Frumento ibrido: cos' è e quali benefici apporta Presente sul mercato italiano dal 2006, il frumento ibrido è una scelta che aiuta gli agricoltori a ottenere rendimenti che le varietà tradizionali non sono in grado di garantire L'Informatore Agrario num. 30 Supplemento Frumento ibrido, pag. 4 del 30/07/2015 frumento tenero - agrotecnica
La corretta agrotecnica valorizza il frumento ibrido Sperimentazione biennale su due ibridi in tre areali in Piemonte - Per sfruttare appieno le potenzialità produttive dei frumenti ibridi è importante rispettare alcuni dettami tecnico-operativi: epoca di semina tempestiva, letto di semina curato per permettere una pronta e regolare emergenza, e concimazione azotata durante l' accestimento eseguita per tempo. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario num. 30 Supplemento Frumento ibrido, pag. 6 del 30/07/2015 frumento tenero - agrotecnica
La domanda italiana di frumento tenero ibrido Indagine Nomisma sulle aziende agricole - In Italia il frumento ibrido si attesta sui 10.000 ettari e da alcune risposte date dagli agricoltori che coltivano frumento ibrido da più anni si nota che il rendimento in granella aumenta mediamente del 18% rispetto al tradizionale, quello della paglia del 40% e dell' insilato del 48% L'Informatore Agrario num. 30 Supplemento Frumento ibrido, pag. 9 del 30/07/2015 frumento tenero - economia e politica, seminativi, statistica agraria