Titolo |
Dettaglio |
 |
 |
 |
SOMMARIO n° 23 4 luglio 2024 L'Informatore Agrario num. 23, pag. 3 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Crediti di carbonio, l’UE penalizza il settore agroforestale L'Informatore Agrario num. 23, pag. 5 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Nutrienti del suolo, sostenibilità ambientale migliore con Fast L'Informatore Agrario num. 23, pag. 6 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Norme sulla deforestazione, regolamento UE inapplicabile L'Informatore Agrario num. 23, pag. 6 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Accordo fatto per il pomodoro al Centro-Sud L'Informatore Agrario num. 23, pag. 7 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Rota: «La lotta al caporalato diventi strutturale» L'Informatore Agrario num. 23, pag. 8 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Meno produzione e occupati per l’agricoltura italiana L'Informatore Agrario num. 23, pag. 9 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Individuare le aree idonee per gli impianti a energie rinnovabili spetta alle Regioni L'Informatore Agrario num. 23, pag. 10 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
La politica agricola dia valore all’impresa L'Informatore Agrario num. 23, pag. 11 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Allarme dell’Anbi: «È emergenza climatica» L'Informatore Agrario num. 23, pag. 12 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Crisi idrica e sovranità agroalimentare L'Informatore Agrario num. 23, pag. 13 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Florovivaismo, via libera del Senato alla legge delega L'Informatore Agrario num. 23, pag. 14 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Le TEA, una grande opportunità che i vandali non possono fermare L'Informatore Agrario num. 23, pag. 15 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Arenate a Bruxelles le regole sulle piante NGT L'Informatore Agrario num. 23, pag. 16 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Siccità drammatica nel Centro-Sud L'Informatore Agrario num. 23, pag. 17 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
La Regione promossa sull’avanzamento di Psr e Csr L'Informatore Agrario num. 23, pag. 17 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Nella valle Scrivia si punta sulle rose L'Informatore Agrario num. 23, pag. 18 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Convegno a Torino: gestire meglio l’acqua per produrre di più L'Informatore Agrario num. 23, pag. 18 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Nuovi fondi regionali per salvaguardare l’agricoltura montana L'Informatore Agrario num. 23, pag. 19 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Troppe piogge: Cia chiede stato di calamità L'Informatore Agrario num. 23, pag. 19 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Progetti di educazione agroalimentare L'Informatore Agrario num. 23, pag. 19 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Valorizzati gli scarti di tre filiere produttive L'Informatore Agrario num. 23, pag. 19 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
L’etichettatura dei vini tra profili salutistici e nutrizionali L'Informatore Agrario num. 23, pag. 20 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Nuove varietà di vite resistenti ai funghi L'Informatore Agrario num. 23, pag. 20 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Agricoltura in rosa L'Informatore Agrario num. 23, pag. 21 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Predazioni dei lupi sull’Altopiano di Asiago L'Informatore Agrario num. 23, pag. 21 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
L’agroalimentare sbarca a New York L'Informatore Agrario num. 23, pag. 21 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Il Consorzio agrario festeggia i 125 anni L'Informatore Agrario num. 23, pag. 21 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Raccolta ortofrutta: mancano gli stagionali L'Informatore Agrario num. 23, pag. 21 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Cavicchioli direttore di Confagri Toscana L'Informatore Agrario num. 23, pag. 22 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Rosso di Montalcino celebra i 40 anni L'Informatore Agrario num. 23, pag. 22 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Turismo di vino e olio, c’è il regolamento L'Informatore Agrario num. 23, pag. 22 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Coldiretti sollecita il «piano laghetti» L'Informatore Agrario num. 23, pag. 23 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Ocm vino, domande entro il 7 agosto L'Informatore Agrario num. 23, pag. 23 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Bandi per l’agriturismo e per la promozione L'Informatore Agrario num. 23, pag. 23 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Cacio Romano: Coldiretti chiede la dop L'Informatore Agrario num. 23, pag. 23 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Nuovo presidente per la Commissione agricoltura e ambiente L'Informatore Agrario num. 23, pag. 23 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Domanda unica 2023 si paga il saldo L'Informatore Agrario num. 23, pag. 24 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Fichi di Cosenza dop, confermato l’incarico al Consorzio di tutela L'Informatore Agrario num. 23, pag. 24 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Siccità, controlli sull’utilizzo dell’acqua L'Informatore Agrario num. 23, pag. 24 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Legacoop chiede l’avvio di un tavolo di crisi L'Informatore Agrario num. 23, pag. 24 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Parte bene la campagna dell’uva da tavola L'Informatore Agrario num. 23, pag. 25 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Quasi azzerato il raccolto di miele primaverile L'Informatore Agrario num. 23, pag. 26 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Giugno negativo sul mercato dei suini da macello L'Informatore Agrario num. 23, pag. 27 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Concordato preventivo biennale in fase operativa L'Informatore Agrario num. 23, pag. 29 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Contratto rinnovato per quadri e impiegati agricoli L'Informatore Agrario num. 23, pag. 30 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Forme di allevamento della vite per adattarsi al nuovo clima L'Informatore Agrario num. 23, pag. 32 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Portinnesti di vite: il punto sul miglioramento genetico L'Informatore Agrario num. 23, pag. 36 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Actinidia, reti multifunzionali contro la cimice asiatica L'Informatore Agrario num. 23, pag. 39 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Piccoli frutti: redditività buona ma serve alta professionalità L'Informatore Agrario num. 23, pag. 45 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Agrivoltaico su pomodoro bio meno rese, ma meno scarti L'Informatore Agrario num. 23, pag. 49 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Reflui e digestato un «affare» per contoterzisti L'Informatore Agrario num. 23, pag. 53 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
L’asfalto imbrattato va ripulito immediatamente L'Informatore Agrario num. 23, pag. 55 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Pomodoro da industria, difesa contro alternaria e sue tossine L'Informatore Agrario num. 23, pag. 57 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Una nuova cimice «innocua» rilevata in vigneti abruzzesi L'Informatore Agrario num. 23, pag. 60 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Strategie sostenibili al Campo Demo Vite L'Informatore Agrario num. 23, pag. 61 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Biometano agricolo: al via 20 nuovi impianti L'Informatore Agrario num. 23, pag. 62 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Gruppo SDF, nel 2023 ricavi oltre i 2 miliardi L'Informatore Agrario num. 23, pag. 63 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Sipcam Oxon cresce in Francia L'Informatore Agrario num. 23, pag. 64 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Girelli alla guida di Assofertilizzanti L'Informatore Agrario num. 23, pag. 64 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Accordo Kubota UV Boosting L'Informatore Agrario num. 23, pag. 64 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
 |
 |
Mese di LUGLIO L'Informatore Agrario num. 23, pag. 65 del 02/07/2024 |
|
 |
 |
|
 |