Ad Agrotica l' agricoltura del futuro Il Salone internazionale delle macchine agricole, delle attrezzature e dei prodotti è il più importante appuntamento annuale del settore in Grecia L'Informatore Agrario num. 03 Supplemento Meridione, pag. 3 del 17/01/2003 esposizioni straniere: grecia
Effetti vegeto-produttivi del condizionamento della chioma L' attuazione di questa tecnica sulla vite coltivata in ambiente caldo-arido ha determinato una serie di effetti positivi: dall' aumento del grado zuccherino e dell' acidità, alla maggiore facilità nella meccanizzazione della raccolta L'Informatore Agrario num. 03 Supplemento Meridione, pag. 4 del 17/01/2003 vite - agrotecnica
Nuove norme per l' acquisto dei prodotti fitosanitari L'Informatore Agrario num. 03 Supplemento Meridione, pag. 5 del 17/01/2003 sicilia,
50 milioni di euro contro la crisi idrica L'Informatore Agrario num. 03 Supplemento Meridione, pag. 5 del 17/01/2003 sicilia,
Sostegni finanziari alla raccolta dello zafferano L'Informatore Agrario num. 03 Supplemento Meridione, pag. 7 del 17/01/2003 abruzzo,
Raccolta meccanica nel vigneto L' Agenzia per i servizi di sviluppo agricolo abruzzese ha sperimentato con risultati positivi, su 20 ha di vigneto allevato a tendone, una vendemmiatrice meccanica appositamente progettata per ridurre i costi di raccolta per una forma di allevamento che rappresenta il 95% dei vigneti regionali L'Informatore Agrario num. 03 Supplemento Meridione, pag. 7 del 17/01/2003 abruzzo
La zonazione viticola del Cirò doc La differenziazione dei vini delle diverse aree del comprensorio del Cirò doc permette di ipotizzare una differenziazione delle produzioni. Inoltre indicazioni tecniche immediate sono scaturite dallo studio pedologico L'Informatore Agrario num. 03 Supplemento Meridione, pag. 8 del 17/01/2003 calabria, viticoltura
Come recuperare la Tintilia L' analisi genetica conferma l' esistenza di più cloni appartenenti a un' unica varietà piuttosto rustica e adatta alle colline dell' entroterra molisano: la Tintilia L'Informatore Agrario num. 03 Supplemento Meridione, pag. 9 del 17/01/2003 molise, viticoltura
Il ruolo della certificazione fitosanitaria L'Informatore Agrario num. 03 Supplemento Meridione, pag. 10 del 17/01/2003 puglia
Il florovivaismo del Sud a Flora 2002 La manifestazione di Ercolano organizzata dal Conflormer si conferma un momento fondamentale di incontro per il settore nel Meridione L'Informatore Agrario num. 03 Supplemento Meridione, pag. 11 del 17/01/2003 campania
Le masserie nella storia agricola La provincia di Matera vanta nel suo territorio molti esempi di masserie, che nel corso dei secoli si sono modificate seguendo l' evoluzione della società L'Informatore Agrario num. 03 Supplemento Meridione, pag. 12 del 17/01/2003 basilicata
L' olio Bruzio debutta con il Consorzio Presentata a Cerchiara (Cosenza) la prima produzione di olio dop Bruzio garantita dal Consorzio di tutela costituitosi lo scorso anno L'Informatore Agrario num. 03 Supplemento Meridione, pag. 13 del 17/01/2003 calabria
Castrovillari vuole l' Arssa L'Informatore Agrario num. 03 Supplemento Meridione, pag. 13 del 17/01/2003 calabria,
Richiesta di igp per la mozzarella di Boiano L'Informatore Agrario num. 03 Supplemento Meridione, pag. 13 del 17/01/2003 molise,
L' agricoltura sarda perde competitività Il presidente dell' Unione agricoltori di Cagliari ha tracciato un quadro preoccupante del settore primario dell' Isola, stretto tra difficoltà climatiche e di mercato L'Informatore Agrario num. 03 Supplemento Meridione, pag. 14 del 17/01/2003 sardegna