Energia rinnovabile L'Informatore Agrario num. 40 Supplemento Energia rinnovabile, pag. 3 del 29/10/2010 sommario,
Opinione pubblica contro gli impianti di biogas L'Informatore Agrario num. 40 Supplemento Energia rinnovabile, pag. 5 del 29/10/2010 energia rinnovabile - biogas
Arrivate le linee guida per l' autorizzazione agli impianti rinnovabili Sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le linee guida per l' autorizzazione, la costruzione e l' esercizio di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili. In questo articolo si descrive il caso delle biomasse e del biogas L'Informatore Agrario num. 40 Supplemento Energia rinnovabile, pag. 6 del 29/10/2010 energia rinnovabile - biogas, energia rinnovabile - biomasse
In crescita i posti di lavoro nel settore biogas Tra dipendenti e collaboratori le aziende del biogas nel 2010 hanno contato circa 3.500 dipendenti. Se ne stimano altrettanti impegnati nelle attività complementari di realizzazione degli impianti L'Informatore Agrario num. 40 Supplemento Energia rinnovabile, pag. 9 del 29/10/2010 energia rinnovabile - biogas, lavoro e occupazione
Barbabietola nel digestore, un' alternativa all' insilato di mais Risultati di una ricerca di Anb e Beta - L' impiego della barbabietola da zucchero nella digestione anaerobica ha dato risultati incoraggianti: la produzione potenziale di biogas è stata stimata pari a 10.000 Nm3/ha, contro i 7.300 dell' insilato di mais L'Informatore Agrario num. 40 Supplemento Energia rinnovabile, pag. 11 del 29/10/2010 energia rinnovabile - biogas, energia rinnovabile - biomasse
Produrre biogas conviene se mais e sorgo sono aziendali Se mais e sorgo hanno origine aziendale può essere più conveniente destinarli alla produzione di biogas piuttosto che al mercato alimentare umano o zootecnico. Questo finché ci sarà la tariffa onnicomprensiva di 0,28 euro/kWh L'Informatore Agrario num. 40 Supplemento Energia rinnovabile, pag. 15 del 29/10/2010 energia rinnovabile - biogas, energia rinnovabile - biomasse
Gassificatore in segheria, quale scegliere Il costo di investimento dell' impianto di gassificazione con uso di quattro motori Stirling è maggiore rispetto a quello del gassificatore con uso di motori endotermici, che risulta però meno affidabile, perché soggetto alle sollecitazioni dovute all' utilizzo di syngas e perché risente della qualità del combustibile utilizzato L'Informatore Agrario num. 40 Supplemento Energia rinnovabile, pag. 21 del 29/10/2010 energia rinnovabile - biomasse
Minicantieri forestali:opportunità per ridurre i costi Il Cnr-Ivalsa e la Regione Veneto hanno provato miniteleferica, miniverricello e miniforwarder. I risultati sono stati incoraggianti per produttività (2,6 m3/ora di lavoro per la miniteleferica) e per costi di esbosco con il miniforwarder (meno di 20 euro/m3) L'Informatore Agrario num. 40 Supplemento Energia rinnovabile, pag. 25 del 29/10/2010 energia rinnovabile - biomasse, macchine forestali
Prezzi di mercato per cippato, legna e pellet Conoscere l' andamento dei prezzi di mercato di cippato, pellet e legna è il prerequisito fondamentale per decidere di investire nella sostituzione dei combustibili fossili con quelli legnosi L'Informatore Agrario num. 40 Supplemento Energia rinnovabile, pag. 30 del 29/10/2010 carburanti e combustibili
Eima Energy si fa spazio tra le macchine Eima International, la fiera dedicata alle macchine agricole, ospita dal 10 al 14 novembre la seconda edizione del Salone dedicato alle energie da fonti rinnovabili L'Informatore Agrario num. 40 Supplemento Energia rinnovabile, pag. 33 del 29/10/2010 esposizioni italiane: bologna
Ecomondo, la fiera delle tecnologie verdi In mostra i settori del riciclo e del trattamento dei rifiuti, della bonifica di siti contaminati, della gestione sostenibile dell' acqua e del riciclaggio nel mondo delle costruzioni L'Informatore Agrario num. 40 Supplemento Energia rinnovabile, pag. 34 del 29/10/2010 esposizioni italiane: rimini,
Greenenergy, il grande Salone delle rinnovabili «Produrre energia risparmiando il Pianeta» è il motto della manifestazione, che si svolgerà in contemporanea con EnerSolar+, mostra dedicata a solare termico e fotovoltaico L'Informatore Agrario num. 40 Supplemento Energia rinnovabile, pag. 34 del 29/10/2010 esposizioni italiane: milano,
Bioenergy Decentral In mostra tecnologie e servizi dedicate alla produzione di energia rinnovabile diffusa sul territorio L'Informatore Agrario num. 40 Supplemento Energia rinnovabile, pag. 34 del 29/10/2010 esposizioni straniere: germania,