| Titolo | Dettaglio | 
	|  | 
	
		
			|  |  | Sommario L'Informatore Agrario num. 15, pag. 3 del 20/04/2017
 sommario,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Risicoltura italiana
 al tracollo senza colpe L'Informatore Agrario num. 15, pag. 4 del 20/04/2017
 riso - economia e politica,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Ortofrutta italiana ok, ma la sfida resta lavorare insieme L'Informatore Agrario num. 15, pag. 5 del 20/04/2017
 ortofrutticoli
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Aboliti i voucher, ecco le possibili soluzioni per il lavoro occasionale 
  In attesa di un possibile nuovo strumento normativo creato in sostituzione degli agili buoni lavoro, le imprese agricole possono ricorrere soprattutto al contratto a tempo determinato caratterizzato da una buona flessibilità. Come regolare attività anche di durata molto contenuta
 
  L'Informatore Agrario num. 15, pag. 6 del 20/04/2017
 lavoro e occupazione, lavoratori agricoli
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Giovani in agricoltura: pochi ma professionisti 
  Più efficienti le imprese gestite da giovani
 
  L'Informatore Agrario num. 15, pag. 7 del 20/04/2017
 giovani agricoltori
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Origine in etichetta anche per il riso, ma la crisi morde 
  Proposto un piano di interventi per far fronte alla crisi dei prezzi, fortemente influenzata dalle importazioni a dazio zero di riso nell' Unione europea dai Paesi meno avanzati
 
  L'Informatore Agrario num. 15, pag. 8 del 20/04/2017
 riso - economia e politica
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Promozione istituzionale per l' olio di oliva italiano 
  Al via la campagna del Mipaaf
 
  L'Informatore Agrario num. 15, pag. 9 del 20/04/2017
 olio di oliva - economia e politica
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Gestione della Pac, ancora non ci siamo 
  Molti agricoltori lamentano il mancato saldo delle domande 2016. La compilazione delle domande 2017, con metodo grafico, procede con lentezza e l' obiettivo del 75% di copertura sembra difficile da raggiungere
 
  L'Informatore Agrario num. 15, pag. 9 del 20/04/2017
 ue - pac
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Tabacco, in Italia il settore tiene 
  Secondo dati del Copa-Cogeca la coltivazione interessa ancora oltre 15.000 ettari, che fanno del nostro Paese il primo produttore europeo
 
  L'Informatore Agrario num. 15, pag. 10 del 20/04/2017
 tabacco - economia e politica
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Il Parmigiano Reggiano secondo Bertinelli 
  Intervista al nuovo presidente del Consorzio - Comunicazione sulla distintività del Parmigiano, lotta alla contraffazione, crescita dell' export, diversificazione della produzione devono essere gli obiettivi del Consorzio di tutela
 
  L'Informatore Agrario num. 15, pag. 11 del 20/04/2017
 formaggio
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Fallito il Ttip, l' UE cerca nuovi accordi commerciali 
  Dopo l' arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca, sembrano aver ripreso slancio le trattative tra l' Unione europea e altri Paesi, in particolare con il Giappone, che rappresenta una grande opportunità per l' agricoltura europea
 
  L'Informatore Agrario num. 15, pag. 13 del 20/04/2017
 commercio internazionale
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Pac: gli agricoltori francesi e i timori sul questionario online L'Informatore Agrario num. 15, pag. 14 del 20/04/2017
 francia, ue - pac
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Come potare il cordone speronato L'Informatore Agrario num. 15, pag. 15 del 20/04/2017
 viticoltura - pubblicazioni
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Il clima cambia, la qualità in vigneto resta 
  Le evidenze dei cambiamenti climatici sono numerose, nel convegno organizzato dalla nostra Casa editrice a Vinitaly si è cercato di capire come mitigarne gli effetti in vigneto
 
  L'Informatore Agrario num. 15, pag. 15 del 20/04/2017
 viticoltura
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Oltre la siccità, le gelate L'Informatore Agrario num. 15, pag. 16 del 20/04/2017
 avversità atmosferiche
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Molotov contro Monsanto 
  Attentato al centro ricerche di Olmeneta
 
  L'Informatore Agrario num. 15, pag. 16 del 20/04/2017
 industria dei mezzi tecnici
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Indennità compensativa, domande al 15 maggio L'Informatore Agrario num. 15, pag. 17 del 20/04/2017
 piemonte,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Annata agrumicola a due facce 
  Il bilancio ormai quasi definitivo dell' ultima campagna fa segnare prezzi buoni, in particolare per le arance, ma un calo produttivo che ha sfiorato quasi il 40%, a causa delle avverse condizioni meteorologiche
 
  L'Informatore Agrario num. 15, pag. 17 del 20/04/2017
 sicilia
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Fondi ai Gal L'Informatore Agrario num. 15, pag. 18 del 20/04/2017
 liguria,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Pubblicato il calendario per la raccolta dei tartufi L'Informatore Agrario num. 15, pag. 18 del 20/04/2017
 lombardia,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Analisi obbligatorie per chi aderisce alla deroga sui nitrati L'Informatore Agrario num. 15, pag. 18 del 20/04/2017
 lombardia,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | A Torino nasce l' Istituto del Vermouth L'Informatore Agrario num. 15, pag. 18 del 20/04/2017
 piemonte,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Per i danni da alluvione domande entro il 20 maggio L'Informatore Agrario num. 15, pag. 18 del 20/04/2017
 piemonte,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Sant' Orsola: produzione in crescita già da quest' anno L'Informatore Agrario num. 15, pag. 18 del 20/04/2017
 trentino-alto adige,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Al genome editing serve la sperimentazione in campo L'Informatore Agrario num. 15, pag. 19 del 20/04/2017
 trentino-alto adige,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Le aziende siciliane di Mezzacorona convertite al bio L'Informatore Agrario num. 15, pag. 19 del 20/04/2017
 trentino-alto adige,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Premiati i migliori Teroldego e Lagrein L'Informatore Agrario num. 15, pag. 19 del 20/04/2017
 trentino-alto adige,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Il «latte da fieno» sempre più ricercato L'Informatore Agrario num. 15, pag. 20 del 20/04/2017
 trentino-alto adige,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Apfel Fit e Pomosano, due progetti per il futuro frutticolo L'Informatore Agrario num. 15, pag. 20 del 20/04/2017
 trentino-alto adige,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Il vino veneto al vertice L'Informatore Agrario num. 15, pag. 20 del 20/04/2017
 veneto,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | La sfida del Pinot grigio L'Informatore Agrario num. 15, pag. 20 del 20/04/2017
 veneto,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Un gruppo di lavoro per il Costone carsico L'Informatore Agrario num. 15, pag. 20 del 20/04/2017
 friuli venezia giulia,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Gal L' Altra Romagna: bando da 1 milione per le aziende agricole L'Informatore Agrario num. 15, pag. 21 del 20/04/2017
 emilia-romagna,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Pomodoro da industria: calano le superfici nel Nord Italia L'Informatore Agrario num. 15, pag. 21 del 20/04/2017
 emilia-romagna,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Il Chianti classico studia le vendite online L'Informatore Agrario num. 15, pag. 22 del 20/04/2017
 toscana,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Premiata al Vinitaly la viticoltura dell' isola di Ponza L'Informatore Agrario num. 15, pag. 22 del 20/04/2017
 lazio,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Consultazione pubblica su Castel di Guido L'Informatore Agrario num. 15, pag. 22 del 20/04/2017
 lazio,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | De Luca soddisfatto per il vino campano L'Informatore Agrario num. 15, pag. 22 del 20/04/2017
 campania,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Psr, 85 milioni sulle misure a capo e superficie L'Informatore Agrario num. 15, pag. 22 del 20/04/2017
 campania,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Indennità compensativa per le zone svantaggiate L'Informatore Agrario num. 15, pag. 23 del 20/04/2017
 abruzzo,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | I vini molisani al Vinitaly L'Informatore Agrario num. 15, pag. 23 del 20/04/2017
 molise,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | La Basilicata e la fragola protagonisti a Macfrut L'Informatore Agrario num. 15, pag. 24 del 20/04/2017
 basilicata,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Il vino settore strategico L'Informatore Agrario num. 15, pag. 24 del 20/04/2017
 puglia,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Accordo per l' accesso al credito in agricoltura L'Informatore Agrario num. 15, pag. 25 del 20/04/2017
 calabria,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Tornata calabrese dell' Accademia dell' olivo e dell' olio L'Informatore Agrario num. 15, pag. 25 del 20/04/2017
 calabria,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Limousine e Charolaise di casa in Sardegna L'Informatore Agrario num. 15, pag. 25 del 20/04/2017
 sardegna,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Il cliente chiede vini di territorio 
  Ricerca IRI sui consumi in gdo - Presentati i dati sull' andamento dei consumi di vino nella grande distribuzione: il comparto cresce del 2,7% nel 2016, ma resta l' incognita Brexit
 
  L'Informatore Agrario num. 15, pag. 27 del 20/04/2017
 vino - economia e politica, statistica agraria
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | ACI: l' export di vino può crescere L'Informatore Agrario num. 15, pag. 27 del 20/04/2017
 vino - economia e politica, commercio internazionale
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Export strategico per i lattiero-caseari italiani 
  Pesante il mercato interno zavorrato dal calo dei consumi. Grandi opportunità in Cina, dove l' import raddoppia in pochi anni
 
  L'Informatore Agrario num. 15, pag. 28 del 20/04/2017
 prodotti lattiero-caseari - mercato, commercio internazionale, statistica agraria
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Agevolazioni sull' Ici anche alle società agricole 
  Gli sgravi fiscali previsti per la persona fisica vanno estesi anche alle società in possesso della qualifica di iap e si applicano anche ai fini di altre imposte, quali l' Imu e le agevolazioni per l' acquisto di terreni previste dalla piccola proprietà contadina (ppc)
 
  L'Informatore Agrario num. 15, pag. 29 del 20/04/2017
 tributaria
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Macfrut 2017, Rimini 10-12 maggio 
  Speciale Macfrut 2017 - Presentazione - Macfrut cambia data, tornando all' antica collocazione primaverile, e conferma con i numeri una crescita continua e una sempre maggiore internazionalità. L' edizione 2017 potrà contare su un padiglione in più e su oltre 1.000 espositori, con un aumento del 30% di quelli stranieri. Già aperte le iscrizioni ai 13 workshop organizzati in fiera da L' Informatore Agrario
 
  L'Informatore Agrario num. 15, pag. 31 del 20/04/2017
 esposizioni italiane: rimini, ortofrutticoli,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | A Macfrut l' ortofrutta che punta al business 
  Speciale Macfrut 2017 - L' obiettivo di trovare nuovi mercati per le produzioni italiane si concretizza a Macfrut con una presenza sempre maggiore di operatori stranieri e con iniziative mirate all' estero nel corso dell' anno
 
  L'Informatore Agrario num. 15, pag. 33 del 20/04/2017
 esposizioni italiane: rimini, ortofrutticoli
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | La nostra formazione tecnica a Macfrut 2017 
  Speciale Macfrut 2017 - Da mercoledì 10 a venerdì 12 maggio la nostra Casa editrice organizza 13 workshop tecnici mirati ad approfondire le conoscenze necessarie per affrontare le sfide per l' ortofrutta italiana: produzioni di qualità, sostenibili e in grado di assicurare la redditività dei produttori
 
  L'Informatore Agrario num. 15, pag. 36 del 20/04/2017
 esposizioni italiane: rimini, orticoltura, frutticoltura, stampa e informazione agricola
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Macfrut sempre più internazionale 
  Speciale Macfrut 2017 - Intervista al presidente della Fiera Renzo Piraccini - La forte crescita degli espositori esteri e del numero dei buyer attesi dimostrano che la manifestazione suscita grande interesse oltreconfine. La Cina è il Paese ospite dell' edizione di quest' anno
 
  L'Informatore Agrario num. 15, pag. 40 del 20/04/2017
 esposizioni italiane: rimini, ortofrutticoli
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Bilancio positivo per i consumi di frutta e ortaggi 
  Speciale Macfrut 2017 - La spesa degli italiani sale a 13,7 miliardi di euro (+1,4%). Crescono le vendite nei discount e nel piccolo dettaglio specializzato. Alla distribuzione moderna il 62% di quota vendite - I dati Gfk elaborati da Cso Italy
 
  L'Informatore Agrario num. 15, pag. 41 del 20/04/2017
 ortofrutticoli, statistica agraria
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | L' ortofrutta, fiore all' occhiello del biologico italiano 
  Speciale Macfrut 2017 - La produzione nazionale di frutta e ortaggi bio è di assoluto rilievo a livello mondiale ed europeo. Negli ultimi due anni la domanda interna è in forte crescita
 
  L'Informatore Agrario num. 15, pag. 42 del 20/04/2017
 ortofrutticoli, prodotti biologici, statistica agraria
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Op ortofrutticole, nuove norme alle battute finali 
  Speciale Macfrut 2017 - I nodi rimangono i parametri per il riconoscimento, la delega/deroga alla fatturazione e la compagine sociale. C' è il rischio di complicare la vera aggregazione produttiva
 
  L'Informatore Agrario num. 15, pag. 43 del 20/04/2017
 ortofrutticoli, organizzazioni produttori
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Non c' è trucco e non c' è inganno, per l' ortofrutta il calo peso è fisiologico 
  Speciale Macfrut 2017 - Traspirazione dell' acqua e respirazione biochimica sono i fenomeni fisiologici alla base del calo peso dell' ortofrutta
 
  L'Informatore Agrario num. 15, pag. 45 del 20/04/2017
 ortofrutticoli, prodotti agroalimentari
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Le novità 2017 premiate col Macfrut Innovation Award 
  Speciale Macfrut 2017 - Sono 36 le innovazioni che la commissione tecnica ha deciso di premiare con il Macfrut Innovation Award. In particolare sono 9 le medaglie d' oro, 15 le medaglie d' argento e 12 le medaglie di bronzo
 
  L'Informatore Agrario num. 15, pag. 47 del 20/04/2017
 esposizioni italiane: rimini, ortofrutticoli
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Nuove opportunità di impiego delle reti multifunzionali 
  Grazie alle numerose potenzialità applicative (anti-insetto, antigrandine, regolazione della produzione, riduzione malattie fungine, ecc.) le reti multifunzionali rappresentano una tecnica innovativa in grado di contrastare le nuove problematiche con cui le aziende frutticole si stanno confrontando. Tra queste, l' invasione di insetti alieni come la cimice asiatica, Halyomorpha halys. BIBLIOGRAFIA
 
  L'Informatore Agrario num. 15, pag. 57 del 20/04/2017
 difesa fitosanitaria, frutticoltura
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Motocoltivatori e motozzappatrici: requisiti di sicurezza da rispettare 
  In questo articolo riportiamo quali sono i requisiti di sicurezza per le macchine costruite prima del 21-9-1996 e per quelle costruite dopo l' 1-1-2011, i requisiti previsti dalla norma EN 709:1997+A4:2009 e le categorie di motocoltivatori ammessi alla circolazione su strada
 
  L'Informatore Agrario num. 15, pag. 62 del 20/04/2017
 motocoltivatori, motozappatrici
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Redditività del miscuglio sorgo-panico per il Centro Italia 
  La sperimentazione biennale riportata in questo articolo testimonia come la consociazione di sorgo e panico per uso mangimistico possa rappresentare un' interessante alternativa colturare al mais che in alcune zone del Centro Italia incontra oggettive difficoltà produttive. BIBLIOGRAFIA
 
  L'Informatore Agrario num. 15, pag. 66 del 20/04/2017
 sorgo, panico, foraggi
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Cyperus esculentus su mais: come e quando intervenire 
  Il cipero è un' infestante molto rustica e invasiva. Il controllo in pre-emergenza e in pre-emergenza + post-emergenza precoce con le miscele testate ha dato risultati soddisfacenti. Tra le sostanze attive, S-metolaclor ha garantito un buon contenimento di questa ciperacea. Ottima soluzione in post-emergenza precoce anche di isossaflutolo + tiencarbazone-metile + halosulfuron-metile. Quest' ultima sostanza attiva impiegata da sola in post-emergenza tardivo ha mostrato altresì una buona efficacia.
 
  L'Informatore Agrario num. 15, pag. 69 del 20/04/2017
 mais - diserbo, cereali - diserbo, infestanti
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Syngenta rafforza il catalogo vite 
  Con il lancio di Ampexio e Quartet il Gruppo agrochimico svizzero rafforza il proprio catalogo dedicato alla difesa della vite che prevede entro il 2021 il lancio di almeno un nuovo prodotto all' anno
 
  L'Informatore Agrario num. 15, pag. 74 del 20/04/2017
 fitofarmaci - prodotti
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Ferrero Mangimi  porta l' innovazione 
  L' azienda mangimistica ha organizzato un evento per raccontare le ultime novità in campo gestionale, sanitario e alimentare per le stalle da latte
 
  L'Informatore Agrario num. 15, pag. 75 del 20/04/2017
 industria dei mangimi
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Prossimi appuntamenti L'Informatore Agrario num. 15, pag. 76 del 20/04/2017
 prossimi appuntamenti,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Scadenzario aziendale (30 aprile) L'Informatore Agrario num. 15, pag. 77 del 20/04/2017
 scadenzario aziendale,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Quotazioni dei mercati internazionali (a cura di Crpv) L'Informatore Agrario num. 15, pag. 79 del 20/04/2017
 cereali - mercato, semi oleosi - mercato,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Rilevazioni dei prezzi dei prodotti agricoli sui mercati italiani 
  Quotazioni sui principali mercati italiani: cereali (e relativi sottoprodotti e sfarinati), risoni (e relativi sottoprodotti), semi oleosi, fieni e paglie, panelli, farine di estrazione e grassi, legumi, ortofrutticoli, fiori, bestiame (bovini, suini, equini, ovini e caprini, avicunicoli), latte, burro, formaggi, olio di oliva, vini e mosti
 
  L'Informatore Agrario num. 15, pag. 79 del 20/04/2017
 prodotti agricoli - mercato,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Prezzi del mercato bovino nazionale L'Informatore Agrario num. 15, pag. 79 del 20/04/2017
 bovini - mercato,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
	|  | 
	|  |