Titolo |
Dettaglio |
 |
 |
 |
Sommario L'Informatore Agrario num. 06, pag. 3 del 13/02/2020 sommario, |
|
 |
 |
 |
 |
Il clima cambia, ma assicurare l' oliveto costa tanto L'Informatore Agrario num. 06, pag. 5 del 13/02/2020 olivicoltura, assicurazioni: quesiti, |
|
 |
 |
 |
 |
Il credito d' imposta
per i beni strumentali nuovi L'Informatore Agrario num. 06, pag. 5 del 13/02/2020 tributaria: quesiti, |
|
 |
 |
 |
 |
Prodotti «sostenibili» Certo, ma non a spese solo degli agricoltori L'Informatore Agrario num. 06, pag. 7 del 13/02/2020 settore agroalimentare, politica agraria |
|
 |
 |
 |
 |
Da Fruit Logistica 2020 segnali di speranza per l' ortofrutta italiana
 Di fronte ai massimi rappresentanti del settore presenti in Fiera, il ministro ha dimostrato di conoscere i problemi e ha condiviso le strategie necessarie per rilanciare la produzione e l' export di ortofrutta
 L'Informatore Agrario num. 06, pag. 8 del 13/02/2020 ortofrutticoli, commercio internazionale |
 |
 |
 |
 |
 |
Direttiva nitrati, Sud Italia a rischio
 Un dossier inviato nei giorni scorsi dal nostro Paese alle autorità comunitarie intende evitare che la procedura d' infrazione aperta nel 2018 prosegua
 L'Informatore Agrario num. 06, pag. 10 del 13/02/2020 zootecnia - economia e politica |
 |
 |
 |
 |
 |
Gli agrofarmaci nel mirino della Corte dei conti
 I giudici contabili di Lussemburgo hanno messo nero su bianco considerazioni piuttosto pesanti sui ritardi dell' UE nel ridurre l' uso degli agrofarmaci
 L'Informatore Agrario num. 06, pag. 11 del 13/02/2020 fitofarmaci |
 |
 |
 |
 |
 |
Basta deroghe sui fitofarmaci
 Pugno duro della Commissione
 L'Informatore Agrario num. 06, pag. 11 del 13/02/2020 fitofarmaci |
 |
 |
 |
 |
 |
Psr Puglia: agronomi contro la Regione
 Sale la tensione sulle responsabilità del caos amministrativo che ha bloccato il Psr pugliese, facendo perdere decine di milioni agli agricoltori
 L'Informatore Agrario num. 06, pag. 12 del 13/02/2020 puglia, sviluppo rurale, contributi e finanziamenti |
 |
 |
 |
 |
 |
Si prolunga la crisi dell' olio d' oliva
 La sovraproduzione in Spagna del 2018 ha causato un crollo delle quotazioni anche nel nostro Paese attestate attualmente a 2,7 euro/kg. Il funzionamento dell' ammasso privato deve essere rivisto
 L'Informatore Agrario num. 06, pag. 13 del 13/02/2020 olio di oliva - economia e politica |
 |
 |
 |
 |
 |
Aipo d' Argento: molto più di un concorso
 Sono già partite le iscrizioni al Concorso organizzato da Aipo Verona e L' Informatore Agrario. Partecipare significa ottenere informazioni anche su come migliorare la competitività del proprio olio
 L'Informatore Agrario num. 06, pag. 14 del 13/02/2020 olio di oliva |
 |
 |
 |
 |
 |
Semine di riso: Airi chiede di più, produttori cauti
 Mentre il mercato dipende dalle tutele o meno della produzione comunitaria rispetto alle importazioni dal Sud-Est asiatico, l' industria chiede ai risicoltori di aumentare le superfici investite per l' annata 2020
 L'Informatore Agrario num. 06, pag. 15 del 13/02/2020 riso - economia e politica, seminativi |
 |
 |
 |
 |
 |
Credito bancario, l' agricoltura perde il 2,9%
 La dinamica dei prestiti alle piccole e medie imprese continua a essere influenzata dall' andamento degli investimenti, in affanno, e dalla debolezza del ciclo economico
 L'Informatore Agrario num. 06, pag. 16 del 13/02/2020 credito agrario, contributi e finanziamenti, statistica agraria |
 |
 |
 |
 |
 |
Biologico: la Francia supera l' Italia
 Dati Eurostat 2018 sulle superfici coltivate - In Europa la Spagna si conferma al primo posto per le aree a coltura, ma per quota di sau bio sul totale l' Italia è nettamente davanti a Spagna, Francia e Germania
 L'Informatore Agrario num. 06, pag. 17 del 13/02/2020 agricoltura biologica, statistica agraria |
 |
 |
 |
 |
 |
Il Sudtirolo frutticolo è in buona salute
 La frutticoltura, e in particolare la coltivazione delle mele, è uno dei pilastri dell' agricoltura provinciale, ma l' Associazione frutticoltori di Bolzano guarda anche alle necessarie iniziative per mantenere il successo
 L'Informatore Agrario num. 06, pag. 18 del 13/02/2020 trentino-alto adige |
 |
 |
 |
 |
 |
Nuova sede per lo Zooprofilattico L'Informatore Agrario num. 06, pag. 18 del 13/02/2020 trentino-alto adige, |
|
 |
 |
 |
 |
Novità per l' agriturismo L'Informatore Agrario num. 06, pag. 19 del 13/02/2020 liguria, |
|
 |
 |
 |
 |
Associazione viticoltori: Barmaz presidente L'Informatore Agrario num. 06, pag. 19 del 13/02/2020 valle d' aosta, |
|
 |
 |
 |
 |
Aree forestali, bandi prorogati al 4 marzo L'Informatore Agrario num. 06, pag. 19 del 13/02/2020 piemonte, |
|
 |
 |
 |
 |
Ripristino di castagneti e noccioleti abbandonati L'Informatore Agrario num. 06, pag. 19 del 13/02/2020 piemonte, |
|
 |
 |
 |
 |
I viticoltori dell' Oltrepò uniscano le loro forze L'Informatore Agrario num. 06, pag. 19 del 13/02/2020 lombardia, |
|
 |
 |
 |
 |
Finanziamenti al progetto Orti di Lombardia L'Informatore Agrario num. 06, pag. 19 del 13/02/2020 lombardia, |
|
 |
 |
 |
 |
La Regione sostiene la bieticoltura L'Informatore Agrario num. 06, pag. 20 del 13/02/2020 veneto, |
|
 |
 |
 |
 |
Guardia alta contro la peste suina L'Informatore Agrario num. 06, pag. 20 del 13/02/2020 veneto, |
|
 |
 |
 |
 |
Incentivi ai giovani per l' insediamento in montagna L'Informatore Agrario num. 06, pag. 20 del 13/02/2020 friuli venezia giulia, |
|
 |
 |
 |
 |
Cimice: sono 164 i comuni colpiti L'Informatore Agrario num. 06, pag. 20 del 13/02/2020 emilia-romagna, |
|
 |
 |
 |
 |
A Reggio parte il corso per casaro «doc» L'Informatore Agrario num. 06, pag. 21 del 13/02/2020 emilia-romagna, |
|
 |
 |
 |
 |
Il Pane Toscano dop ha il suo Consorzio L'Informatore Agrario num. 06, pag. 21 del 13/02/2020 toscana, |
|
 |
 |
 |
 |
Fissate le regole per i nuovi vigneti L'Informatore Agrario num. 06, pag. 22 del 13/02/2020 marche, |
|
 |
 |
 |
 |
La Regione punta alla semplificazione in agricoltura L'Informatore Agrario num. 06, pag. 22 del 13/02/2020 lazio, |
|
 |
 |
 |
 |
Latte Sano paga di più L'Informatore Agrario num. 06, pag. 22 del 13/02/2020 lazio, |
|
 |
 |
 |
 |
Prestito di conduzione, domande 2020 entro marzo L'Informatore Agrario num. 06, pag. 22 del 13/02/2020 abruzzo, |
|
 |
 |
 |
 |
Progetto giovani, c' è la graduatoria L'Informatore Agrario num. 06, pag. 23 del 13/02/2020 campania, |
|
 |
 |
 |
 |
Cresce il marchio «Prodotto di Montagna» L'Informatore Agrario num. 06, pag. 23 del 13/02/2020 basilicata, |
|
 |
 |
 |
 |
Campagna Amica: il mercato coperto diventa aula didattica L'Informatore Agrario num. 06, pag. 24 del 13/02/2020 calabria, |
|
 |
 |
 |
 |
Il coronavirus fa male anche all' agrumicoltura L'Informatore Agrario num. 06, pag. 24 del 13/02/2020 sicilia, |
|
 |
 |
 |
 |
Consorzi di bonifica, sospesa la riscossione L'Informatore Agrario num. 06, pag. 24 del 13/02/2020 sicilia, |
|
 |
 |
 |
 |
L' agricoltura paga il conto del clima fuori controllo L'Informatore Agrario num. 06, pag. 24 del 13/02/2020 sardegna, |
|
 |
 |
 |
 |
Vini biologici, un comparto in forte crescita
 Studio dell' Istituto Iwsr - Germania leader tra i Paesi consumatori, ma la Francia si prepara al sorpasso. L' 88% della produzione italiana finisce all' estero
 L'Informatore Agrario num. 06, pag. 25 del 13/02/2020 vino - economia e politica, prodotti biologici, commercio internazionale, statistica agraria |
 |
 |
 |
 |
 |
Mercato positivo per le mele
 La riduzione del raccolto europeo e italiano consente una fase commerciale senza particolari problemi
 L'Informatore Agrario num. 06, pag. 27 del 13/02/2020 mele, ortofrutticoli - mercato |
 |
 |
 |
 |
 |
Quotazioni dei mercati internazionali (a cura di Crpv) L'Informatore Agrario num. 06, pag. 28 del 13/02/2020 cereali - mercato, semi oleosi - mercato, |
|
 |
 |
 |
 |
Rilevazioni dei prezzi dei prodotti agricoli sui mercati italiani
 Quotazioni sui principali mercati italiani: cereali (e relativi sottoprodotti e sfarinati), risoni (e relativi sottoprodotti), semi oleosi, fieni e paglie, panelli, farine di estrazione e grassi, legumi, ortofrutticoli, fiori, bestiame (bovini, suini, equini, ovini e caprini, avicunicoli), latte, burro, formaggi, olio di oliva, vini e mosti
 L'Informatore Agrario num. 06, pag. 28 del 13/02/2020 prodotti agricoli - mercato, |
 |
 |
 |
 |
 |
Prezzi del mercato bovino nazionale L'Informatore Agrario num. 06, pag. 28 del 13/02/2020 bovini - mercato, |
|
 |
 |
 |
 |
Le aliquote Inps per la Gestione separata 2020
 I nuovi valori interessano collaboratori e figure assimilate e i professionisti
 L'Informatore Agrario num. 06, pag. 29 del 13/02/2020 previdenza sociale |
 |
 |
 |
 |
 |
Nuovi vincoli al regime della flat tax
 Cosa è stato previsto dalla legge di Bilancio 2020
 L'Informatore Agrario num. 06, pag. 31 del 13/02/2020 legge di bilancio, tributaria |
 |
 |
 |
 |
 |
Cala l' offerta mondiale di mais ma i prezzi restano stagnanti
 Speciale Mais - Nonostante le scorte mondiali siano previste in diminuzione (-12,3% a giugno 2020) il mercato non sembra in tensione. In Italia l' inizio della trebbiatura ha coinciso con un notevole calo dei prezzi, che solo recentemente si è fermato dando spazio a un lieve recupero
 L'Informatore Agrario num. 06, pag. 34 del 13/02/2020 mais - economia e politica, seminativi, cereali - mercato |
 |
 |
 |
 |
 |
Alle filiere nazionali serve prodotto agricolo
 Speciale Mais - Aumenta l' interesse per le produzioni nazionali di materie prime nell' ottica di soddisfare un consumatore sempre più esigente e di valorizzare l' intera filiera. Anche per il mais si attende un approccio di filiera
 L'Informatore Agrario num. 06, pag. 37 del 13/02/2020 cereali - economia e politica, mais - economia e politica |
 |
 |
 |
 |
 |
Soluzioni agronomiche per una pronta crescita del mais
 Speciale Mais - Per il mais la fase di insediamento è un fattore di forte criticità. Per evitare rallentamenti o arresti dello sviluppo la concimazione «starter» fosfo-azotata rappresenta una pratica efficace. L' effetto è inoltre favorito dalla concia biostimolante, soprattutto nei terreni più freddi e con ibridi a sviluppo iniziale più lento. BIBLIOGRAFIA
 L'Informatore Agrario num. 06, pag. 38 del 13/02/2020 agronomia, concimazione, mais - agrotecnica |
 |
 |
 |
 |
 |
2019: anno delle fumonisine per il mais italiano
 Speciale Mais - Le basse temperature e le forti piogge di maggio, unite alla difficoltà nel contenimento della diffusione della piralide, hanno determinato nel mais 2019 una forte presenza di fumonisine, micotossine correlate all' attacco del fungo Fusarium verticillioides. BIBLIOGRAFIA
 L'Informatore Agrario num. 06, pag. 43 del 13/02/2020 mais - avversità e difesa, micotossine |
 |
 |
 |
 |
 |
Fumonisine: un serio problema per i suinicoltori L'Informatore Agrario num. 06, pag. 44 del 13/02/2020 suini, micotossine, veterinaria |
|
 |
 |
 |
 |
Smart Nutrition - Mais
 Speciale Smart Nutrition Mais - Presentazione - Azoto e fosforo localizzati: i vantaggi su mais - La ricetta «giusta» per produrre bene mais da granella
 L'Informatore Agrario num. 06, pag. 45 del 13/02/2020 mais - agrotecnica, agronomia, concimazione, |
 |
 |
 |
 |
 |
Azoto e fosforo localizzati: i vantaggi su mais
 Speciale Smart Nutrition Mais - In terreni con bassa disponibilità di fosforo nelle prime fasi colturali, per dotazione o accessibilità, la localizzazione alla semina di concimi contenenti azoto e fosforo favorisce un rapido sviluppo del mais, che si traduce in chiari vantaggi produttivi e agronomici. BIBLIOGRAFIA
 L'Informatore Agrario num. 06, pag. 46 del 13/02/2020 mais - agrotecnica, agronomia, concimazione |
 |
 |
 |
 |
 |
La ricetta «giusta» per produrre bene mais da granella
 Speciale Smart Nutrition Mais - Esperienza di un maiscoltore a Cavarzere (VE) - Per ottenere rese soddisfacenti in granella non esistono soluzioni uniche, ma strategie mirate e ragionate in base alle peculilarità di ogni azienda. La fertilizzazione, in ogni caso, è determinante
 L'Informatore Agrario num. 06, pag. 50 del 13/02/2020 mais - agrotecnica, concimazione |
 |
 |
 |
 |
 |
Risaie più sostenibili con la sommersione invernale
 La tecnica della sommersione invernale della risaia non aumenta la resa di riso, ma è una tecnica efficace per mitigare le emissioni di metano che avvengono durante il ciclo colturale, grazie soprattutto all' attività di degradazione della paglia, quindi una minore presenza di substrato per l' attività dei microrganismi metanogeni in primavera. BIBLIOGRAFIA
 L'Informatore Agrario num. 06, pag. 52 del 13/02/2020 riso - agrotecnica |
 |
 |
 |
 |
 |
Idrocarburi nelle biomasse tra fantasia e realtà
 Prendere decisioni normative sulla base di dati forniti da metodi analitici inadatti, come nel caso del metodo attualmente impiegato per determinare gli idrocarburi di origine petrolifera nei fertilizzanti a base organica, è inaccettabile. Per fortuna l' art. 41 nella legge 130 chiarisce la situazione
 L'Informatore Agrario num. 06, pag. 56 del 13/02/2020 agronomia, concimazione, fertilizzanti |
 |
 |
 |
 |
 |
Nuovi ibridi di asparago per un' orticoltura sostenibile
 Sono stati valutati nel Lodigiano 75 nuovi ibridi provenienti dall' attività di miglioramento genetico e sono stati messi a confronto con 17 ibridi commerciali, 2 varietà locali e 1 selezione USA, per un totale di 95 tra ibridi, varietà e selezioni. Tre gli ibridi che si sono distinti: AM916, H886 e H890
 L'Informatore Agrario num. 06, pag. 59 del 13/02/2020 asparago |
 |
 |
 |
 |
 |
Grano tenero, buona efficacia di mesosulfuron-methyl
 L' impiego di prodotti a base di mesosulfuron-methyl, contro infestanti graminacee, in miscela con differenti partner ad azione dicotiledonicida, e in varie fasi fenologiche del frumento tenero ha dato nel triennio 2017-2019 di prove condotte nel Bolognese buoni risultati in termini di efficacia e selettività della coltura. BIBLIOGRAFIA
 L'Informatore Agrario num. 06, pag. 65 del 13/02/2020 cereali - diserbo, frumento tenero - diserbo |
 |
 |
 |
 |
 |
Mercato difficile, ma Claas cresce L'Informatore Agrario num. 06, pag. 69 del 13/02/2020 case costruttrici, |
|
 |
 |
 |
 |
Geofolia V7.00: gestire l' azienda al top
 L' ultima versione del software di Isagri - L' utilizzo di questo strumento consente di condurre al meglio l' intero processo produttivo arrivando anche alla gestione delle fatture di vendita
 L'Informatore Agrario num. 06, pag. 69 del 13/02/2020 software |
 |
 |
 |
 |
 |
Agco investe ancora a Beauvais L'Informatore Agrario num. 06, pag. 70 del 13/02/2020 case costruttrici, |
|
 |
 |
 |
 |
Braun in tour con VPA L'Informatore Agrario num. 06, pag. 70 del 13/02/2020 case costruttrici, |
|
 |
 |
 |
 |
Nuova vita al girasole L'Informatore Agrario num. 06, pag. 70 del 13/02/2020 girasole, |
|
 |
 |
 |
 |
Prossimi appuntamenti L'Informatore Agrario num. 06, pag. 72 del 13/02/2020 prossimi appuntamenti, |
|
 |
 |
 |
 |
Scadenzario aziendale (25-29 febbbraio) L'Informatore Agrario num. 06, pag. 73 del 13/02/2020 scadenzario aziendale, |
|
 |
 |
|
 |