Profitti positivi dal basilico in coltura idroponica Durante il periodo invernale i prezzi del basilico fresco consentono di realizzare buoni profitti, superiori ai 600 euro/ara di coltura e redditi netti di quasi 900 euro/ara. Necessitano tuttavia investimenti consistenti L'Informatore Agrario num. 29 Supplemento Meridione, pag. 3 del 11/07/2003 basilico
Lotta alla Bemisia tabaci vettore del TYLCV su pomodoro Le prime esperienze per il controllo della Bemisia tabaci, vettrice del virus dell' accartocciamento fogliare giallo del pomodoro, tramite teli fotoselettivi e reti di 16±10 fili/cm2, danno risultati incoraggianti nel pieno rispetto delle condizioni di temperatura all' interno della serra L'Informatore Agrario num. 29 Supplemento Meridione, pag. 5 del 11/07/2003 pomodoro - avversità e difesa
Leccino sotto accusa L' olivicoltura, comparto importante dell' agricoltura regionale, è alle prese con problemi produttivi dovuti alla presenza di varietà poco adatte L'Informatore Agrario num. 29 Supplemento Meridione, pag. 7 del 11/07/2003 abruzzo
La campagna bieticola è iniziata Produzioni unitarie inferiori alle attese, ma superiori a quelle degli ultimi anni. Novità nei trasporti, mentre occorre risolvere strutturalmente l' emergenza idrica per aumentare superfici coltivate e produttività L'Informatore Agrario num. 29 Supplemento Meridione, pag. 8 del 11/07/2003 puglia
A lezione di agricultura L'Informatore Agrario num. 29 Supplemento Meridione, pag. 9 del 11/07/2003 puglia,
Vino protagonista nell' agroalimentare siciliano Quello enologico è uno dei pochi settori in crescita, grazie soprattutto al notevole incremento qualitativo registrato negli ultimi anni L'Informatore Agrario num. 29 Supplemento Meridione, pag. 9 del 11/07/2003 sicilia
Albicocco all' avanguardia Questa coltura ha trovato condizioni favorevoli nella regione, con un continuo miglioramento varietale e delle tecniche agronomiche. Occorre però intervenire anche sugli aspetti logistici e infrastrutturali L'Informatore Agrario num. 29 Supplemento Meridione, pag. 10 del 11/07/2003 basilicata
Ok al programma annuale di gestione faunistica L'Informatore Agrario num. 29 Supplemento Meridione, pag. 11 del 11/07/2003 basilicata,
Sugli ogm servono più certezze L' Assessorato regionale all' agricoltura ha organizzato un forum per cercare di fare chiarezza su un argomento scottante L'Informatore Agrario num. 29 Supplemento Meridione, pag. 11 del 11/07/2003 campania
Incontro Provincia-sindacati per rilanciare l' agricoltura L'Informatore Agrario num. 29 Supplemento Meridione, pag. 12 del 11/07/2003 campania,
Emergenza processionaria in Sila Questo parassita sta causano gravi danni al patrimonio boschivo sia sui pini che sulle querce: occorre intervenire al più presto prima che l' infestazione si allarghi ad altre zone L'Informatore Agrario num. 29 Supplemento Meridione, pag. 12 del 11/07/2003 calabria
Partono i preparativi per il Game fair L'Informatore Agrario num. 29 Supplemento Meridione, pag. 13 del 11/07/2003 calabria,
Ospiti dal Marocco in Sila L'Informatore Agrario num. 29 Supplemento Meridione, pag. 13 del 11/07/2003 calabria,
I numeri del lattiero-caseario L'Informatore Agrario num. 29 Supplemento Meridione, pag. 13 del 11/07/2003 sardegna,
Il sughero è vita L'Informatore Agrario num. 29 Supplemento Meridione, pag. 13 del 11/07/2003 sardegna,
Coreboi, un pomodoro di successo Questa tipologia di pomodoro, ambientatosi perfettamente in Sardegna da più di un secolo, rappresenta una carta importante da giocare nel campo dei prodotti tipici e di qualità L'Informatore Agrario num. 29 Supplemento Meridione, pag. 14 del 11/07/2003 sardegna
Più mezzi contro gli antincendi L'Informatore Agrario num. 29 Supplemento Meridione, pag. 14 del 11/07/2003 sardegna,
Picciau presidente dell' Unione di Cagliari L'Informatore Agrario num. 29 Supplemento Meridione, pag. 14 del 11/07/2003 sardegna,