Pronubi in prova su coltivazioni di melone I test condotti con specie diverse di impollinatori su melone cartucciaro e Helios F1 hanno evidenziato come l' efficacia degli insetti e quindi le rese produttive, dipendano dalla combinazione insetto pronube cultivar coltivata. A volte l' Osmia è stata migliore di altri pronubi L'Informatore Agrario num. 11 Supplemento Meridione, pag. 3 del 07/03/2003 melone
Caratterizzazione di popolazioni di melone da consumo verde I meloni da consumarsi immaturi per le loro caratteristiche nutrizionali sono particolarmente adatti per i diabetici L'Informatore Agrario num. 11 Supplemento Meridione, pag. 4 del 07/03/2003 melone
La Capitanata tra siccità e inondazioni Le piogge violente di fine gennaio hanno provocato gravi danni all' agricoltura in una zona più abituata alla siccità e dove gli alvei dei fiumi e i canali non vengono curati L'Informatore Agrario num. 11 Supplemento Meridione, pag. 7 del 07/03/2003 puglia
La zootecnia pugliese cerca nuovi spazi Un interessante studio frutto della collaborazione tra Inea e Regione Puglia fornisce il quadro analitico di un settore dalle grandi potenzialità e meritevole di maggiore attenzione L'Informatore Agrario num. 11 Supplemento Meridione, pag. 8 del 07/03/2003 puglia
L' Enoteca regionale lavora per il futuro La struttura, braccio operativo della Regione per la promozione e la valorizzazione dell' enologia abruzzese, è impegnata nel tentativo di avvicinare i giovani al mondo del vino L'Informatore Agrario num. 11 Supplemento Meridione, pag. 9 del 07/03/2003 abruzzo
Cresce il biologico Il presidente dell' Aiab regionale traccia un quadro positivo dell' agricoltura biologica lucana, in crescita anche per le favorevoli condizioni pedoclimatiche L'Informatore Agrario num. 11 Supplemento Meridione, pag. 10 del 07/03/2003 basilicata
Il Cirò: un vino, una terra La piena valorizzazione del pregiato vino calabrese passa attraverso un' organica e incisiva politica consortile e di promozione del comprensorio enologico L'Informatore Agrario num. 11 Supplemento Meridione, pag. 11 del 07/03/2003 calabria
Il futuro dell' olio d' oliva è nelle dop Il concorso Sirena d' oro, svoltosi a Sorrento, è stato l' occasione per ribadire l' importanza per il settore oleicolo delle denominazioni di origine L'Informatore Agrario num. 11 Supplemento Meridione, pag. 12 del 07/03/2003 campania
Cooperazione tra Paesi per lo sviluppo con il progetto RuralMed L' Ente regionale di sviluppo agricolo partecipa al progetto che ha come scopo la promozione dello sviluppo rurale anche tramite la cooperazione internazionale L'Informatore Agrario num. 11 Supplemento Meridione, pag. 13 del 07/03/2003 sardegna
Per le Comunità montane 7 milioni di euro L'Informatore Agrario num. 11 Supplemento Meridione, pag. 13 del 07/03/2003 molise,
Tornano a salire i consumi di carne Mentre sta passando l' effetto negativo della crisi vacca pazza la zootecnia siciliana si trova a fare i conti con altre difficoltà, dalla siccità alla mancanza di foraggio. A rischio le razze autoctone L'Informatore Agrario num. 11 Supplemento Meridione, pag. 14 del 07/03/2003 sicilia
Notiziario Ansa per i prodotti agricoli L'Informatore Agrario num. 11 Supplemento Meridione, pag. 14 del 07/03/2003 sicilia,
Italpatate arriva in Sicilia L'Informatore Agrario num. 11 Supplemento Meridione, pag. 14 del 07/03/2003 sicilia,