Risultati economici variabili coltivando Zantedeschia L' esigenza di introdurre nuove cultivar per meglio ottimizzare le strutture produttive e limitare il rischio legato alla monoproduzione hanno portato a valutare la calla da fiore reciso. La plv/m2 è risultata pari a 23,40 euro il primo anno e 15,12 euro nel secondo L'Informatore Agrario num. 44 Supplemento Meridione, pag. 3 del 07/11/2003 floricoltura
Innovazioni tecniche per coltivare la rosa L' ottimizzazione degli investimenti necessari ad attuare la coltivazione fuori terra delle rose passa attraverso l' accurata scelta dei substrati di coltivazione e della composizione della soluzione nutritiva L'Informatore Agrario num. 44 Supplemento Meridione, pag. 5 del 07/11/2003 rosa, floricoltura
Emergenze fitosanitarie in floricoltura E' importante per alcune colture floricole da reddito prevenire gli attacchi da funghi e parassiti che potrebbero compromettere i risultati economici del ciclo produttivo L'Informatore Agrario num. 44 Supplemento Meridione, pag. 7 del 07/11/2003 sicilia, floricoltura
A Flora 2003 qualità protagonista Dal 21 al 23 novembre il mercato dei fiori di Ercolano ospiterà la principale manifestazione del Centro-sud dedicata al florovivaismo L'Informatore Agrario num. 44 Supplemento Meridione, pag. 8 del 07/11/2003 campania, esposizioni italiane: ercolano
Il finocchio, una coltura in crescita Questa orticola registra in regione un sempre maggior successo, nonostante qualche problema per quanto riguarda la difesa fitopatologica L'Informatore Agrario num. 44 Supplemento Meridione, pag. 9 del 07/11/2003 abruzzo
Allevatori sul piede di guerra Il prezzo del latte ovino, sul quale si confrontano produttori e industriali, è il maggiore motivo di scontento, ma non mancano altri problemi, a cominciare dalla lingua blu L'Informatore Agrario num. 44 Supplemento Meridione, pag. 10 del 07/11/2003 sardegna
Puglia all' avanguardia nella lotta agli incendi L' entrata in vigore della recente normativa in materia di prevenzione e lotta agli incendi boschivi ha visto realizzare la necessaria sinergia tra i soggetti istituzionali, anche per la redazione del catasto delle aree percorse dal fuoco L'Informatore Agrario num. 44 Supplemento Meridione, pag. 11 del 07/11/2003 puglia
Impegno comune sui prodotti tipici L' Arssa e l' Assessorato regionale all' agricoltura sono impegnati su tutto il territorio calabrese per valorizzare le produzioni tradizionali L'Informatore Agrario num. 44 Supplemento Meridione, pag. 12 del 07/11/2003 calabria
Politiche di rilancio per la zootecnia lucana Gli interventi necessari a far crescere il settore zootecnico, in particolare nelle aree interne, sono stati al centro di una manifestazione svoltasi a S. Severino Lucano L'Informatore Agrario num. 44 Supplemento Meridione, pag. 13 del 07/11/2003 basilicata
Verso l' Agenzia regionale per la sicurezza alimentare Le garanzie di salubrità da fornire ai consumatori sono in primo piano nell' azione della Regione, che ha anche in progetto la creazione di un' Agenzia per la sicurezza agroalimentare L'Informatore Agrario num. 44 Supplemento Meridione, pag. 14 del 07/11/2003 sicilia
Mozzarella di bufala anche a Venafro L'Informatore Agrario num. 44 Supplemento Meridione, pag. 14 del 07/11/2003 molise,