Quanto costa il carciofo La redditività della coltura è apparsa buona anche se sono stati riscontrati i tradizionali problemi delle coltivazioni orticole italiane: la mancanza di concentrazione dell' offerta e di marketing adeguato L'Informatore Agrario num. 29 Supplemento Meridione, pag. 3 del 13/07/2001 carciofo
Come prevenire siccità e desertificazione Occorre con urgenza superare i ritardi fino a oggi registrati e fare dell' emergenza idrica in Puglia una questione nazionale. A rischio il comparto agricolo, soprattutto in Capitanata, e l' assetto idrogeologico del territorio regionale per il proliferare dei pozzi L'Informatore Agrario num. 29 Supplemento Meridione, pag. 7 del 13/07/2001 puglia
Por: disposizioni per le istanze pregresse Potranno essere finanziati alcuni interventi che non avevano trovato copertura nel Pop 1994-1999 L'Informatore Agrario num. 29 Supplemento Meridione, pag. 8 del 13/07/2001 sicilia
Nuovo impulso alle fattorie didattiche Utilizzare le aziende agricole per educare i ragazzi al rispetto dell' ambiente, a una sana alimentazione e a un corretto rapporto con l' agricoltura, è un' opportunità da sfruttare L'Informatore Agrario num. 29 Supplemento Meridione, pag. 9 del 13/07/2001 abruzzo
Sperimentazione per la frutticoltura E' stato pubblicato un volume che raccoglie i risultati delle attività di sperimentazione in campo frutticolo delle istituzioni regionali L'Informatore Agrario num. 29 Supplemento Meridione, pag. 10 del 13/07/2001 campania
Prime esperienze sui piccoli frutti Questo tipo di coltivazione, pur non essendo la risposta a tutti i problemi, può essere un' alternativa interessante. Positive le prime sperimentazioni L'Informatore Agrario num. 29 Supplemento Meridione, pag. 11 del 13/07/2001 molise
Nasce la delegazione dei sommeliers calabresi L' iniziativa, nata anche grazie all' Arssa, mira a formare dei professionisti per valorizzare le ricchezze enologiche regionali L'Informatore Agrario num. 29 Supplemento Meridione, pag. 12 del 13/07/2001 calabria
Pizzini e Rizza nel Crotonese L'Informatore Agrario num. 29 Supplemento Meridione, pag. 12 del 13/07/2001 calabria,
Il pane di Matera verso l' igp E' stato messo a punto il disciplinare di produzione di questo prodotto tradizionale, patrimonio culturale ed economico L'Informatore Agrario num. 29 Supplemento Meridione, pag. 13 del 13/07/2001 basilicata
Pecorino e qualità, binomio vincente Per affrontare un mercato mondiale sempre più aperto la politica vincente per prodotti come il Pecorino Romano è quella di esaltare la propria millenaria tradizione abbinata a una grande qualità L'Informatore Agrario num. 29 Supplemento Meridione, pag. 14 del 13/07/2001 sardegna