Professione Vite - Esperienze e tecnologie per la viticoltura L'Informatore Agrario num. 40 Supplemento Professione Vite, pag. 3 del 08/11/2018 sommario,
La tecnologia tra i vigneti Con il progetto, ideato da Edizioni L' informatore Agrario in collaborazione con New Holland Agriculture, siamo stati in giro tra i vigneti italiani, a contatto con chi tutti i giorni utilizza le migliori tecnologie applicate alle macchine agricole L'Informatore Agrario num. 40 Supplemento Professione Vite, pag. 5 del 08/11/2018 viticoltura
Parco macchine - I parametri da valutare per la migliore efficienza L' attenta analisi della dimensione dell' azienda agricola, del tipo di terreno, della sua giacitura e delle forme di allevamento dei vigneti, offre sufficienti parametri per valutare con successo la necessaria dotazione meccanica aziendale. Non solo il corretto impiego dei cantieri di lavoro, ma anche le loro caratteristiche tecniche influenzano in modo profondo l' efficacia delle operazioni colturali e la redditività del vigneto L'Informatore Agrario num. 40 Supplemento Professione Vite, pag. 8 del 08/11/2018 viticoltura, trattori, gestione aziendale
Criteri di scelta di uno «specializzato» per fare reddito Trattore da vigneto - Al di là delle caratteristiche operative su cui puntare l' attenzione, nella trattrice è importante avere una buona elettronica e un buon isolamento dall' esterno. La qualità del prodotto è perciò uno dei criteri da valutare. La possibilità di noleggiare il mezzo rende tale scelta meno vincolante rispetto a un acquisto, aumentando la tranquillità dell' operatore e garantendo l' efficienza del suo lavoro in ogni condizione L'Informatore Agrario num. 40 Supplemento Professione Vite, pag. 18 del 08/11/2018 viticoltura, trattori
Pneumatici a confronto nel vigneto Riduzione del compattamento - I risultati preliminari delle prove per limitare il compattamento del terreno evidenziano buone prestazioni degli pneumatici PneuTrac. È comunque necessario intervenire attuando buone pratiche agronomiche per lo sviluppo di biomassa di copertura e incrementare il contenuto di sostanza organica L'Informatore Agrario num. 40 Supplemento Professione Vite, pag. 28 del 08/11/2018 viticoltura, pneumatici
La «precisione» tra i filari tutto l' anno Nuovi approcci alla gestione routinaria del vigneto con la vendemmia selettiva: metodiche di indagine innovative, affinamento delle tecniche di valutazione dei parametri quanti-qualitativi, precisa misurazione delle variabili rilevabili in campo e vendemmia selettiva. Tutto questo è possibile con soluzioni tecnologiche all' avanguardia L'Informatore Agrario num. 40 Supplemento Professione Vite, pag. 40 del 08/11/2018 agricoltura di precisione, vite - agrotecnica, viticoltura