
 |
SOMMARIO n° 35 24 ottobre 2024 L'Informatore Agrario num. 35, pag. 3 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
«Lavoratori», nuovo limite allo sviluppo agricolo L'Informatore Agrario num. 35, pag. 5 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
In arrivo i pagamenti degli anticipi Pac L'Informatore Agrario num. 35, pag. 6 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Agea riapre le porte ai professionisti L'Informatore Agrario num. 35, pag. 7 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
La Commissione propone Fondo per risarcire gli agricoltori L'Informatore Agrario num. 35, pag. 7 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Aiuti per investire a chi produce biogas L'Informatore Agrario num. 35, pag. 8 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Mancano 100.000 lavoratori agricoli L'Informatore Agrario num. 35, pag. 9 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Torna di attualità la ricetta elettronica per gli agrofarmaci L'Informatore Agrario num. 35, pag. 10 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Dalla nutraceutica nuove opportunità per gli agricoltori L'Informatore Agrario num. 35, pag. 11 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Disastri naturali: ristori dai fondi Psr non spesi? L'Informatore Agrario num. 35, pag. 12 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Semaforo rosso per il metribuzin L'Informatore Agrario num. 35, pag. 12 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
L’innovazione a Olivo in Campo fa il tutto esaurito L'Informatore Agrario num. 35, pag. 13 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Il clima impazzito non dà tregua L'Informatore Agrario num. 35, pag. 15 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Agricoltura riunita a Bard L'Informatore Agrario num. 35, pag. 16 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
«Fattore Comune», laboratorio di idee L'Informatore Agrario num. 35, pag. 16 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Disposizioni regionali sul deflusso ecologico L'Informatore Agrario num. 35, pag. 16 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Op Joinfruit esempio di parità di genere L'Informatore Agrario num. 35, pag. 16 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Contributi per aderire ai regimi di qualità L'Informatore Agrario num. 35, pag. 17 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Cresce l’interesse per la filiera brassicola L'Informatore Agrario num. 35, pag. 17 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Aiuti per 4 milioni contro la Psa L'Informatore Agrario num. 35, pag. 17 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
La Regione punta sull’efficienza idrica L'Informatore Agrario num. 35, pag. 17 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
San Daniele dop: vendite in crescita L'Informatore Agrario num. 35, pag. 17 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Intesa alpina sulla Pezzata Rossa L'Informatore Agrario num. 35, pag. 18 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Non pioveva così tanto almeno dal 1921 L'Informatore Agrario num. 35, pag. 18 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Difesa passiva: Trento stanzia 3,2 milioni L'Informatore Agrario num. 35, pag. 18 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Ritorna l’allarme per l’influenza aviaria L'Informatore Agrario num. 35, pag. 18 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Kiwi, qualità buona ma produzione in calo L'Informatore Agrario num. 35, pag. 18 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Prorogati i bandi per l’arboricoltura L'Informatore Agrario num. 35, pag. 19 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Olivicoltura: un futuro da scrivere con giovani e tecnologia L'Informatore Agrario num. 35, pag. 19 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Fondi per le foreste L'Informatore Agrario num. 35, pag. 19 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Conferenza agricola per tracciare la rotta L'Informatore Agrario num. 35, pag. 19 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Moria del kiwi ci sono gli indennizzi L'Informatore Agrario num. 35, pag. 19 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Roma riscopre le radici viticole L'Informatore Agrario num. 35, pag. 20 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Prorogato il bando su api «svantaggiate» L'Informatore Agrario num. 35, pag. 20 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
I giovani riuniti a Vasto innovano l’agricoltura L'Informatore Agrario num. 35, pag. 20 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Il tavolo verde fornisce la roadmap operativa L'Informatore Agrario num. 35, pag. 21 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
L’usura nuova minaccia per le aziende agricole L'Informatore Agrario num. 35, pag. 21 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
«Casearia» celebra la biodiversità lattiero-casearia L'Informatore Agrario num. 35, pag. 21 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Mercato dei conigli, prezzi in flessione L'Informatore Agrario num. 35, pag. 22 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Cresce la domanda di fichidindia L'Informatore Agrario num. 35, pag. 23 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Bonus di Natale per i lavoratori dipendenti L'Informatore Agrario num. 35, pag. 25 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Le scadenze per dichiarazioni di redditi e Irap L'Informatore Agrario num. 35, pag. 26 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Regimi Iva applicati alla selvaggina L'Informatore Agrario num. 35, pag. 26 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Investimenti al Sud per beni strumentali L'Informatore Agrario num. 35, pag. 26 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
L’interazione uomo-macchina sui moderni trattori L'Informatore Agrario num. 35, pag. 28 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Cantieri di lavoro: l’efficienza deriva dalla formazione L'Informatore Agrario num. 35, pag. 32 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Macchine agricole: le novità sul mercato da quest’anno L'Informatore Agrario num. 35, pag. 34 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Primi risultati interessanti per viti Glera allevate a CLST L'Informatore Agrario num. 35, pag. 58 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
La Psa va confinata giocando d’anticipo L'Informatore Agrario num. 35, pag. 62 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Combi Mais la spunta su un’annata terribile L'Informatore Agrario num. 35, pag. 63 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Corteva investe sulla qualità dei semi L'Informatore Agrario num. 35, pag. 64 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Indice di impatto per i manufatti in Mater-Bi L'Informatore Agrario num. 35, pag. 64 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Mese di novembre L'Informatore Agrario num. 35, pag. 65 del 23/10/2024 |
|
 |
 |
|
 |