| Titolo | Dettaglio | 
	|  | 
	
		
			|  |  | Sommario L'Informatore Agrario num. 31, pag. 3 del 29/08/2013
 sommario,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | L' agricoltura del futuro non può fare a meno degli ogm L'Informatore Agrario num. 31, pag. 5 del 29/08/2013
 colture transgeniche,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Aiuti accoppiati ok, ma facciamone uno strumento utile L'Informatore Agrario num. 31, pag. 7 del 29/08/2013
 ue - pac
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | L' agricoltura attende il verdetto sull' Imu 
  Dopo un' estate piena di polemiche politiche ma povera di decisioni importanti resta da sciogliere il nodo dell' Imu, dopo il rinvio del pagamento della prima rata deciso in primavera. In ballo per l' agricoltura circa 370 milioni di euro
 
  L'Informatore Agrario num. 31, pag. 8 del 29/08/2013
 politica agraria
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Si riaffaccia l' influenza aviaria 
  Focolai della malattia sono stati trovati in tre allevamenti con il conseguente abbattimento di tutti i capi
 
  L'Informatore Agrario num. 31, pag. 9 del 29/08/2013
 emilia-romagna, avicoltura
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | La pac non è uno spreco L'Informatore Agrario num. 31, pag. 10 del 29/08/2013
 ue - pac
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Aiuti pac più magri già dal 2013 
  La recente riforma della politica agricola ha comportato una riduzione del budget che determinerà una flessione degli importi per l' anno in corso. In ottobre verranno fissate le regole per i pagamenti 2014
 
  L'Informatore Agrario num. 31, pag. 10 del 29/08/2013
 ue - pac
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Buone pratiche agricole: la parola agli agricoltori 
  Progetto europeo «Catch-C»
 
  L'Informatore Agrario num. 31, pag. 11 del 29/08/2013
 politica agraria,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Quanto mais gm c' è in Friuli 
  Le semine sarebbero state più di quanto annunciato pubblicamente
 
  L'Informatore Agrario num. 31, pag. 12 del 29/08/2013
 colture transgeniche, friuli venezia giulia
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | In Francia bocciato lo stop agli ogm 
  La sentenza annulla il divieto alla coltivazione del mais Mon810 deciso nel 2012, ma il Governo annuncia che ci riproverà
 
  L'Informatore Agrario num. 31, pag. 12 del 29/08/2013
 colture transgeniche, francia
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | La strada in salita del tabacco italiano 
  L' eliminazione del sostegno accoppiato e la convergenza degli aiuti accoppiati verso il flat rate minano il futuro del settore. Le iniziative del Mipaaf per ridurre le criticità del comparto
 
  L'Informatore Agrario num. 31, pag. 13 del 29/08/2013
 tabacco - economia e politica
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | La bietola più forte del cattivo tempo 
  Nonostante siano stati coltivati meno ettari rispetto a quanto previsto, le rese e la qualità sono soddisfacenti e garantiranno buoni risultati economici
 
  L'Informatore Agrario num. 31, pag. 14 del 29/08/2013
 barbabietola da zucchero - economia e politica
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Il Sistema di qualità dell' olio d' oliva avanza a singhiozzo 
  I timori dei produttori di alcune aree rallentano l' emanazione del decreto ministeriale istitutivo. L' avvio del sistema è necessario per accedere ai contributi europei dello sviluppo rurale
 
  L'Informatore Agrario num. 31, pag. 15 del 29/08/2013
 olio di oliva - economia e politica
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | All' asta la Tenuta di Suvignano confiscata alla mafia 
  La Regione Toscana annuncia ricorso al Tar contro il decreto dell' Agenzia nazionale per l' amministrazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. Il rischio è che l' azienda rientri nel circuito criminale
 
  L'Informatore Agrario num. 31, pag. 16 del 29/08/2013
 toscana
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Suinicoltura: Cun senza pace L'Informatore Agrario num. 31, pag. 17 del 29/08/2013
 suini
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Nuovo Consiglio per agronomi e forestali 
  I risultati delle elezioni per il Conaf
 
  L'Informatore Agrario num. 31, pag. 17 del 29/08/2013
 tecnici agrari
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Bandi per le attività promozionali L'Informatore Agrario num. 31, pag. 18 del 29/08/2013
 piemonte,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Allarme pomodoro in Capitanata 
  La notevole infestazione di orobanche che caratterizza quest' anno le coltivazioni nel Foggiano potrebbe  incidere negativamente sul risultato produttivo
 
  L'Informatore Agrario num. 31, pag. 18 del 29/08/2013
 puglia
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Selvatici, in 6 anni danni per 25 milioni L'Informatore Agrario num. 31, pag. 19 del 29/08/2013
 piemonte,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Meno burocrazia per smaltire le carcasse degli animali morti L'Informatore Agrario num. 31, pag. 19 del 29/08/2013
 piemonte,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Ente risi, magazzini all' asta L'Informatore Agrario num. 31, pag. 19 del 29/08/2013
 piemonte,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Vallecrosia: scoperta la vespa velutina L'Informatore Agrario num. 31, pag. 19 del 29/08/2013
 liguria,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Aiuti ai caseifici di montagna L'Informatore Agrario num. 31, pag. 19 del 29/08/2013
 lombardia,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Record per l' assicurazione in agricoltura L'Informatore Agrario num. 31, pag. 20 del 29/08/2013
 trentino-alto adige,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Aiuti per il settore vino L'Informatore Agrario num. 31, pag. 20 del 29/08/2013
 lombardia,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Aggiornato l' Albo dei distillatori L'Informatore Agrario num. 31, pag. 20 del 29/08/2013
 lombardia,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Problema acqua dal lago d' Idro L'Informatore Agrario num. 31, pag. 20 del 29/08/2013
 lombardia,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Pronta la nuova cantina di Marlengo L'Informatore Agrario num. 31, pag. 21 del 29/08/2013
 trentino-alto adige,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Aperte le adesioni al corso per imprenditore agricolo L'Informatore Agrario num. 31, pag. 21 del 29/08/2013
 trentino-alto adige,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Tromba d' aria nel Polesine L'Informatore Agrario num. 31, pag. 21 del 29/08/2013
 veneto,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Arrivano gli anticipi pac L'Informatore Agrario num. 31, pag. 21 del 29/08/2013
 veneto,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | «Rabbocco» per il carburante agevolato L'Informatore Agrario num. 31, pag. 22 del 29/08/2013
 friuli venezia giulia,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Due bandi per le zone terremotate 
  A disposizione 50 milioni di euro per le aziende
 
  L'Informatore Agrario num. 31, pag. 22 del 29/08/2013
 emilia-romagna
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Stanziati 10 milioni per i giovani L'Informatore Agrario num. 31, pag. 23 del 29/08/2013
 emilia-romagna,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Conto alla rovescia per Expo Rurale L'Informatore Agrario num. 31, pag. 23 del 29/08/2013
 toscana,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Tartufi, 6 associazioni nell' elenco regionale L'Informatore Agrario num. 31, pag. 23 del 29/08/2013
 abruzzo,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Tilli al vertice dei giovani di Coldiretti L'Informatore Agrario num. 31, pag. 23 del 29/08/2013
 abruzzo,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Rinnovati i vertici delle aree protette L'Informatore Agrario num. 31, pag. 23 del 29/08/2013
 lazio,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | L' informatica per tracciare la filiera bufalina 
  Al piano lanciato dalla Regione aderiranno anche Lazio e Puglia
 
  L'Informatore Agrario num. 31, pag. 24 del 29/08/2013
 campania
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Pirap: riaperti i bandi L'Informatore Agrario num. 31, pag. 24 del 29/08/2013
 campania,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Il ruolo della biodiversità L'Informatore Agrario num. 31, pag. 24 del 29/08/2013
 molise,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Nuove disposizioni per i pascoli demaniali L'Informatore Agrario num. 31, pag. 25 del 29/08/2013
 sicilia,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Servono nuovi criteri per i fondi pac L'Informatore Agrario num. 31, pag. 25 del 29/08/2013
 sardegna,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Formazione per l' agriturismo L'Informatore Agrario num. 31, pag. 25 del 29/08/2013
 sardegna,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Prezzi sotto le attese per l' uva da tavola 
  Forte concorrenza del prodotto greco e spagnolo. In ritardo la raccolta della cultivar Italia
 
  L'Informatore Agrario num. 31, pag. 26 del 29/08/2013
 uva da tavola, ortofrutticoli - mercato
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Ultima chiamata per l' invio telematico di Unico 2013 
  Interessati coloro che vogliono correggere nei termini una dichiarazione o un 730 già presentati. Ultima possibilità anche per correggere una dichiarazione presentata lo scorso anno (Unico 2012)
 
  L'Informatore Agrario num. 31, pag. 27 del 29/08/2013
 tributaria
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Denuncia giornate a orario ridotto, ecco come fare 
  Indicati gli adempimenti che i datori di lavoro devono seguire nella compilazione delle denunce trimestrali degli operai a tempo determinato quando eventi eccezionali impediscono lo svolgimento del normale orario di lavoro
 
  L'Informatore Agrario num. 31, pag. 29 del 29/08/2013
 lavoro e occupazione, previdenza sociale
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Salvaguardare la biodiversità con il set aside ecocompatibile 
  La presenza ai margini dei campi di essenze vegetali ricche di polline favorisce la salvaguardia e la valorizzazione di popolazioni di insetti pronubi. Un esempio di gestione della biodiversità anche per le aree destinate a colture intensive e introdotto dalla Regione Umbria tra le misure agroambientali del Psr
 
  L'Informatore Agrario num. 31, pag. 30 del 29/08/2013
 agronomia
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Pac, in Emilia-Romagna è la zootecnia a pagare 
  Analisi nuova pac - Forte la decurtazione dei pagamenti diretti, specialmente nelle aziende zootecniche di pianura. Più modesto l' impatto del greening
 
  L'Informatore Agrario num. 31, pag. 32 del 29/08/2013
 ue - pac
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Grano tenero, il futuro è la specializzazione 
  Speciale Frumento tenero - Presentazione - La prossima campagna di commercializzazione del grano tenero è all' insegna della stabilità con prezzi discreti, peccato che il meteo decisamente avverso della scorsa primavera abbia colpito duramente qualità e rese medie.   Andamento climatico a parte, per questa coltura si confermano strategici i contratti di filiera: i frumenti speciali per biscotti e baby food sono sempre più richiesti.
 
  L'Informatore Agrario num. 31, pag. 37 del 29/08/2013
 frumento tenero - economia e politica,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Mercato stabile per il tenero, la vera incognita è il meteo 
  Speciale Frumento tenero - Domanda e offerta mondiale si eguagliano, ma in Italia il clima è stato il protagonista indiscusso di questa annata agraria che ha fatto diminuire la superficie, la resa e la qualità della produzione
 
  L'Informatore Agrario num. 31, pag. 38 del 29/08/2013
 frumento tenero - economia e politica, seminativi
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Contratti di filiera strategici per produttori e industria 
  Speciale Frumento tenero - Opportunità di valorizzazione per il grano tenero italiano - L' industria di trasformazione chiede ai cerealicoltori frumenti che siano adatti alla produzione di farine speciali e innovative. Perché tutti guadagnino, però, è necessario creare dei contratti di filiera che siano convenienti per l' utilizzatore, ma soprattutto redditizi per l' agricoltore
 
  L'Informatore Agrario num. 31, pag. 41 del 29/08/2013
 frumento tenero - economia e politica
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Frumenti biscottieri e baby food: il punto sull' agrotecnica 
  Speciale Frumento tenero - La richiesta di frumenti con caratteristiche specifiche da parte delle filiere industriali specializzate sta crescendo costantemente: per rispondere a questa esigenza è essenziale coltivare con le giuste agrotecniche. Fertilizzazione, difesa e scelta varietale sono i tre perni attorno ai quali ruota la strategia produttiva. BIBLIOGRAFIA
 
  L'Informatore Agrario num. 31, pag. 43 del 29/08/2013
 frumento tenero - agrotecnica
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Le Liste del pesco si rinnovano con nove entrate (Liste di orientamento varietale 2013) 
  Entrano in Lista 2013 due pesche a polpa gialla (Sole* e Plusplus® Maillarplus*), una a polpa bianca (Maria Regina*), tre nettarine a polpa gialla (Romagna® Gold*, Romagna® Big* e Francesca*) e tre a polpa bianca (Romagna® Red*, Romagna® Bright* e Zephyr® Monthir*). Molte le cultivar in corso di valutazione che potrebbero entrare in Lista nei prossimi anni
 
  L'Informatore Agrario num. 31, pag. 47 del 29/08/2013
 pesco
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Cancro batterico del kiwi, 2013 anno nero 
  L' annata in corso ha fatto registrare forti attacchi in Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna, mentre nel Lazio la malattia sembra aver raggiunto una sorta di equilibrio. La campagna produttiva 2013 si preannuncia con una contrazione del 10-20% rispetto al 2012 a causa della batteriosi e delle avverse condizioni meteorologiche di inizio anno. BIBLIOGRAFIA
 
  L'Informatore Agrario num. 31, pag. 51 del 29/08/2013
 actinidia
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Agricoltour esalta il ruolo dell' agricoltore 
  Campagna di comunicazione Basf - Produrre di più con meno dispendio di risorse per sfamare la crescente popolazione mondiale. L' agricoltura  può vincere questa sfida solo avendo a disposizione soluzioni innovative e rispettose dell' ambiente
 
  L'Informatore Agrario num. 31, pag. 56 del 29/08/2013
 industria dei mezzi tecnici
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | La pala gommata Jcb 435S Agri 
  Mezzo ad alte prestazioni, efficienza e comfort per aziende agricole e contoterzisti
 
  L'Informatore Agrario num. 31, pag. 57 del 29/08/2013
 case costruttrici
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Helix cambia il packaging del vino 
  Una soluzione innovativa per tappare le bottiglie
 
  L'Informatore Agrario num. 31, pag. 57 del 29/08/2013
 enologia,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Nuovo accordo Trelleborg-Agco L'Informatore Agrario num. 31, pag. 57 del 29/08/2013
 case costruttrici,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | L' agricoltura brasiliana che parla veneto 
  La fiera agricola di Caxias do Sul, nella parte meridionale del Brasile, è stata l' occasione per conoscere un' agricoltura fiorente creata dagli immigrati veneti a partire dalla fine dell' 800
 
  L'Informatore Agrario num. 31, pag. 58 del 29/08/2013
 esposizioni straniere: brasile
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Prossimi appuntamenti L'Informatore Agrario num. 31, pag. 59 del 29/08/2013
 prossimi appuntamenti,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Scadenzario aziendale (15-16 settembre) L'Informatore Agrario num. 31, pag. 60 del 29/08/2013
 scadenzario aziendale,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Quotazioni dei mercati internazionali (a cura di Assincer) L'Informatore Agrario num. 31, pag. 63 del 29/08/2013
 cereali - mercato, semi oleosi - mercato,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Rilevazioni dei prezzi dei prodotti agricoli sui mercati italiani 
  Quotazioni sui principali mercati italiani: cereali (e relativi sottoprodotti e sfarinati), risoni (e relativi sottoprodotti), semi oleosi, fieni e paglie, panelli, farine di estrazione e grassi, legumi, ortofrutticoli, fiori, bestiame (bovini, suini, equini, ovini e caprini, avicunicoli), latte, burro, formaggi, olio di oliva, vini e mosti
 
  L'Informatore Agrario num. 31, pag. 63 del 29/08/2013
 prodotti agricoli - mercato,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Prezzi del mercato bovino nazionale L'Informatore Agrario num. 31, pag. 63 del 29/08/2013
 bovini - mercato,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
	|  | 
	|  |