Titolo |
Dettaglio |
 |
 |
 |
SOMMARIO n° 38 17 novembre 2022 L'Informatore Agrario num. 38, pag. 3 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Politiche ambientali, il mondo agricolo deve intervenire L'Informatore Agrario num. 38, pag. 5 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Regole della Pac 2023-27 verso il traguardo L'Informatore Agrario num. 38, pag. 7 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Più risorse al fondo grano duro per il 2022 L'Informatore Agrario num. 38, pag. 9 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Eima International: edizione toccasana per tutta la filiera L'Informatore Agrario num. 38, pag. 10 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
all’eima lollobrigida a tutto campo L'Informatore Agrario num. 38, pag. 10 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
A Bruxelles tre dossier caldi per l’Italia L'Informatore Agrario num. 38, pag. 13 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Sui fertilizzanti la Commissione UE spara a salve L'Informatore Agrario num. 38, pag. 14 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Agricat, un’arma contro le catastrofi L'Informatore Agrario num. 38, pag. 15 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Tommaso Battista nuovo presidente della Copagri L'Informatore Agrario num. 38, pag. 16 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Meno occupati nelle campagne italiane L'Informatore Agrario num. 38, pag. 17 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Un piano di rilancio per le pere igp L'Informatore Agrario num. 38, pag. 18 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Gli interventi regionali per la Pac 2023-2027 L'Informatore Agrario num. 38, pag. 18 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Piemontese: 250 bovini in gara alla mostra L'Informatore Agrario num. 38, pag. 19 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Moria del kiwi, Agrion investe sulla ricerca L'Informatore Agrario num. 38, pag. 19 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
A Sanremo convegno sulla floricoltura L'Informatore Agrario num. 38, pag. 20 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Occorre attuare il Piano Laghetti L'Informatore Agrario num. 38, pag. 20 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Riconosciuti i danni dell’alluvione in Valcamonica L'Informatore Agrario num. 38, pag. 20 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Il problema dei lupi all’attenzione del ministro L'Informatore Agrario num. 38, pag. 20 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Un nuovo impianto di lavaggio dei mezzi agricoli L'Informatore Agrario num. 38, pag. 21 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Pronti 40 nuovi imprenditori agricoli L'Informatore Agrario num. 38, pag. 21 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Mozione per aumentare il prelievo di cinghiali L'Informatore Agrario num. 38, pag. 21 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Altri 3,7 milioni per l’uso efficiente della risorsa idrica L'Informatore Agrario num. 38, pag. 21 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Anche il Psr si ricorda del tartufo L'Informatore Agrario num. 38, pag. 21 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Incentivi alla promozione online L'Informatore Agrario num. 38, pag. 22 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Interventi a favore dei comuni montani L'Informatore Agrario num. 38, pag. 22 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Firmata l’intesa sull’ex Consorzio di bonifica Aurunco L'Informatore Agrario num. 38, pag. 22 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
ProWein e Vinitaly, aperte le iscrizioni L'Informatore Agrario num. 38, pag. 23 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Brucellosi, chiesta la vaccinazione per i capi fino a 3 anni L'Informatore Agrario num. 38, pag. 23 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Pensionati a convegno ad Atri L'Informatore Agrario num. 38, pag. 23 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Obiettivo biodiversità L'Informatore Agrario num. 38, pag. 23 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
In Puglia il più alto numero di imprese agricole L'Informatore Agrario num. 38, pag. 24 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Al via il corso per tecnici lattiero-caseari L'Informatore Agrario num. 38, pag. 24 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Aggiornato il Prezzario per macchine e attrezzature agricole L'Informatore Agrario num. 38, pag. 25 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Psr: 15 milioni ai Consorzi di bonifica L'Informatore Agrario num. 38, pag. 25 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Nuova tegola sanitaria sulla zootecnia L'Informatore Agrario num. 38, pag. 25 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Agrumi: autorizzato l’uso di fludioxonil L'Informatore Agrario num. 38, pag. 25 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Peggiora lo scenario per il vino italiano nel 2023 L'Informatore Agrario num. 38, pag. 28 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Pere, mercato attivo per pezzature sostenute L'Informatore Agrario num. 38, pag. 29 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Permessi legge 104: come modificare la richiesta originaria L'Informatore Agrario num. 38, pag. 31 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Comunicazioni Inps con QR-Code L'Informatore Agrario num. 38, pag. 31 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Ultimi giorni per la dichiarazione sugli aiuti Covid L'Informatore Agrario num. 38, pag. 32 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
A Cremona la zootecnia ragiona sul futuro L'Informatore Agrario num. 38, pag. 34 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
come mantenere la redditività L'Informatore Agrario num. 38, pag. 35 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Stalle in fase critica, dalla crisi però si può uscire L'Informatore Agrario num. 38, pag. 36 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Emissioni industriali: l’obiettivo è escludere gli allevamenti bovini L'Informatore Agrario num. 38, pag. 37 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
CAI porta in campagna il Quaderno 5.0 L'Informatore Agrario num. 38, pag. 38 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Il futuro dell’uva da tavola è nelle nuove varietà L'Informatore Agrario num. 38, pag. 42 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Uva da tavola: più antiossidanti con il «seme» morbido L'Informatore Agrario num. 38, pag. 47 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Biostimolanti, l’impiego corretto per l’uva da tavola L'Informatore Agrario num. 38, pag. 51 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
La sfida della produzione bio: metodi a confronto su rucola L'Informatore Agrario num. 38, pag. 55 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
«Ridotta attività» di glifosate su Lolium multiflorum L'Informatore Agrario num. 38, pag. 58 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Barbabietola: una scelta strategica L'Informatore Agrario num. 38, pag. 60 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Agrofarma, innovazione motore dell’agricoltura L'Informatore Agrario num. 38, pag. 61 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Agrofarma compie 35 anni L'Informatore Agrario num. 38, pag. 62 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Accordo strategico tra Agribertocchi e Sergio Bassan L'Informatore Agrario num. 38, pag. 63 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Fondazione Claas premia i giovani talenti L'Informatore Agrario num. 38, pag. 63 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Nasce Agriforce BK T71 per trattori ad alta potenza L'Informatore Agrario num. 38, pag. 63 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Mese di novembre L'Informatore Agrario num. 38, pag. 64 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
 |
 |
Mese di dicembre L'Informatore Agrario num. 38, pag. 65 del 15/11/2022 |
|
 |
 |
|
 |