Macfrut. Guida alla manifestazione L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Macfrut, pag. 3 del 20/04/2007 sommario,
Macfrut, l' ortofrutta è qui A Cesena dal 26 al 28 aprile - La 39a edizione della manifestazione cade in un momento storico molto delicato per l' ortofrutticoltura italiana ed europea, alla vigilia dell' approvazione della nuova ocm che condizionerà, nel bene e nel male, il futuro del settore L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Macfrut, pag. 5 del 20/04/2007 esposizioni italiane: cesena, ortofrutticoli
I convegni Tre giorni di relazioni e dibattiti L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Macfrut, pag. 7 del 20/04/2007 esposizioni italiane: cesena
La logistica si può concentrare nei centri agroalimentari Uno sviluppo delle strutture logistiche territoriali all' interno dei centri agroalimentari potrebbe aumentare la concentrazione dei traffici e migliorare l' efficienza del sistema L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Macfrut, pag. 10 del 20/04/2007 ortofrutticoli
La genomica a servizio di fisiologi e peschicoltori In attesa del sequenziamento del genoma di pesco, già esistono strumenti che consentono uno studio dei caratteri, offrendo in prospettiva sbocchi in campo fisiologico e nel miglioramento genetico che sfruttano la selezione assistita da marcatori molecolari L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Macfrut, pag. 13 del 20/04/2007 frutticoltura, pesco, ricerca
La qualità si stima in campo grazie al progetto Innovì Valutare contenuto zuccherino, durezza, acidità e indici nutraceutici dei frutti senza distruggerli, e farlo direttamente in campo, può essere un aiuto davvero consistente per gli agricoltori che esigono la massima qualità dalle proprie produzioni L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Macfrut, pag. 16 del 20/04/2007 frutticoltura
Certificazione più razionale per le produzioni vivaistiche Il lungo percorso dell' iter per la certificazione nazionale delle produzioni vivaistiche è finalmente giunto al termine. Adesso qualsiasi vivaista certifica volontariamente le proprie produzione seguendo indicazioni maggiormente facilmente interpretabili e applicabili L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Macfrut, pag. 19 del 20/04/2007 frutticoltura, vivaismo
Aiutare l' agricoltura biologica con strategie competitive Il biologico è in crescita sia in termini di superfici investite che di valore di mercato: il momento è propizio per sviluppare la competitività delle imprese biologiche. Il progetto Risbio, nato dalla collaborazione tra Crpv e Università di Bologna, si prefigge di fare proprio questo L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Macfrut, pag. 22 del 20/04/2007 agricoltura biologica
Gli espositori a Macfrut 2007 L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Macfrut, pag. 24 del 20/04/2007 esposizioni italiane: cesena,