Cereali - Difesa e nutrizione L'Informatore Agrario num. 11 Supplemento Cereali - Difesa e nutrizione, pag. 2 del 17/03/2016 sommario,
Arrivano le Linee guida per il controllo delle micotossine nel mais Le Linee guida messe a punto dal Mipaaf assieme alle Regioni sono uno strumento pensato per i responsabili dell' attuazione delle politiche agricole e per gli operatori delle filiere L'Informatore Agrario num. 11 Supplemento Cereali - Difesa e nutrizione, pag. 3 del 17/03/2016 mais - avversità e difesa, micotossine
Micotossine nel mais 2015: risultati del monitoraggio La scorsa annata del mais, caldissima e siccitosa, ha messo a dura prova le coltivazioni. Gli stress subiti dalle piante sono risultati particolarmente critici in Lombardia e in alcuni comprensori del Veneto. I risultati del monitoraggio sulle micotossine della granella confermano questa situazione, che per le aflatossine ricorda quella del 2012. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario num. 11 Supplemento Cereali - Difesa e nutrizione, pag. 8 del 17/03/2016 mais - avversità e difesa, micotossine
Effetto dell' azoto su grano convenzionale e ibrido I dati presentati in questa nota confermano il peso di una tempestiva e opportuna concimazione azotata alla ripresa vegetativa in primavera, che stimoli un adeguato accestimento, intervento fondamentale per le cultivar ibride, ma anche per le varietà convenzionali. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario num. 11 Supplemento Cereali - Difesa e nutrizione, pag. 11 del 17/03/2016 frumento tenero - agrotecnica, concimazione
I nuovi ibridi di mais, risultati 2015 Inserto Nuovi ibridi di mais - Sperimentazione 2014-2015 per l' iscrizione al Registro nazionale L'Informatore Agrario num. 11 Supplemento Cereali - Difesa e nutrizione, pag. 15 del 17/03/2016 mais - cultivar