Vigneto e frutteto. Guida alla difesa L'Informatore Agrario num. 08 Supplemento Difesa vigneto e frutteto, pag. 3 del 26/02/2010 sommario,
Bilancio fitosanitario 2009: cosa è successo e cosa accadrà Per programmare la difesa 2010 bisogna partire dalla stagione passata per conoscere il potenziale di inoculo. Attenzione alle revoche di utilizzo di alcune sostanze attive e alle possibilità date dalle nuove molecole L'Informatore Agrario num. 08 Supplemento Difesa vigneto e frutteto, pag. 4 del 26/02/2010 difesa fitosanitaria, frutticoltura
Il diserbo delle colture arboree nel periodo invernale-primaverile Una gestione sostenibile della flora avventizia si ottiene con la valorizzazione delle pratiche agronomiche e l' integrazione di tutti i mezzi di lotta, comprendendo quindi un razionale impiego degli erbicidi, un aumento della sostanza organica e della fertilità del suolo L'Informatore Agrario num. 08 Supplemento Difesa vigneto e frutteto, pag. 10 del 26/02/2010 frutticoltura
Contenimento malerbe nei giovani impianti Le principali pratiche da mettere in atto L'Informatore Agrario num. 08 Supplemento Difesa vigneto e frutteto, pag. 13 del 26/02/2010 frutticoltura
Quale macchina scegliere per raccogliere i residui di potatura Larghezza di lavoro, potenza necessaria, vantaggi e svantaggi della macchina operatrice sono le conoscenze base per evitare acquisti insoddisfacenti L'Informatore Agrario num. 08 Supplemento Difesa vigneto e frutteto, pag. 16 del 26/02/2010 frutticoltura, macchine operatrici
Importanti estensioni «minori» per tiacloprid e acetamiprid Con l' inclusione del rame nell' Allegato I della direttiva 91/414 rimarranno sul mercato solo i formulati contenenti idrossido di rame, ossicloruro di rame, poltiglia bordolese, ossido rameoso e solfato tribasico.
Nelle tabelle, a cura di Image Line di Faenza (Ravenna), si segnalano gli agrofarmaci di recente introduzione in commercio, variazioni, scadenze e revoche di impiego L'Informatore Agrario num. 08 Supplemento Difesa vigneto e frutteto, pag. 21 del 26/02/2010 fitofarmaci - prodotti
Vigneto e frutteto. Strategie di difesa (Marzo) Avversità, linee di difesa, interventi agronomici e prodotti fitosanitari consigliati nel mese di marzo per le seguenti colture: Vite, Melo, Pero, Pesco, Albicocco, Ciliegio, Susino, Olivo, Actinidia L'Informatore Agrario num. 08 Supplemento Difesa vigneto e frutteto, pag. 28 del 26/02/2010 difesa fitosanitaria, frutticoltura, vite - avversità e difesa