Titolo |
Dettaglio |
 |
 |
 |
SOMMARIO n° 32 5 ottobre 2023 L'Informatore Agrario num. 32, pag. 3 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
L’intervento dello Stato in un mercato libero, operazione rischiosa L'Informatore Agrario num. 32, pag. 5 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
La Corte dei conti dell’UE mette i vigneti nel mirino L'Informatore Agrario num. 32, pag. 6 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
Danni catastrofali, disponibili nuove risorse per 180 milioni di euro L'Informatore Agrario num. 32, pag. 7 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
Futuro in salita per il vino L'Informatore Agrario num. 32, pag. 8 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
Via all’obbligo di seme certificato per gli aiuti Pac 2024 L'Informatore Agrario num. 32, pag. 9 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
Grano duro, la Cun ci riprova L'Informatore Agrario num. 32, pag. 10 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
Psa, fondamentale ridurne la diffusione L'Informatore Agrario num. 32, pag. 11 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
Dossier imballaggi alla stretta finale? L'Informatore Agrario num. 32, pag. 12 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
Risorse del Psr a rischio disimpegno L'Informatore Agrario num. 32, pag. 13 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
La Fontina dop si fa in tre L'Informatore Agrario num. 32, pag. 13 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
Spandimento liquami: nuovi divieti L'Informatore Agrario num. 32, pag. 14 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
Ok ai finanziamenti a sostegno dei Gal L'Informatore Agrario num. 32, pag. 14 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
Bilancio in chiaroscuro per le ornamentali di Albenga L'Informatore Agrario num. 32, pag. 14 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
Brizzolari al vertice di Coldiretti L'Informatore Agrario num. 32, pag. 14 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
Un marchio per i prodotti del Parco del Monviso L'Informatore Agrario num. 32, pag. 14 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
Nasce un nuovo vino in Val d’Isarco L'Informatore Agrario num. 32, pag. 14 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
Coldiretti, difendere gli allevatori dalle agromafie L'Informatore Agrario num. 32, pag. 15 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
Si valutano strategie contro il granchio blu L'Informatore Agrario num. 32, pag. 15 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
L’Associazione allevatori potenzia l’Ufficio ambiente L'Informatore Agrario num. 32, pag. 16 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
Alluvione, pronti 50 milioni per i rimborsi L'Informatore Agrario num. 32, pag. 16 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
Nuovo bando del Psr per l’insediamento dei giovani L'Informatore Agrario num. 32, pag. 16 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
La Regione firma il Manifesto per la difesa del suolo L'Informatore Agrario num. 32, pag. 17 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
Piani di filiera dei Gal entro il 9 ottobre L'Informatore Agrario num. 32, pag. 17 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
Prorogate le iscrizioni ai corsi come operatore di fattoria didattica L'Informatore Agrario num. 32, pag. 17 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
Il Montepulciano è un’esclusiva abruzzese L'Informatore Agrario num. 32, pag. 18 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
Grandinate, parte la conta dei danni L'Informatore Agrario num. 32, pag. 18 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
Direttiva nitrati, misure aggiuntive per le zone vulnerabili L'Informatore Agrario num. 32, pag. 18 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
Nuovo commissario straordinario all’Arsarp L'Informatore Agrario num. 32, pag. 19 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
Vitis in Vulture è cantina dell’anno per il Sud Italia L'Informatore Agrario num. 32, pag. 20 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
Linee guida per la sorveglianza sanitaria al cinghiale L'Informatore Agrario num. 32, pag. 20 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
Ingenti danni per la tromba d’aria nell’Oristanese L'Informatore Agrario num. 32, pag. 20 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
Approvato il bando per ammodernare i frantoi oleari L'Informatore Agrario num. 32, pag. 20 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
Agrumi: caldo e siccità ipotecano i raccolti europei L'Informatore Agrario num. 32, pag. 21 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
Nuovi rialzi per i listini dei suini da macello L'Informatore Agrario num. 32, pag. 22 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
Prezzi ok per gli ortaggi «estivi» L'Informatore Agrario num. 32, pag. 23 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
L’incentivo al posticipo del pensionamento L'Informatore Agrario num. 32, pag. 25 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
La Cassazione su Imu e valore delle aree edificabili L'Informatore Agrario num. 32, pag. 27 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
Prezzo della terra in aumento, ma compravendite in stallo L'Informatore Agrario num. 32, pag. 28 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
Indici vegetazionali per gestire lo stato idrico del vigneto L'Informatore Agrario num. 32, pag. 34 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
La vendemmia meccanica verso la digitalizzazione L'Informatore Agrario num. 32, pag. 38 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
Protezione di vite, olivo e riso: le opportunità offerte dai droni L'Informatore Agrario num. 32, pag. 43 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
Pere di IV gamma: la qualità dipende anche dal film edibile L'Informatore Agrario num. 32, pag. 49 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
Crollo produzione olivicola: cosa ci insegna la crisi spagnola L'Informatore Agrario num. 32, pag. 53 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
Strategie integrate del grano, il ruolo del diserbo preventivo L'Informatore Agrario num. 32, pag. 56 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
Spergula arvensis L. (renaiola comune) L'Informatore Agrario num. 32, pag. 60 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
Ottima 10ª edizione per Combi Mais L'Informatore Agrario num. 32, pag. 63 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
BASF Agricultural Solutions, in Italia alla guida c’è Tell L'Informatore Agrario num. 32, pag. 64 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
Faresin Industries spegne 50 candeline L'Informatore Agrario num. 32, pag. 64 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
 |
 |
Mese di ottobre L'Informatore Agrario num. 32, pag. 65 del 03/10/2023 |
|
 |
 |
|
 |