Titolo |
Dettaglio |
 |
 |
 |
SOMMARIO n° 39 24 novembre 2022 L'Informatore Agrario num. 39, pag. 3 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Il diritto di prelazione su un terreno confinante L'Informatore Agrario num. 39, pag. 4 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Siccità e aiuti ai risicoltori L'Informatore Agrario num. 39, pag. 4 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Caro ministro, alla viticoltura serve l’innovazione genetica L'Informatore Agrario num. 39, pag. 5 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Lavoro agricolo: dal 2023 tagli agli aiuti Pac se si violano le norme L'Informatore Agrario num. 39, pag. 7 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Gli aiuti per la promozione dei marchi collettivi all’estero L'Informatore Agrario num. 39, pag. 8 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Difficoltà in vista sull’uso sostenibile degli agrofarmaci L'Informatore Agrario num. 39, pag. 9 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Per il glifosate si va verso la proroga di un anno L'Informatore Agrario num. 39, pag. 10 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
L’innovazione genetica in viticoltura strada maestra per produrre vini sostenibili L'Informatore Agrario num. 39, pag. 11 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Riso: raddoppiati i prezzi di Arborio e Carnaroli L'Informatore Agrario num. 39, pag. 12 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Il riso europeo fa i conti con la siccità L'Informatore Agrario num. 39, pag. 13 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
La Piemontese punta alla sostenibilità L'Informatore Agrario num. 39, pag. 14 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
La siccità condiziona l’annata agraria L'Informatore Agrario num. 39, pag. 15 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Fromagerie Haute Val d’Ayas festeggia 20 anni L'Informatore Agrario num. 39, pag. 15 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Ristoratori impegnati nella promozione dei prodotti liguri doc L'Informatore Agrario num. 39, pag. 16 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Bollettino nitrati: nuova modalità di consultazione L'Informatore Agrario num. 39, pag. 16 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Nel nuovo Psr misure specifiche per la risicoltura L'Informatore Agrario num. 39, pag. 16 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
A Interpoma il Sistema frutticolo trentino L'Informatore Agrario num. 39, pag. 16 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
La vacanza al maso non conosce crisi L'Informatore Agrario num. 39, pag. 16 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Vigneti: contributo regionale per l’assicurazione L'Informatore Agrario num. 39, pag. 17 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Rifinanziati i bandi a sostegno delle foreste L'Informatore Agrario num. 39, pag. 17 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Aggiornate le regole sull’uso di fertilizzanti azotati L'Informatore Agrario num. 39, pag. 18 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
La nuova Pac parte da ortofrutta e patate L'Informatore Agrario num. 39, pag. 18 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Al via sei nuovi mercati contadini L'Informatore Agrario num. 39, pag. 18 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Peste suina: 4,5 milioni per la prevenzione L'Informatore Agrario num. 39, pag. 18 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Un aiuto per smaltire le carcasse dei capi uccisi dai predatori L'Informatore Agrario num. 39, pag. 19 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Il Psr laziale va in tour L'Informatore Agrario num. 39, pag. 19 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Riconferma per Parenti a Confagri Viterbo-Rieti L'Informatore Agrario num. 39, pag. 19 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Misura straordinaria per gli effetti della guerra L'Informatore Agrario num. 39, pag. 20 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Psr, chiuso l’avviso 4.1.1 del 2017 L'Informatore Agrario num. 39, pag. 20 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Al via il bando primo insediamento L'Informatore Agrario num. 39, pag. 20 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
La Cia premia la Comunità del cibo lucana L'Informatore Agrario num. 39, pag. 20 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Si fanno i conti del clima che cambia L'Informatore Agrario num. 39, pag. 21 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Biologico in primo piano L'Informatore Agrario num. 39, pag. 21 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Il Psr Calabria avanza a pieno ritmo L'Informatore Agrario num. 39, pag. 21 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Tavolo regionale sulla malattia emorragica del cervo L'Informatore Agrario num. 39, pag. 22 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Luca Sammartino è il nuovo assessore L'Informatore Agrario num. 39, pag. 22 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Emergenza costi: la Regione interviene per gli apicoltori L'Informatore Agrario num. 39, pag. 22 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Radicchi di Treviso: campagna ok nonostante il caldo L'Informatore Agrario num. 39, pag. 23 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Prezzi popolari per cavolfiori, verze e broccoli L'Informatore Agrario num. 39, pag. 25 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Il bonus di 150 euro a pensionati e altri beneficiari L'Informatore Agrario num. 39, pag. 27 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
La comunicazione al Mise per investimenti 4.0 L'Informatore Agrario num. 39, pag. 29 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Esteso il credito d’imposta per l’energia L'Informatore Agrario num. 39, pag. 29 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Contenere l’effetto deriva, le soluzioni disponibili L'Informatore Agrario num. 39, pag. 32 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Classificazione delle irroratrici: l’esempio della Regione Veneto L'Informatore Agrario num. 39, pag. 37 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Confronti produttivi e qualitativi per le lattughe L'Informatore Agrario num. 39, pag. 42 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Kaki, coltura di nicchia ma di crescente interesse L'Informatore Agrario num. 39, pag. 47 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Automazione: dai robot all’intelligenza artificiale L'Informatore Agrario num. 39, pag. 52 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Viticoltura integrata in Trentino, gli effetti sulle avversità biotiche L'Informatore Agrario num. 39, pag. 56 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
A Santa Lucia di Piave la fiera più antica L'Informatore Agrario num. 39, pag. 63 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
TerraPlus® Natura di Compo Expert L'Informatore Agrario num. 39, pag. 64 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Mese di dicembre L'Informatore Agrario num. 39, pag. 65 del 22/11/2022 |
|
 |
 |
|
 |