Ad Agrilevante il dibattito sull' agricoltura meridionale L' annata agraria che sta per concludersi ripropone l' urgenza di interventi concreti e risolutivi per una crisi che rischia di diventare irreversibile. Atteso anche il ministro Gianni Alemanno L'Informatore Agrario num. 33 Supplemento Meridione, pag. 3 del 29/08/2003 esposizioni italiane: bari
Un' annata da dimenticare per il grano duro Basse rese pur in presenza di cospicue precipitazioni. Le semine ritardate, le malattie e le temperature elevate di maggio hanno condizionato le produzioni. Il rischio reale è un ridimensionamento della vocazionalità delle aree tradizionali anche alla luce della nuova pac L'Informatore Agrario num. 33 Supplemento Meridione, pag. 6 del 29/08/2003 frumento duro - economia e politica
La campagna bieticola 2004 ai blocchi di partenza Prospettive di aumento di prezzo per le bietole appena consegnate e maggiori disponibilità irrigue per il prossimo anno lasciano ben sperare in una campagna bieticola in grado di consolidare il settore L'Informatore Agrario num. 33 Supplemento Meridione, pag. 9 del 29/08/2003 barbabietola da zucchero - economia e politica
Nel Fucino il cuore dell' orticoltura abruzzese Patate e carote restano le colture prevalenti ma non mancano altri ortaggi, dal radicchio ai finocchi; per valorizzare la qualità di questi prodotti si punta ora sul Consorzio di tutela L'Informatore Agrario num. 33 Supplemento Meridione, pag. 10 del 29/08/2003 abruzzo
Premiati i Formaggi sotto le stelle L'Informatore Agrario num. 33 Supplemento Meridione, pag. 11 del 29/08/2003 abruzzo,
La Podolica nel Parco Per valorizzare il territorio e le sue risorse il Parco di Gallipoli Cognato-Piccole Dolomiti lucane ha deciso di puntare sull' allevamento di questa razza autoctona attraverso l' istituzione di un Consorzio L'Informatore Agrario num. 33 Supplemento Meridione, pag. 12 del 29/08/2003 basilicata
In una guida tipicità, biologico e ristorazione L'Informatore Agrario num. 33 Supplemento Meridione, pag. 13 del 29/08/2003 basilicata,
Sbloccati i finanziamenti per l' irrigazione a Campobasso L'Informatore Agrario num. 33 Supplemento Meridione, pag. 13 del 29/08/2003 molise,
Marolio promuove l' olio molisano L'Informatore Agrario num. 33 Supplemento Meridione, pag. 13 del 29/08/2003 molise,
Le tradizioni della Sila rivivono in un museo Nel comune di Celico (Cosenza) è stata inaugurata una struttura destinata a far conoscere a tutti le tradizioni del mondo agricolo silano L'Informatore Agrario num. 33 Supplemento Meridione, pag. 15 del 29/08/2003 calabria
Celico tra le Città dei sapori L'Informatore Agrario num. 33 Supplemento Meridione, pag. 15 del 29/08/2003 calabria,
Conoscere gli incendi per combatterli meglio La mappatura delle aree storicamente più colpite dagli incendi boschivi è uno strumento utile per capire meglio il fenomeno e pianificare gli interventi L'Informatore Agrario num. 33 Supplemento Meridione, pag. 16 del 29/08/2003 sicilia
Due nuove dop siciliane L'Informatore Agrario num. 33 Supplemento Meridione, pag. 16 del 29/08/2003 sicilia,
Progetto valorizzazione per la zootecnia nuorese I fondi comunitari verranno utilizzati per qualificare la produzione e creare nuovi sbocchi commerciali, il tutto nell' ambito di un programma di valorizzazione dei prodotti alimentari tipici della provincia L'Informatore Agrario num. 33 Supplemento Meridione, pag. 17 del 29/08/2003 sardegna
Via libera agli aiuti per la lingua blu L'Informatore Agrario num. 33 Supplemento Meridione, pag. 17 del 29/08/2003 sardegna,
Le Strade del vino per un nuovo sviluppo E' stata formalizzata l' istituzione di nove percorsi che interessano quasi tutte le zone produttive della regione, con benefici economici per tutto il territorio L'Informatore Agrario num. 33 Supplemento Meridione, pag. 18 del 29/08/2003 campania
Ancora un bilancio positivo per Vinalia L'Informatore Agrario num. 33 Supplemento Meridione, pag. 18 del 29/08/2003 campania,