Valutazione di cinque selezioni di arancio della cultivar Tarocco L' analisi delle cv Vitale, Tringali, Sciara, Gallo e Rosso, selezioni clonali ottenute dall' Istituto sperimentale per l' agrumicoltura di Acireale, mette in evidenza le elevate caratteristiche qualitative dei frutti e il loro grado di similaritā. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario num. 40 Supplemento Meridione, pag. 3 del 17/10/2003 agrumi, arancio
Si espande l' area colpita dalla tristezza degli agrumi Il virus continua a colpire gli agrumeti, in particolare quelli innestati su arancio amaro. Per arginare la malattia si prospetta l' opportunitā di estirpare gli interi impianti anche quando i soggetti infetti sono meno del 30% L'Informatore Agrario num. 40 Supplemento Meridione, pag. 7 del 17/10/2003 agrumi
La bieticoltura autunnale ha il suo decalogo Sono da pochi giorni iniziate le semine autunnali di barbabietola da zucchero e per gli agricoltori della Capitanata, ma anche di altre aree bieticole del Mezzogiorno, č disponibile un interessante opuscolo divulgativo per il miglioramento della produttivitā e l' ottimizzazione dei costi colturali L'Informatore Agrario num. 40 Supplemento Meridione, pag. 9 del 17/10/2003 puglia
Funziona la lotta integrata contro la mosca delle olive Da ormai quindici anni l' Arssa si occupa con i suoi tecnici di migliorare l' efficienza e diffondere l' uso di questa tecnica di difesa, e i risultati sono incoraggianti L'Informatore Agrario num. 40 Supplemento Meridione, pag. 10 del 17/10/2003 abruzzo
La biodiversitā per uno sviluppo sostenibile La crescita economica di molte zone rurali passa anche dalla salvaguardia di un patrimonio biologico di grande varietā L'Informatore Agrario num. 40 Supplemento Meridione, pag. 13 del 17/10/2003 campania
Educazione alimentare nelle scuole lucane Il progetto della Regione, realizzato con la collaborazione dei Comuni di Matera e Avigliano, punta non solo a spiegare ai giovani i principi di una corretta alimentazione, ma anche a far conoscere origine e tradizioni dei prodotti agroalimentari L'Informatore Agrario num. 40 Supplemento Meridione, pag. 14 del 17/10/2003 basilicata
Approvato il programma di assistenza tecnica in zootecnia L'Informatore Agrario num. 40 Supplemento Meridione, pag. 14 del 17/10/2003 molise,
Sulle Strade del vino e dei sapori Strumenti efficaci per la riscoperta del territorio e la valorizzazione del paesaggio, della civiltā del vino, del patrimonio storico e artistico e delle identitā culturali dell' atica Enotria L'Informatore Agrario num. 40 Supplemento Meridione, pag. 15 del 17/10/2003 calabria
La peschicoltura siciliana vede rosa Questa coltura ha saputo conquistarsi nell' Isola uno spazio commerciale interessante puntando sia su varietā note che su altre autoctone che coprono la parte finale della stagione L'Informatore Agrario num. 40 Supplemento Meridione, pag. 17 del 17/10/2003 sicilia
Un' isola a rischio desertificazione Gli studi condotti dimostrano che la metā del territorio regionale č in condizioni critiche mentre un altro 37% č ad alto rischio L'Informatore Agrario num. 40 Supplemento Meridione, pag. 18 del 17/10/2003 sardegna
Serafino Mura nuovo presidente Cia L'Informatore Agrario num. 40 Supplemento Meridione, pag. 18 del 17/10/2003 sardegna,