Titolo |
Dettaglio |
 |
 |
 |
Sommario L'Informatore Agrario num. 26, pag. 3 del 05/07/2018 sommario, |
|
 |
 |
 |
 |
Etichetta
di Karathane Star
 Precisazione su articolo pubblicato nel n. 23/2018 «Oidio su vite, la difesa va impostata precocemente»
 L'Informatore Agrario num. 26, pag. 4 del 05/07/2018 vite - avversità e difesa, |
 |
 |
 |
 |
 |
Terreni a riposo
ed essenze mellifere L'Informatore Agrario num. 26, pag. 4 del 05/07/2018 ue - pac: quesiti, |
|
 |
 |
 |
 |
Verifica dei titoli Pac
nella banca dati del Sian L'Informatore Agrario num. 26, pag. 4 del 05/07/2018 ue - pac: quesiti, |
|
 |
 |
 |
 |
La Pac ne tenga conto, produrre cibo sostenibile è strategico L'Informatore Agrario num. 26, pag. 5 del 05/07/2018 politica agraria |
|
 |
 |
 |
 |
Al Mipaaf arriva il turismo
 Trasferisce al Mipaf le funzioni in materia di turismo
 L'Informatore Agrario num. 26, pag. 6 del 05/07/2018 politica agraria |
 |
 |
 |
 |
 |
Colture proteiche, anche l' Italia pensa a un piano
 Dopo l' iniziativa assunta dall' Unione europea, il nostro Paese, che dipende fortemente dalle importazioni, intende definire un autonomo programma per lo sviluppo del comparto
 L'Informatore Agrario num. 26, pag. 6 del 05/07/2018 colture proteiche |
 |
 |
 |
 |
 |
FedAgriPesca, la cooperazione guarda al futuro
 Nuova strategia delle coop agroalimentari e della pesca di Confcooperative, che affronteranno unitariamente tematiche comuni ai vari settori, quali sostenibilità ambientale, qualità del cibo e sicurezza alimentare
 L'Informatore Agrario num. 26, pag. 7 del 05/07/2018 cooperazione |
 |
 |
 |
 |
 |
Gherardo Colombo al vertice di Ue.Coop
 L' ex magistrato eletto presidente
 L'Informatore Agrario num. 26, pag. 8 del 05/07/2018 cooperazione |
 |
 |
 |
 |
 |
Rinnovato il contratto degli operai agricoli
 Tra le novità più significative vi sono l' ampliamento della sfera di applicazione del contratto anche a frantoi e imprese di coltivazioni idroponiche e l' introduzione di una maggiore flessibilità nell' orario di lavoro
 L'Informatore Agrario num. 26, pag. 9 del 05/07/2018 lavoratori agricoli, lavoro e occupazione |
 |
 |
 |
 |
 |
Xylella: chi ragiona e chi dà aria ai denti
 Il Fatto Quotidiano pubblica un ridicolo articolo che nega il ruolo del batterio Xylella come causa del disseccamento degli olivi; gli scienziati rispondono e il giornale non fa marcia indietro
 L'Informatore Agrario num. 26, pag. 10 del 05/07/2018 olivicoltura, stampa e informazione agricola |
 |
 |
 |
 |
 |
Embargo russo: stop ai ritiri di ortofrutta
 Le sanzioni europee contro la Russia sono state rinnovate, ma quest' anno non ci sarà alcuna compensazione dall' UE per i produttori ortofrutticoli danneggiati dall' embargo russo
 L'Informatore Agrario num. 26, pag. 11 del 05/07/2018 ortofrutticoli, commercio internazionale |
 |
 |
 |
 |
 |
Richiesta di credito, se la banca dice no ora deve dire perché
 L' obiettivo è mettere le imprese agricole nelle condizioni di comprendere meglio le ragioni dell' eventuale mancato accoglimento delle richieste di finanziamento e assumere le misure necessarie per superare le criticità
 L'Informatore Agrario num. 26, pag. 12 del 05/07/2018 credito agrario, contributi e finanziamenti |
 |
 |
 |
 |
 |
È scontro sulle pratiche sleali
 L' Europarlamento propone emendamenti che non piacciono alla grande distribuzione
 L'Informatore Agrario num. 26, pag. 13 del 05/07/2018 commercio, settore agroalimentare |
 |
 |
 |
 |
 |
Vino: Bruxelles boccia la proposta di etichetta
 Sembra naufragato il tentativo del settore delle bevande alcoliche (vino, birra, liquori e sidro) per una etichetta nutrizionale. Una proposta che, peraltro, aveva diviso i produttori di vino
 L'Informatore Agrario num. 26, pag. 13 del 05/07/2018 vino - economia e politica |
 |
 |
 |
 |
 |
Colture ogm a quota 190 milioni di ettari
 L' annuale rapporto sulla coltivazione di ogm nel mondo stima nel 2017 una crescita del 3% rispetto all' anno precedente. Più dei due terzi del cotone e della soia nel mondo sono biotech
 L'Informatore Agrario num. 26, pag. 14 del 05/07/2018 colture transgeniche, statistica agraria |
 |
 |
 |
 |
 |
Tesco e Carrefour, un gigante che fa paura
 L' alleanza tra i due grandi gruppi inglese e francese aumenterà ancora il loro potere
 L'Informatore Agrario num. 26, pag. 15 del 05/07/2018 francia, gran bretagna |
 |
 |
 |
 |
 |
Gli ogm e le stupidaggini: al peggio non c' è mai fine
 Come fare danni con una foto
 L'Informatore Agrario num. 26, pag. 15 del 05/07/2018 colture transgeniche, stampa e informazione agricola |
 |
 |
 |
 |
 |
La lente di Macfrut 2019 sull' Africa Sub-Sahariana
 Presentata a Roma la prossima edizione - L' Italia può giocare un ruolo chiave nella logistica marittima
 L'Informatore Agrario num. 26, pag. 16 del 05/07/2018 esposizioni italiane: rimini, orticoltura, frutticoltura |
 |
 |
 |
 |
 |
Elso Gerandin assessore all' agricoltura L'Informatore Agrario num. 26, pag. 17 del 05/07/2018 valle d' aosta, |
|
 |
 |
 |
 |
Primo anno di scuola a Montalcino
 Il primo anno di attività dell' Istituto professionale per l' agricoltura nato a Montalcino si è chiuso con buoni risultati. Ora si cerca una sede più adatta
 L'Informatore Agrario num. 26, pag. 17 del 05/07/2018 toscana |
 |
 |
 |
 |
 |
Condifesa Vercelli Due: Garrione confermato L'Informatore Agrario num. 26, pag. 18 del 05/07/2018 piemonte, |
|
 |
 |
 |
 |
Contributi per la stesura dei piani forestali L'Informatore Agrario num. 26, pag. 18 del 05/07/2018 piemonte, |
|
 |
 |
 |
 |
Psr: parte il bando per la promozione e le filiere corte L'Informatore Agrario num. 26, pag. 18 del 05/07/2018 liguria, |
|
 |
 |
 |
 |
Alleanza con Veneto ed Emilia-Romagna contro l' aviaria L'Informatore Agrario num. 26, pag. 18 del 05/07/2018 lombardia, |
|
 |
 |
 |
 |
Arrivano 20 milioni per prevenire gli incendi L'Informatore Agrario num. 26, pag. 18 del 05/07/2018 lombardia, |
|
 |
 |
 |
 |
Bollettino quotidiano per la lotta al brusone L'Informatore Agrario num. 26, pag. 19 del 05/07/2018 lombardia, |
|
 |
 |
 |
 |
Oltrepò Pavese: Gatti nuovo presidente L'Informatore Agrario num. 26, pag. 19 del 05/07/2018 lombardia, |
|
 |
 |
 |
 |
Codipra anticipa gli eventi meteo L'Informatore Agrario num. 26, pag. 19 del 05/07/2018 trentino-alto adige, |
|
 |
 |
 |
 |
La Provincia di Trento promette attenzione ai floricoltori L'Informatore Agrario num. 26, pag. 19 del 05/07/2018 trentino-alto adige, |
|
 |
 |
 |
 |
Poca varroa negli alveari L'Informatore Agrario num. 26, pag. 20 del 05/07/2018 trentino-alto adige, |
|
 |
 |
 |
 |
La Provincia di Bolzano condannata per la caccia alle marmotte L'Informatore Agrario num. 26, pag. 20 del 05/07/2018 trentino-alto adige, |
|
 |
 |
 |
 |
Colpo di fuoco più «incendiario» del solito L'Informatore Agrario num. 26, pag. 20 del 05/07/2018 trentino-alto adige, |
|
 |
 |
 |
 |
Prende forma il Piano anti siccità L'Informatore Agrario num. 26, pag. 20 del 05/07/2018 veneto, |
|
 |
 |
 |
 |
Nuove strategie contro l' aviaria L'Informatore Agrario num. 26, pag. 20 del 05/07/2018 veneto, |
|
 |
 |
 |
 |
Novità dalla Regione sulla promozione agroalimentare L'Informatore Agrario num. 26, pag. 21 del 05/07/2018 friuli venezia giulia, |
|
 |
 |
 |
 |
Dal Psr sostegno per la difesa dal lupo L'Informatore Agrario num. 26, pag. 21 del 05/07/2018 marche, |
|
 |
 |
 |
 |
Biologico e agroambiente: in arrivo 23 milioni L'Informatore Agrario num. 26, pag. 21 del 05/07/2018 emilia-romagna, |
|
 |
 |
 |
 |
Araer: buone notizie per la zootecnia L'Informatore Agrario num. 26, pag. 21 del 05/07/2018 emilia-romagna, |
|
 |
 |
 |
 |
Finanziato il Piano biodiversità L'Informatore Agrario num. 26, pag. 22 del 05/07/2018 lazio, |
|
 |
 |
 |
 |
Semplificazione amministrativa per le aree protette L'Informatore Agrario num. 26, pag. 22 del 05/07/2018 lazio, |
|
 |
 |
 |
 |
Novità per i tartufi L'Informatore Agrario num. 26, pag. 22 del 05/07/2018 abruzzo, |
|
 |
 |
 |
 |
Segnali di ripresa dal Psr L'Informatore Agrario num. 26, pag. 22 del 05/07/2018 campania, |
|
 |
 |
 |
 |
Il Psr fa il tagliando L'Informatore Agrario num. 26, pag. 23 del 05/07/2018 basilicata, |
|
 |
 |
 |
 |
Senatore Cappelli: accordo di filiera L'Informatore Agrario num. 26, pag. 23 del 05/07/2018 molise, |
|
 |
 |
 |
 |
Funziona la lotta biologica nei castagneti L'Informatore Agrario num. 26, pag. 23 del 05/07/2018 puglia, |
|
 |
 |
 |
 |
Psr: pronto il bando per le infrastrutture L'Informatore Agrario num. 26, pag. 24 del 05/07/2018 calabria, |
|
 |
 |
 |
 |
Il Psr non va: Coldiretti in piazza L'Informatore Agrario num. 26, pag. 24 del 05/07/2018 sicilia, |
|
 |
 |
 |
 |
Il problema è sempre l' acqua: troppa o troppo poca L'Informatore Agrario num. 26, pag. 24 del 05/07/2018 sardegna, |
|
 |
 |
 |
 |
Soia, nel 2018 +13% il raccolto italiano
 Secondo le stime del Coceral - Produzione attesa a ridosso di 1,3 milioni di tonnellate, massimo da oltre 10 anni. Nell' UE prevista crescita del 4,4%, ma l' import continua a spingere
 L'Informatore Agrario num. 26, pag. 25 del 05/07/2018 soia - economia e politica, seminativi, statistica agraria |
 |
 |
 |
 |
 |
Pesche e nettarine: niente crisi, prezzi ok
 Il prodotto di buona e ottima qualità registra quotazioni nella norma. Prezzi bassi solo per i calibri B e C
 L'Informatore Agrario num. 26, pag. 26 del 05/07/2018 pesche, ortofrutticoli - mercato |
 |
 |
 |
 |
 |
Giugno al rialzo sul mercato suinicolo
 Mediamente il trend rialzista ha fatto crescere le quotazioni del 6,6%. Produzione mondiale ed europea in aumento
 L'Informatore Agrario num. 26, pag. 28 del 05/07/2018 suini - mercato |
 |
 |
 |
 |
 |
Via alle richieste di rimborso infrannuale Iva
 Il termine per chiedere il rimborso, esclusivamente per via telematica utilizzando il modello TR, scade il prossimo 31 luglio
 L'Informatore Agrario num. 26, pag. 30 del 05/07/2018 tributaria |
 |
 |
 |
 |
 |
Ecco i contributi obbligatori per il 2018
 Da quest' anno l' aliquota da applicare a coltivatori diretti, mezzadri e coloni e agli iap, comprensiva del contributo addizionale del 2%, è pari al 24%, senza alcuna distinzione geografica o anagrafica
 L'Informatore Agrario num. 26, pag. 31 del 05/07/2018 lavoratori agricoli, previdenza sociale |
 |
 |
 |
 |
 |
Carburanti: fatture elettroniche prorogate al 1° gennaio 2019 L'Informatore Agrario num. 26, pag. 31 del 05/07/2018 carburanti e combustibili, legislazione, tributaria |
|
 |
 |
 |
 |
Come cambieranno i pagamenti diretti
 Analisi Pac - Prime analisi sulle proposte per il settennio 2021-2027 - L' erogazione sarà più selettiva (agricoltore genuino) e si avanzerà sia verso una maggiore uniformità dei sostegni tra Paesi membri e all' interno di ogni Paese, sia per una maggiore equità nella distribuzione delle risorse tra beneficiari
 L'Informatore Agrario num. 26, pag. 32 del 05/07/2018 ue - pac, contributi e finanziamenti |
 |
 |
 |
 |
 |
Vendemmia meccanica: tecnologia per la qualità
 Speciale vendemmiatrici - Presentazione - Le soluzioni tecnologiche introdotte sulle vendemmiatrici sia trainate sia semoventi, oltre a garantire grandi capacità di lavoro, hanno permesso di incrementare decisamente la qualità delle uve vendemmiate meccanicamente. Un contributo in tal senso può essere offerto anche dall' implementazione delle soluzioni afferenti alla viticoltura di precisione.
 L'Informatore Agrario num. 26, pag. 39 del 05/07/2018 vendemmiatrici, |
 |
 |
 |
 |
 |
Rassegna delle vendemmiatrici disponibili in Italia
 Speciale vendemmiatrici - Il panorama delle macchine vendemmiatrici a disposizione dei viticoltori è ampio e comprende modelli trainati e semoventi che si adattano alle diverse esigenze dei viticoltori. Per poter procedere a una corretta scelta occorre conoscerne le caratteristiche costruttive (sistema di raccolta, capacità delle vasche, possibilità di utilizzo per altre operazioni) e il prezzo di acquisto
 L'Informatore Agrario num. 26, pag. 40 del 05/07/2018 vendemmiatrici |
 |
 |
 |
 |
 |
Zafferano: buona opportunità con le giuste tecniche
 I risultati di questa prima esperienza evidenziano le buone prospettive per la produzione di zafferano e l' elevata differenza produttiva tra le due annate di prova: al primo anno i bulbi forniscono un numero di fiori che dipende da qualità e gestione del materiale di propagazione. Baulatura e pacciamatura consentono di mantenere una buona disponibilità idrica e un' elevata moltiplicazione dei bulbi. BIBLIOGRAFIA
 L'Informatore Agrario num. 26, pag. 46 del 05/07/2018 zafferano |
 |
 |
 |
 |
 |
Lattughe cappuccia e gentile a confronto in pieno campo
 Le sperimentazioni hanno valutato morfologia e conformazione della parte basale del cespo, aspetto e colorazione delle foglie e dimensioni della zona di taglio di alcune cultivar di lattuga cappuccia e gentile nel ciclo primaverile ed estivo. Inoltre è stato testato il comportamento delle lattughe nei confronti del fungo patogeno della fusariosi
 L'Informatore Agrario num. 26, pag. 51 del 05/07/2018 insalate |
 |
 |
 |
 |
 |
Scaphoideus titanus su vite, la situazione in Trentino
 Monioraggio svolto nel 2015-2017 in provincia di Trento - Dall' analisi pluriennale della situazione sulle presenze di S. titanus emerge che il singolo trattamento insetticida, se applicato in maniera diffusa sul territorio viticolo e in modo corretto, ha dimostrato di poter mantenere la popolazione dell' insetto sui livelli registrati l' anno precedente; le popolazioni medio-alte non sono facilmente ridimensionabili. BIBLIOGRAFIA
 L'Informatore Agrario num. 26, pag. 58 del 05/07/2018 vite - avversità e difesa |
 |
 |
 |
 |
 |
Biogas, Bietifin vince nell' innovazione
 Il brevetto Sediment Check ha vinto il 1° premio per l' innovazione dell' anno per l' ottimizzazione economica degli impianti
 L'Informatore Agrario num. 26, pag. 64 del 05/07/2018 energia rinnovabile - biogas |
 |
 |
 |
 |
 |
Il grano secondo il Consorzio di Ravenna L'Informatore Agrario num. 26, pag. 64 del 05/07/2018 consorzi agrari, emilia-romagna, |
|
 |
 |
 |
 |
Lotta ai fitofagi con Naturalis
 Il formulato è attivo soprattutto contro aleurodidi, tripidi e alcune specie di afidi e acari, specialmente i tetranichidi. Esteso recentemente l' impiego in manichetta su patata contro gli elateridi
 L'Informatore Agrario num. 26, pag. 65 del 05/07/2018 fitofarmaci - prodotti |
 |
 |
 |
 |
 |
Le fattorie sociali fanno rete
 Grazie ai finanziamenti del Psr ha preso vita un progetto che mette insieme aziende agricole, associazioni di volontariato e tecnici del Crea per sviluppare attività didattiche e sociali
 L'Informatore Agrario num. 26, pag. 66 del 05/07/2018 fattorie didattiche, calabria |
 |
 |
 |
 |
 |
Prossimi appuntamenti L'Informatore Agrario num. 26, pag. 67 del 05/07/2018 prossimi appuntamenti, |
|
 |
 |
 |
 |
Scadenzario aziendale (16-31 luglio) L'Informatore Agrario num. 26, pag. 68 del 05/07/2018 scadenzario aziendale, |
|
 |
 |
 |
 |
Quotazioni dei mercati internazionali (a cura di Crpv) L'Informatore Agrario num. 26, pag. 71 del 05/07/2018 cereali - mercato, semi oleosi - mercato, |
|
 |
 |
 |
 |
Rilevazioni dei prezzi dei prodotti agricoli sui mercati italiani
 Quotazioni sui principali mercati italiani: cereali (e relativi sottoprodotti e sfarinati), risoni (e relativi sottoprodotti), semi oleosi, fieni e paglie, panelli, farine di estrazione e grassi, legumi, ortofrutticoli, fiori, bestiame (bovini, suini, equini, ovini e caprini, avicunicoli), latte, burro, formaggi, olio di oliva, vini e mosti
 L'Informatore Agrario num. 26, pag. 71 del 05/07/2018 prodotti agricoli - mercato, |
 |
 |
 |
 |
 |
Prezzi del mercato bovino nazionale L'Informatore Agrario num. 26, pag. 71 del 05/07/2018 bovini - mercato, |
|
 |
 |
|
 |