Regolare la produzione in olivicoltura Le nuove tecniche di regolazione della carica dei frutti basate sull' impiego di prodotti chimici, già in uso in altri Paesi e sperimentate in Italia, sembrano far sperare risultati migliori sia dal punto di vista produttivo che qualitativo. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario num. 21 Supplemento Meridione, pag. 3 del 16/05/2003 olivo
Come potare l' olivo L' olivicoltura rappresenta un comparto importante dell' agricoltura abruzzese; una corretta potatura è fondamentale per migliorare produttivitità e qualità L'Informatore Agrario num. 21 Supplemento Meridione, pag. 5 del 16/05/2003 abruzzo
Sui consorzi di bonifica torna il sereno Dopo settimane di polemiche e manifestazioni di sindacati dei lavoratori e di movimenti autonomi di agricoltori, la Regione Puglia chiarisce la sospensione dei pagamenti, ribadendo tuttavia che l' acqua va pagata L'Informatore Agrario num. 21 Supplemento Meridione, pag. 6 del 16/05/2003 puglia
L' agriturismo cresce, servono nuove regole Nel Materano, come in tutta la regione, le aziende agrituristiche crescono in numero e in organizzazione e hanno quindi bisogno di norme al passo con i tempi L'Informatore Agrario num. 21 Supplemento Meridione, pag. 7 del 16/05/2003 basilicata
L' apicoltura continua a crescere L'Informatore Agrario num. 21 Supplemento Meridione, pag. 8 del 16/05/2003 basilicata,
Crisi idrica: migliora la situazione Le scorte di acqua negli invasi della regione sono nettamente superiori allo scorso anno grazie alle piogge invernali, ma i problemi strutturali restano e non bisogna abbassare la guardia L'Informatore Agrario num. 21 Supplemento Meridione, pag. 8 del 16/05/2003 sicilia
Un consorzio per la Cinisara L'Informatore Agrario num. 21 Supplemento Meridione, pag. 8 del 16/05/2003 sicilia,
Nuove strategie per il vino reggino Il consorzio costituito dalle aziende vitivinicole della provincia dovrebbe favorire uno sviluppo integrato della filiera tramite contratti di programma L'Informatore Agrario num. 21 Supplemento Meridione, pag. 9 del 16/05/2003 calabria
Florovivaismo certificato La Regione ha approvato un piano di interventi per creare un sistema di certificazione del florovivaismo campano L'Informatore Agrario num. 21 Supplemento Meridione, pag. 9 del 16/05/2003 campania
Agrumeti a rischio salinizzazione Nel Cagliaritano questa coltura registra un lento ma continuo declino dovuto sia all' invecchiamento degli impianti che ad altri motivi agronomici, non ultimo la salinizzazione dei terreni L'Informatore Agrario num. 21 Supplemento Meridione, pag. 10 del 16/05/2003 sardegna
Problema indennizzi per la lingua blu L'Informatore Agrario num. 21 Supplemento Meridione, pag. 10 del 16/05/2003 sardegna,
Confagricoltura si rinnova L'Informatore Agrario num. 21 Supplemento Meridione, pag. 10 del 16/05/2003 molise,