Agrilevante saluta la nuova annata agraria L' edizione numero 35 del Salone internazionale dedicato all' agricoltura, organizzato nell' ambito della Fiera del Levante, ospita oltre 400 aziende italiane e straniere. Tra le novità di quest' anno un' area test per provare in campo le macchine e le attrezzature rappresentate in fiera L'Informatore Agrario num. 33 Supplemento Meridione, pag. 3 del 27/08/2004 esposizioni italiane: bari
La salinità dell' acqua condiziona qualità e resa del pomodoro Nelle coltivazioni di pomodoro in serra, entro certi limiti, l' aumento della salinità dell' acqua di irrigazione, migliora le caratteristiche qualitative e deprime le produzioni; l' aumento dei volumi di adacquamento migliora le dimensioni medie delle bacche, ma peggiora la qualità. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario num. 33 Supplemento Meridione, pag. 6 del 27/08/2004 pomodoro - agrotecnica
Parte dal Mezzogiorno il rilancio della bietola E' importante che i bieticoltori sfruttino i buoni risultati produttivi di quest' anno, favoriti dalle condizioni climatiche, e ritrovino l' ottimismo in vista delle semine per la prossima campagna L'Informatore Agrario num. 33 Supplemento Meridione, pag. 8 del 27/08/2004 barbabietola da zucchero - economia e politica, puglia
Braccio di ferro sul grano duro La produzione di quest' anno è abbondante ma, secondo gli industriali del settore, la qualità è spesso scarsa. Intanto il prezzo pagato ai produttori è inferiore di un terzo a quello dello scorso anno L'Informatore Agrario num. 33 Supplemento Meridione, pag. 9 del 27/08/2004 puglia
Buone prospettive per la vendemmia Il favorevole andamento meteorologico dovrebbe comportare un aumento sensibile della produzione rispetto allo scorso anno, con una qualità comunque buona L'Informatore Agrario num. 33 Supplemento Meridione, pag. 11 del 27/08/2004 abruzzo
Un vino biologico di alta qualità L'Informatore Agrario num. 33 Supplemento Meridione, pag. 11 del 27/08/2004 abruzzo,
Novità frutticole per il Metapontino La sperimentazione presso l' Azienda Pantanello sta fornendo utili indicazioni ai frutticoltori di questa zona, che rappresenta il 32% della plv agricola regionale L'Informatore Agrario num. 33 Supplemento Meridione, pag. 13 del 27/08/2004 basilicata
Problemi di prezzo per la bufala dop La mozzarella campana cresce come quantità prodotta ma non come fatturato: a guadagnarci è soprattutto la grande distribuzione. Bene l' export L'Informatore Agrario num. 33 Supplemento Meridione, pag. 14 del 27/08/2004 campania
Vini da Olimpiade Il Cirò, l' antico Krimisa dei Greci, era offerto ai vincitori dei Giochi, una tradizione che la Regione Calabria ha deciso di rinverdire quest' anno L'Informatore Agrario num. 33 Supplemento Meridione, pag. 15 del 27/08/2004 calabria
L' agriturismo stenta a decollare La Regione ha recentemente emanato un decreto che ridefinisce criteri e procedure per la concessione di aiuti pubblici. Rispetto alle potenzialità rimangono ancora poche le aziende siciliane coinvolte L'Informatore Agrario num. 33 Supplemento Meridione, pag. 17 del 27/08/2004 sicilia
Tristeza: un problema da non sottovalutare I monitoraggi confermano che questa virosi degli agrumi è ancora presente nell' Isola: bisogna seguire le indicazioni dei tecnici per evitare che assuma dimensioni preoccupanti L'Informatore Agrario num. 33 Supplemento Meridione, pag. 18 del 27/08/2004 sardegna