La Fiera di Foggia saluta l' Europa a 25 La manifestazione si svolge in coincidenza con l' ingresso ufficiale nell' Unione Europea di 10 nuovi membri e a questo evento dedicherà un interesse particolare L'Informatore Agrario num. 17 Supplemento Meridione, pag. 3 del 16/04/2004 esposizioni italiane: foggia
La melanzana nel Ragusano, una scelta sempre valida La concorrenza del pomodoro ciliegino in termini di redditività non ha compromesso le superfici coltivate a melanzana. Importanti novità riguardano soprattutto l' introduzione di varietà come Birgah F1 e la baby melanzana Perlina F1. L' utilizzo del portinnesto Solanum torvum sembra poter risolvere il problema del bromuro di metile L'Informatore Agrario num. 17 Supplemento Meridione, pag. 4 del 16/04/2004 melanzana
Gli oli dop devono cambiare marcia L' istituzione della denominazione di origine per l' extra-vergine di oliva è certamente un fatto positivo, ma occorre impegnarsi sulla strada della qualità e della promozione. L' esempio della dop Terra di Bari L'Informatore Agrario num. 17 Supplemento Meridione, pag. 6 del 16/04/2004 puglia
La viticoltura abruzzese si rinnova L' attività di sperimentazione effettuata dall' Arssa ha portato all' omologazione di nuovi cloni per i vitigni tipici abruzzesi L'Informatore Agrario num. 17 Supplemento Meridione, pag. 8 del 16/04/2004 abruzzo
Il Parco della Murgia punta sull' agricoltura L' Ente Parco, in collaborazione con l' Alsia, ha avviato alcuni progetti per valorizzare le produzioni locali, potenziando in particolare il settore biologico L'Informatore Agrario num. 17 Supplemento Meridione, pag. 9 del 16/04/2004 basilicata
L' economia frena L' economia della Calabria mostra un sensibile rallentamento. La produzione agricola è diminuita, secondo Bankitalia, facendo registrare sensibili flessioni sulle principali colture regionali; l' export del settore è sensibilmente calato L'Informatore Agrario num. 17 Supplemento Meridione, pag. 10 del 16/04/2004 calabria
Aumentano i danni da fauna selvatica Cinghiali, lepri, uccelli sono i principali responsabili di un fenomeno in crescita. Servirebbero misure preventive, a cominciare dal controllo del patrimonio faunistico L'Informatore Agrario num. 17 Supplemento Meridione, pag. 11 del 16/04/2004 sicilia
Controlli soddisfacenti sulle produzioni agricole Il monitoraggio effettuato dal Cras su alcune delle più importanti colture della regione ha rilevato la bassa percentuale di campioni fuori norma, anche se ovviamente occorre migliorare L'Informatore Agrario num. 17 Supplemento Meridione, pag. 12 del 16/04/2004 sardegna
Quando il vino si fa a scuola L' Istituto tecnico agrario Duca degli Abruzzi ha ospitato la terza edizione del concorso "Bacco e Minerva: i vini delle scuole a confronto" L'Informatore Agrario num. 17 Supplemento Meridione, pag. 13 del 16/04/2004 sardegna
No ai turbogas sul territorio regionale La Cia denuncia un grave pericolo per l' ambiente L'Informatore Agrario num. 17 Supplemento Meridione, pag. 13 del 16/04/2004 molise
Pronti i bandi del Piano di sviluppo rurale Le misure previste sono quattro e riguardano le produzioni ecocompatibili, le zone svantaggiate, il prepensionamento e l' imboschimento. A disposizione 100 milioni di euro L'Informatore Agrario num. 17 Supplemento Meridione, pag. 14 del 16/04/2004 campania
Benevento, Masiello nuovo presidente Coldiretti L'Informatore Agrario num. 17 Supplemento Meridione, pag. 14 del 16/04/2004 campania,