Nasce Tiam, la Mostra dell' agroalimentare per il Sud L'Informatore Agrario num. 22 Supplemento Meridione, pag. 3 del 24/05/2002 esposizioni italiane: bari
La pietra nell' agricoltura siciliana, risorsa agronomica e paesaggistica Muretti a secco, lunette e altre sistemazioni agrarie tipiche del paesaggio italiano e siciliano in particolare rappresentano un patrimonio, anche paesaggistico, che non deve andare perso. Il nuovo Piano di sviluppo rurale della Sicilia finanzia il mantenimento di queste opere L'Informatore Agrario num. 22 Supplemento Meridione, pag. 5 del 24/05/2002 agronomia
La raccolta meccanica del bergamotto L' adozione di un cantiere di raccolta concepito per la raccolta di olive da giovani impianti si è rivelata economicamente vantaggiosa anche per la raccolta di questo agrume L'Informatore Agrario num. 22 Supplemento Meridione, pag. 8 del 24/05/2002 agrumi
Le diverse facce della viticoltura pugliese La situazione è difficile anche a causa della mancanza di progettualità e programmazione politica. La via da percorrere resta quella della valorizzazione dei vini di qualità puntando su pochi marchi di pregio L'Informatore Agrario num. 22 Supplemento Meridione, pag. 11 del 24/05/2002 puglia
Endoterapia per salvare il verde urbano A Pescara è stata utilizzata una moderna tecnica di lotta contro le malattie delle piante arboree ornamentali, che consente maggiore efficacia rispetto alle tradizionali irrorazioni, persistenza prolungata e uso in dosi ridotte di principi attivi L'Informatore Agrario num. 22 Supplemento Meridione, pag. 13 del 24/05/2002 abruzzo
Interventi per lo sviluppo del settore olivicolo Una giornata di studio sulla filiera olivicolo-olearia ha consentito l' analisi dei punti di forza e di debolezza del comparto. Per aumentare la competitività della filiera sono previsti interventi mirati L'Informatore Agrario num. 22 Supplemento Meridione, pag. 14 del 24/05/2002 basilicata
Un piano di intervento per la brucellosi bufalina Per il 2002 sono previsti interventi straordinari dello Stato, pari a 1 milione di euro, per l' eradicazione delle malattie infettive. La tutela del patrimonio bufalino dalla brucellosi passa per la profilassi vaccinale L'Informatore Agrario num. 22 Supplemento Meridione, pag. 15 del 24/05/2002 campania
L' Upa di Foggia conferma il presidente Giuliano L'Informatore Agrario num. 22 Supplemento Meridione, pag. 15 del 24/05/2002 puglia,
Esperti forestali europei a convegno in Sila La Calabria, uno dei polmoni verdi più estesi del Paese, è stata scelta come sede del quarto incontro paneuropeo sulla gestione forestale sostenibile L'Informatore Agrario num. 22 Supplemento Meridione, pag. 16 del 24/05/2002 calabria
Agricoltura al collasso per la crisi idrica Le organizzazioni agricole hanno lanciato un appello al Governo regionale e a quello nazionale affinché intervengano con misure straordinarie per sostenere il settore L'Informatore Agrario num. 22 Supplemento Meridione, pag. 17 del 24/05/2002 sicilia
Fondi in arrivo per le Comunità montane L'Informatore Agrario num. 22 Supplemento Meridione, pag. 17 del 24/05/2002 molise,
Tutela e salvaguardia del cervo sardo La provincia di Cagliari, nell' ambito di un programma di protezione e recupero del patrimonio faunistico, ha organizzato un convegno su una delle specie simbolo della regione L'Informatore Agrario num. 22 Supplemento Meridione, pag. 18 del 24/05/2002 sardegna