Titolo |
Dettaglio |
 |
 |
 |
Sommario L'Informatore Agrario num. 15, pag. 3 del 15/04/2011 sommario, |
|
 |
 |
 |
 |
Gratis per i nostri abbonati un concessionario virtuale di macchine agricole L'Informatore Agrario num. 15, pag. 4 del 15/04/2011 stampa e informazione agricola, internet - siti agricoli |
|
 |
 |
 |
 |
Il peso della burocrazia schiaccia l' agricoltura L'Informatore Agrario num. 15, pag. 7 del 15/04/2011 politica agraria |
|
 |
 |
 |
 |
Vinitaly: chi fa business e chi fa passerella
 L' edizione 2011 chiude con 156.000 visitatori, 48.000 dei quali stranieri - Il prossimo anno la manifestazione si svolgerà da domenica a mercoledì, per caratterizzarsi ancora di più come evento dedicato agli operatori
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 9 del 15/04/2011 esposizioni italiane: verona |
 |
 |
 |
 |
 |
Sol funziona L'Informatore Agrario num. 15, pag. 10 del 15/04/2011 esposizioni italiane: verona |
|
 |
 |
 |
 |
Vini a ridotto tenore di alcol per differenziare l' offerta
 Successo del 13° convegno de L' Informatore Agrario al Vinitaly - Occorre pensare un modello viticolo per vini più «leggeri» che rappresentano buona parte dell' export del 2010 e considerare le bevande da vini dealcolizzati come opportunità per le eccedenze
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 11 del 15/04/2011 vino - economia e politica |
 |
 |
 |
 |
 |
Fissate le regole per gli investimenti nel settore vino
 Circolare Agea per la campagna 2010-2011 - Le domande di finanziamento vanno presentate all' organismo pagatore competente entro il prossimo 31 maggio. Gli aiuti a fondo perduto coprono fino al 40% della spesa sostenuta
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 12 del 15/04/2011 vino - economia e politica |
 |
 |
 |
 |
 |
Tutti gli uomini del Mipaaf
 Con il nuovo ministro arrivano anche diversi «volti nuovi»
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 13 del 15/04/2011 politica agraria |
 |
 |
 |
 |
 |
Bovini da carne italiani, razze preziose
 I 50 anni di attività dell' Anabic - Il miglioramento genetico delle razze autoctone è messo a repentaglio dal taglio dei fondi destinati alle associazioni allevatori. Il Ccbi promuove una macelleria mobile per favorire la vendita diretta
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 14 del 15/04/2011 associazioni allevatori, bovini da carne |
 |
 |
 |
 |
 |
Nessun chiarimento per i finanziamenti alle Apa L'Informatore Agrario num. 15, pag. 15 del 15/04/2011 associazioni allevatori |
|
 |
 |
 |
 |
L' Anagrafe bovina fa fede sul numero delle vacche
 Mai segnalate ad Agea irregolarità
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 15 del 15/04/2011 bovini da latte |
 |
 |
 |
 |
 |
Produzione integrata nel circuito della qualità
 Il Sistema di qualità nazionale ha previsto l' armonizzazione delle norme di produzione a basso input chimico e l' istituzione di un marchio collettivo per dare valore agli sforzi dei produttori
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 16 del 15/04/2011 certificazione della produzione, ortofrutticoli |
 |
 |
 |
 |
 |
I periti agrari e l' agricoltura globale
 Nel congresso nazionale in programma a fine aprile la categoria si confronterà sugli effetti che la globalizzazione sta avendo sulle nostre aziende agricole
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 17 del 15/04/2011 tecnici agrari |
 |
 |
 |
 |
 |
L' Europarlamento cerca motivi validi per dire no agli ogm
 Il documento approvato prevede che uno Stato possa bloccare la coltivazione di ogm per motivazioni ambientali e per mantenere la biodiversità
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 18 del 15/04/2011 colture transgeniche |
 |
 |
 |
 |
 |
La corsa dei prezzi fa una pausa
 Dopo otto mesi di crescita l' indice dei prezzi agricoli mondiali è calato dell' 1%
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 19 del 15/04/2011 prodotti agroalimentari |
 |
 |
 |
 |
 |
Nella pac serve un «pacchetto giovani»
 La proposta del Ceja - L' organizzazione dei giovani agricoltori europei chiede più attenzione al problema del ricambio generazionale
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 19 del 15/04/2011 giovani agricoltori, politica agraria |
 |
 |
 |
 |
 |
L' Australia fa i conti con i danni di Yasi
 Il ciclone, sommato alle precedenti alluvioni, ha colpito duramente l' agricoltura, soprattutto canna da zucchero e banane, ma anche cereali e allevamenti
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 20 del 15/04/2011 australia |
 |
 |
 |
 |
 |
La Regione ripensa il Servizio fitosanitario
 Dopo il passaggio dall' Arpat alle dipendenze dirette della Regione, il Servizio sarà potenziato, passando dagli attuali 17 ispettori a 76. Tra i suoi compiti anche il controllo sull' eventuale presenza di ogm
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 21 del 15/04/2011 toscana |
 |
 |
 |
 |
 |
Al via il nuovo corso dei territori montani L'Informatore Agrario num. 15, pag. 21 del 15/04/2011 liguria, |
|
 |
 |
 |
 |
Contributi per reti antigrandine L'Informatore Agrario num. 15, pag. 21 del 15/04/2011 piemonte, |
|
 |
 |
 |
 |
Stanziati 12,8 milioni per la promozione agroalimentare L'Informatore Agrario num. 15, pag. 21 del 15/04/2011 piemonte, |
|
 |
 |
 |
 |
Benessere delle ovaiole: domande entro il 16 maggio L'Informatore Agrario num. 15, pag. 22 del 15/04/2011 piemonte, |
|
 |
 |
 |
 |
Rimborsi per i danni da vescicolare L'Informatore Agrario num. 15, pag. 22 del 15/04/2011 lombardia, |
|
 |
 |
 |
 |
Risicoltura e ambiente L'Informatore Agrario num. 15, pag. 22 del 15/04/2011 lombardia, |
|
 |
 |
 |
 |
Continua la crescita dell' agriturismo L'Informatore Agrario num. 15, pag. 22 del 15/04/2011 lombardia, |
|
 |
 |
 |
 |
Prossimi lanci di Torymus sinensis L'Informatore Agrario num. 15, pag. 22 del 15/04/2011 trentino-alto adoge, |
|
 |
 |
 |
 |
Segherie austriache acquistano in Trentino L'Informatore Agrario num. 15, pag. 22 del 15/04/2011 trentino-alto adoge, |
|
 |
 |
 |
 |
Il quadro della viticoltura trentina L'Informatore Agrario num. 15, pag. 23 del 15/04/2011 trentino-alto adoge, |
|
 |
 |
 |
 |
Alleanza tra vallate L'Informatore Agrario num. 15, pag. 23 del 15/04/2011 trentino-alto adoge, |
|
 |
 |
 |
 |
Zootecnia: è trentino l' esempio da seguire L'Informatore Agrario num. 15, pag. 23 del 15/04/2011 trentino-alto adoge, |
|
 |
 |
 |
 |
Fiato sospeso per gli enti strumentali L'Informatore Agrario num. 15, pag. 23 del 15/04/2011 veneto, |
|
 |
 |
 |
 |
Alluvione: bilancio da 1 miliardo L'Informatore Agrario num. 15, pag. 23 del 15/04/2011 veneto, |
|
 |
 |
 |
 |
Primi risultati del Censimento L'Informatore Agrario num. 15, pag. 24 del 15/04/2011 friuli venezia giulia, |
|
 |
 |
 |
 |
Certificazione forestale: Friuli esemplare L'Informatore Agrario num. 15, pag. 24 del 15/04/2011 friuli venezia giulia, |
|
 |
 |
 |
 |
Inail: gli agricoltori chiedono una quota riservata L'Informatore Agrario num. 15, pag. 24 del 15/04/2011 emilia-romagna, |
|
 |
 |
 |
 |
Aggiornati i disciplinari di produzione integrata L'Informatore Agrario num. 15, pag. 24 del 15/04/2011 emilia-romagna, |
|
 |
 |
 |
 |
Bonifica Emilia Centrale: un consorzio risparmioso L'Informatore Agrario num. 15, pag. 24 del 15/04/2011 emilia-romagna, |
|
 |
 |
 |
 |
Incentivi alla cooperazione L'Informatore Agrario num. 15, pag. 24 del 15/04/2011 marche, |
|
 |
 |
 |
 |
Riparte l' export del vino marchigiano L'Informatore Agrario num. 15, pag. 25 del 15/04/2011 marche, |
|
 |
 |
 |
 |
Psr: approvati i bandi delle Misure 214 e 215 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 25 del 15/04/2011 umbria, |
|
 |
 |
 |
 |
Inaugurata la diga di Chiauci L'Informatore Agrario num. 15, pag. 25 del 15/04/2011 abruzzo, |
|
 |
 |
 |
 |
Olio Terre Aurunche, la dop è vicina L'Informatore Agrario num. 15, pag. 26 del 15/04/2011 campania, |
|
 |
 |
 |
 |
Incontro sull' apicoltura a Campobasso L'Informatore Agrario num. 15, pag. 26 del 15/04/2011 molise, |
|
 |
 |
 |
 |
Parte la vendemmia verde L'Informatore Agrario num. 15, pag. 26 del 15/04/2011 puglia, |
|
 |
 |
 |
 |
Cresce l' agriturismo L'Informatore Agrario num. 15, pag. 26 del 15/04/2011 puglia, |
|
 |
 |
 |
 |
Nuovo presidente a Confagricoltura Foggia L'Informatore Agrario num. 15, pag. 26 del 15/04/2011 puglia, |
|
 |
 |
 |
 |
È calabrese la miglior squadra di potatori di olivi L'Informatore Agrario num. 15, pag. 27 del 15/04/2011 calabria, |
|
 |
 |
 |
 |
Camera arbitrale: presto uno sportello in Sicilia L'Informatore Agrario num. 15, pag. 27 del 15/04/2011 sicilia, |
|
 |
 |
 |
 |
Due nuove op per il settore ovicaprino L'Informatore Agrario num. 15, pag. 27 del 15/04/2011 sardegna, |
|
 |
 |
 |
 |
Serve l' origine certa per i prodotti sardi L'Informatore Agrario num. 15, pag. 27 del 15/04/2011 sardegna, |
|
 |
 |
 |
 |
Mercati 2010 deboli per la zootecnia da carne italiana
 Anche nel primo bimestre 2011 il mercato è stato sottotono, ma in marzo si è avuta una leggera ripresa. Il problema del caro-mangimi
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 28 del 15/04/2011 zootecnia - economia e politica, statistica agraria |
 |
 |
 |
 |
 |
Prezzi modesti per i carciofi
 Poca richiesta e qualche problema di qualità limitano le vendite sul mercato del fresco
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 29 del 15/04/2011 carciofo, ortofrutticoli - mercato |
 |
 |
 |
 |
 |
Al via i rimborsi Iva infrannuali 2011
 Il rimborso infrannuale può essere chiesto quando il credito Iva maturato nel trimestre risulta superiore a 2.582,28 euro
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 30 del 15/04/2011 tributaria |
 |
 |
 |
 |
 |
Le riduzioni Inail alle coop montane e svantaggiate
 Le istruzioni per il calcolo delle agevolazioni - Sciolti i dubbi circa l' autoliquidazione del premio antinfortunistico per il 2010 e il 2011
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 31 del 15/04/2011 cooperative agricole, previdenza sociale |
 |
 |
 |
 |
 |
Scadenzario aziendale (30 aprile) L'Informatore Agrario num. 15, pag. 32 del 15/04/2011 scadenzario aziendale, |
|
 |
 |
 |
 |
Bandi aperti di prossima scadenza
 La selezione dei bandi aperti già pubblicati è scaricabile su www.ediagroup.it/infofinagri
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 35 del 15/04/2011 contributi e finanziamenti |
 |
 |
 |
 |
 |
Controllare il caldo nella stalla
 Speciale Controllo del caldo in stalla - Presentazione - Per prevenire lo stress da caldo della bovina ed evitare il conseguente calo produttivo e le ripercussioni sulla salute degli animali è necessario fare scelte adeguate nel progettare la stalla e ricorrere a sistemi di difesa attiva, quali ventilatori, nebulizzatori e doccette. Per adottare misure contro le alte temperature è di grande aiuto osservare i movimenti della mandria con gli strumenti tecnologici a disposizione
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 37 del 15/04/2011 bovini da latte, zootecnia, |
 |
 |
 |
 |
 |
Sistemi per monitorare il caldo in stalla
 Speciale Controllo del caldo in stalla - Sopra i 24-25 °C e con livelli elevati di umidità le bovine soffrono il caldo, producono meno latte e passano più tempo in piedi inattive piuttosto che sdraiate. Osservare i movimenti della mandria, direttamente, con macchine fotografiche ad hoc, telecamere o «accelerometri», è importante per adottare le necessarie contromisure contro le alte temperature in stalla. BIBLIOGRAFIA
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 38 del 15/04/2011 bovini da latte, zootecnia |
 |
 |
 |
 |
 |
Consigli utili per prevenire le alte temperature in stalla
 Speciale Controllo del caldo in stalla - Come evitare ripercussioni su produzione di latte e fertilità - Oltre a favorire la ventilazione naturale, in stalla è necessario adottare sistemi di difesa passiva, che prevedono orientamento, esposizione, forma dell' edificio, corretta scelta dei materiali, e sistemi di difesa attiva mediante l' installazione di ventilatori, nebulizzatori e doccette
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 45 del 15/04/2011 bovini da latte, zootecnia |
 |
 |
 |
 |
 |
Varietà disponibili di radicchio Variegato di Castelfranco e Rosso di Chioggia
 Prove sperimentali svolte dal Centro Po di Tramontana nel 2010 - I risultati del confronto varietale tra selezioni locali di radicchio e cultivar provenienti dalla ricerca internazionale e nazionale forniscono agli operatori della filiera un quadro aggiornato dell' offerta sementiera
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 49 del 15/04/2011 radicchio, insalate |
 |
 |
 |
 |
 |
Calcio, magnesio e zolfo: la carenza si risolve in frutteto
 La competizione con altri elementi minerali e le pratiche agronomiche errate (eccesso di irrigazione, potature esagerate, ecc.) sono le principali cause delle mesocarenze. BIBLIOGRAFIA
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 57 del 15/04/2011 frutticoltura, concimazione |
 |
 |
 |
 |
 |
Durata d' azione di protioconazolo contro la fusariosi del grano
 In entrambe le annate il prodotto ha manifestato maggiori efficacia e durata d' azione rispetto allo standard di riferimento, garantendo anche una minore contaminazione da micotossine. BIBLIOGRAFIA
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 63 del 15/04/2011 frumento tenero - avversità e difesa, frumento duro - avversità e difesa |
 |
 |
 |
 |
 |
Lattuga e giacinto d' acqua invadono la Campania
 Le due specie caratterizzate da elevata capacità invasiva (propagazione e competizione) sono dannose dal punto di vista economico, in quanto possono ostruire canali e pompe di irrigazione. BIBLIOGRAFIA
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 67 del 15/04/2011 infestanti |
 |
 |
 |
 |
 |
Agrotron TTV 400 i versatili Deutz-Fahr
 I TTV 410, 420 e 430, con trasmissione a variazione continua, hanno una potenza rispettivamente di 114, 124 e 134 cavalli
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 70 del 15/04/2011 case costruttrici |
 |
 |
 |
 |
 |
Le soluzioni Gowan a tutela delle produzioni
 La filiale italiana offre agrofarmaci efficaci caratterizzati da profili tossicologici e residuali favorevoli, come ad esempio l' antiperonosporico zoxamide
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 71 del 15/04/2011 industria dei mezzi tecnici |
 |
 |
 |
 |
 |
Concimi Grena, da sempre a lenta cessione
 Gli amminoacidi contenuti naturalmente garantiscono uniformità nella cessione dell' azoto
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 72 del 15/04/2011 fertilizzanti - prodotti |
 |
 |
 |
 |
 |
L' Antitrust dà l' ok ad Agco per acquisire il 100% di Laverda L'Informatore Agrario num. 15, pag. 72 del 15/04/2011 case costruttrici |
|
 |
 |
 |
 |
Progetto Pioneer per le bufale
 Il progetto punta a ottimizzare l' alimentazione curando l' aspetto nutrizionale della razione e la qualità dei foraggi prodotti in azienda
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 72 del 15/04/2011 industria dei mezzi tecnici, |
 |
 |
 |
 |
 |
L' innovazione motore dell' agricoltura
 Incontro all' Istituto Bonsignori di Remedello (Bs) - Il futuro del settore agricolo dipende anche da come saprà adeguarsi alle nuove necessità a livello produttivo, ambientale ed economico
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 73 del 15/04/2011 settore agroalimentare |
 |
 |
 |
 |
 |
Prossimi appuntamenti L'Informatore Agrario num. 15, pag. 74 del 15/04/2011 prossimi appuntamenti, |
|
 |
 |
 |
 |
Quotazioni dei mercati internazionali (a cura di Assincer) L'Informatore Agrario num. 15, pag. 75 del 15/04/2011 cereali - mercato, semi oleosi - mercato, |
|
 |
 |
 |
 |
Rilevazioni dei prezzi dei prodotti agricoli sui mercati italiani
 Quotazioni sui principali mercati italiani: cereali (e relativi sottoprodotti e sfarinati), risoni (e relativi sottoprodotti), semi oleosi, fieni e paglie, panelli, farine di estrazione e grassi, legumi, ortofrutticoli, fiori, bestiame (bovini, suini, equini, ovini e caprini, avicunicoli), latte, burro, formaggi, olio di oliva, vini e mosti
 L'Informatore Agrario num. 15, pag. 75 del 15/04/2011 prodotti agricoli - mercato, |
 |
 |
 |
|
 |