Titolo |
Dettaglio |
 |
 |
 |
Sommario L'Informatore Agrario num. 07, pag. 3 del 16/02/2001 sommario, |
|
 |
 |
 |
 |
Bse e ruolo delle farine animali L'Informatore Agrario num. 07, pag. 4 del 16/02/2001 bse, |
|
 |
 |
 |
 |
La vacca 103 e la prova del DNA L'Informatore Agrario num. 07, pag. 4 del 16/02/2001 bse, |
|
 |
 |
 |
 |
Conerpo cresce, i produttori no L'Informatore Agrario num. 07, pag. 4 del 16/02/2001 cooperative agricole, |
|
 |
 |
 |
 |
Complimenti ad Aristarco L'Informatore Agrario num. 07, pag. 4 del 16/02/2001 stampa agricola, |
|
 |
 |
 |
 |
La Telecom non riconosce i danni all' utente L'Informatore Agrario num. 07, pag. 5 del 16/02/2001 assicurazioni, |
|
 |
 |
 |
 |
Miglioriamo i nostri vini L'Informatore Agrario num. 07, pag. 5 del 16/02/2001 viticoltura, |
|
 |
 |
 |
 |
Dall' Italia L'Informatore Agrario num. 07, pag. 5 del 16/02/2001 politica agraria, |
|
 |
 |
 |
 |
Dal Mondo L'Informatore Agrario num. 07, pag. 5 del 16/02/2001 politica agraria, |
|
 |
 |
 |
 |
Novità per la normativa agricola L'Informatore Agrario num. 07, pag. 19 del 16/02/2001 politica agraria - attività parlamentare |
|
 |
 |
 |
 |
Sicurezza, tema centrale del dibattito elettorale
 Come arginare la microcriminalità è un argomento che in modo diverso viene affrontato dagli opposti schieramenti in vista delle elezioni. Le misure di emergenza del Governo
 L'Informatore Agrario num. 07, pag. 19 del 16/02/2001 politica agraria |
 |
 |
 |
 |
 |
L' Istituto zooprofilattico verso una riorganizzazione L'Informatore Agrario num. 07, pag. 25 del 16/02/2001 veneto, |
|
 |
 |
 |
 |
Opportunità dell' Ue e agricoltura biologica on line L'Informatore Agrario num. 07, pag. 25 del 16/02/2001 lombardia, |
|
 |
 |
 |
 |
Nuovo piano di promozione dei prodotti lombardi L'Informatore Agrario num. 07, pag. 25 del 16/02/2001 lombardia, |
|
 |
 |
 |
 |
Contributi per la flavescenza dorata L'Informatore Agrario num. 07, pag. 25 del 16/02/2001 piemonte, |
|
 |
 |
 |
 |
La crisi Bse si mangia 172 miliardi di lire
 Le organizzazioni professionali hanno incontrato i vertici della Regione: sono calate di oltre il 20% le valutazioni del bestiame e ci sono 25.000 capi invenduti
 L'Informatore Agrario num. 07, pag. 25 del 16/02/2001 piemonte |
 |
 |
 |
 |
 |
Allevatori di Pordenone si staccano dal Cospalat L'Informatore Agrario num. 07, pag. 26 del 16/02/2001 friuli-venezia giulia, |
|
 |
 |
 |
 |
Stanziati 10 miliardi per le aziende zootecniche L'Informatore Agrario num. 07, pag. 26 del 16/02/2001 friuli-venezia giulia, |
|
 |
 |
 |
 |
Blocco per 3 anni a Vigalzano del frutteto madre L'Informatore Agrario num. 07, pag. 26 del 16/02/2001 trentino-alto adige, |
|
 |
 |
 |
 |
Aumenta il costo della confusione sessuale L'Informatore Agrario num. 07, pag. 26 del 16/02/2001 trentino-alto adige, |
|
 |
 |
 |
 |
Monitorate 400 frane L'Informatore Agrario num. 07, pag. 26 del 16/02/2001 trentino-alto adige, |
|
 |
 |
 |
 |
La Rendena è sopra la soglia di estinzione L'Informatore Agrario num. 07, pag. 26 del 16/02/2001 trentino-alto adige, |
|
 |
 |
 |
 |
Tutela ambientale delle zone collinari L'Informatore Agrario num. 07, pag. 26 del 16/02/2001 veneto, |
|
 |
 |
 |
 |
Piani sulle risorse idriche del Comitato di bacino L'Informatore Agrario num. 07, pag. 26 del 16/02/2001 veneto, |
|
 |
 |
 |
 |
No alla sanatoria al ribasso per i vigneti abusivi L'Informatore Agrario num. 07, pag. 26 del 16/02/2001 veneto, |
|
 |
 |
 |
 |
Scadenze regionali L'Informatore Agrario num. 07, pag. 26 del 16/02/2001 veneto, |
|
 |
 |
 |
 |
Coldiretti e Regione uniti contro l' emergenza Bse L'Informatore Agrario num. 07, pag. 27 del 16/02/2001 marche, |
|
 |
 |
 |
 |
Prestiti per 100 milioni per progetti di agriturismo L'Informatore Agrario num. 07, pag. 27 del 16/02/2001 emilia-romagna, |
|
 |
 |
 |
 |
Stanziati 10 miliardi per mutui per macchine agricole L'Informatore Agrario num. 07, pag. 27 del 16/02/2001 emilia-romagna, |
|
 |
 |
 |
 |
Torna a crescere la plv per l' annata 2000
 La ripresa dei prezzi e dei redditi deriva dal buon andamento dei settori zootecnico, ortofrutticolo e cerealicolo
 L'Informatore Agrario num. 07, pag. 27 del 16/02/2001 emilia-romagna |
 |
 |
 |
 |
 |
Attesa per Vinitaly 2001 dei vignaioli friulani L'Informatore Agrario num. 07, pag. 27 del 16/02/2001 friuli-venezia giulia, |
|
 |
 |
 |
 |
Corso per valutatori sistema HACCP L'Informatore Agrario num. 07, pag. 27 del 16/02/2001 toscana, |
|
 |
 |
 |
 |
Qualità delle sementi e opportunità di sviluppo del girasole L'Informatore Agrario num. 07, pag. 28 del 16/02/2001 umbria, |
|
 |
 |
 |
 |
Recupero dell' olivo nelle aree marginali L'Informatore Agrario num. 07, pag. 28 del 16/02/2001 lazio |
|
 |
 |
 |
 |
Danni da fauna selvatica: tagliati i rimborsi L'Informatore Agrario num. 07, pag. 28 del 16/02/2001 lazio, |
|
 |
 |
 |
 |
I reflui zootecnici come veicolo d' infestazione dei campi coltivati
 I dati bibliografici raccolti sembrerebbero non convalidare l' impressione, piuttosto diffusa tra gli agricoltori, che i liquami siano un veicolo importante di diffusione dei semi di infestanti. Si riportano comunque alcune indicazioni pratiche per la riduzione del potenziale di infestazione dei campi coltivati. BIBLIOGRAFIA
 L'Informatore Agrario num. 07, pag. 31 del 16/02/2001 agronomia |
 |
 |
 |
 |
 |
Mais previsioni positive in un futuro incerto
 Speciale Mais previsioni positive in un futuro incerto
 L'Informatore Agrario num. 07, pag. 39 del 16/02/2001 mais - economia e politica |
 |
 |
 |
 |
 |
Mais 2001 coltura in espansione
 Speciale Mais previsioni positive in un futuro incerto
 L'Informatore Agrario num. 07, pag. 43 del 16/02/2001 mais - economia e politica |
 |
 |
 |
 |
 |
Mais in salute, ma con l' interrogativo ogm
 Speciale Mais previsioni positive in un futuro incerto - Il modesto incremento delle superfici e delle rese in Europa sembra non influire sui prezzi, che hanno risentito positivamente della crisi Bse. Motivi di preoccupazione potrebbero però essere rappresentati dalla necessità di garantire l' assenza di prodotto ogm, i cui costi ricadranno sul solo settore produttivo agricolo, anello più debole della filiera
 L'Informatore Agrario num. 07, pag. 47 del 16/02/2001 mais - economia e politica |
 |
 |
 |
 |
 |
Analisi della redditività del mais
 Speciale Mais previsioni positive in un futuro incerto - Il calo dei prezzi della granella e l' aumento dei costi sono stati causa della riduzione del margine lordo nell' ultimo biennio e lo saranno anche nelle prossime campagne. Occorre contenere per quanto possibile i costi di produzione, non sottovalutando l' opportunità di adottare le misure agroambientali (ex reg. 2078) quale utile integrazione al reddito
 L'Informatore Agrario num. 07, pag. 53 del 16/02/2001 mais - economia e politica |
 |
 |
 |
 |
 |
Il diserbo di mais e sorgo
 Con l' anticipo delle semine assumono sempre maggior importanza gli interventi in pre-emergenza, mentre i soli interventi di post-emergenza trovano una limitata validità nei terreni torbosi. Per quanto riguarda i principi attivi, le novità più recenti sono le miscele di pre-emergenza flufenacet+terbutilazina e isossaflutolo+terbutilazina e quella di post-emergenza bentazone+dicamba
 L'Informatore Agrario num. 07, pag. 59 del 16/02/2001 mais - diserbo, sorgo |
 |
 |
 |
 |
 |
Commelina benghalensis L. COMMELINA (codice: COMBE) L'Informatore Agrario num. 07, pag. 72 del 16/02/2001 infestanti |
|
 |
 |
 |
 |
Influenza dell' alimentazione sui risultati riproduttivi della pecora Sarda
 I risultati attuali dell' inseminazione strumentale nella razza Sarda non sono soddisfacenti se confrontati con quelli di altre razze, soprattutto per quanto riguarda la fertilità, che presenta una media tra il 44 e il 48%. Vi sono, però, notevoli differenze a livello aziendale che dimostrano che, a parità di procedure di inseminazione, vi sono altri fattori che influenzano i risultati, tra cui l' alimentazione
 L'Informatore Agrario num. 07, pag. 75 del 16/02/2001 ovini |
 |
 |
 |
 |
 |
La sostanza organica: un tesoro in via di esaurimento
 Studiando l' evoluzione nel tempo nei comprensori bieticoli di questa importante componente emerge una progressiva diminuzione del contenuto nei terreni italiani. E' opportuno correre ai ripari per salvaguardare ciò che resta della fertilità
 L'Informatore Agrario num. 07, pag. 83 del 16/02/2001 barbabietola da zucchero - agrotecnica |
 |
 |
 |
 |
 |
Un possibile futuro per l' asparago selvatico
 Apprezzata per il suo sapore e ricca di potenzialità, questa specie ha bisogno della messa a punto di un' idonea tecnica di produzione nelle varie realtà alle quali è adattabile. Una pianta spontanea che può sviluppare un interessante mercato di nicchia. BIBLIOGRAFIA
 L'Informatore Agrario num. 07, pag. 89 del 16/02/2001 asparago selvatico |
 |
 |
 |
 |
 |
Risultati del trattamento con gibberellina su Marmolada in fuori suolo
 La tecnica descritta modifica positivamente il comportamento delle cultivar
 L'Informatore Agrario num. 07, pag. 95 del 16/02/2001 fragola |
 |
 |
 |
 |
 |
Efficacia di alcuni aficidi impiegati nella difesa del melo
 Nel contenimento delle infestazioni di Dysaphis plantaginea imidacloprid conferma gli ottimi risultati precedenti, come l' altro cloronicotinile acetamiprid. Buoni risultati sono stati forniti anche dai vari formulati a base di azadiractina, pur se variabili in funzione delle dosi e delle epoche di trattamento. Variabili sono invece risultate le performance di triazamate. BIBLIOGRAFIA. RIASSUNTO. SUMMARY
 L'Informatore Agrario num. 07, pag. 97 del 16/02/2001 melo |
 |
 |
 |
 |
 |
Sesamia e piralide: attacchi su mais da granella nel Marchigiano
 Le osservazioni, condotte in ambiente di pianura e in zona collinare, consentono di stabilire l' assenza di Sesamia nonagrioides, mentre Sesamia cretica e Ostrinia nubilalis hanno mostrato livelli d' infestazione più o meno consistenti, variabili negli anni e tra le zone campionate. Soprattutto in ambiente collinare sono state osservate significative parassitizzazioni a opera di Lydella thompsoni. BIBLIOGAFIA
 L'Informatore Agrario num. 07, pag. 101 del 16/02/2001 mais - avversità e difesa |
 |
 |
 |
 |
 |
La viticoltura delle isole mediterranee
 La vite in questi luoghi ha una tradizione antichissima ma è oggi a rischio, soprattutto per motivi economici
 L'Informatore Agrario num. 07, pag. 107 del 16/02/2001 viticoltura |
 |
 |
 |
 |
 |
L' agroalimentare bresciano in mostra
 I prodotti tipici sono stati i protagonisti della manifestazione
 L'Informatore Agrario num. 07, pag. 107 del 16/02/2001 esposizioni italiane: montichiari |
 |
 |
 |
 |
 |
PROSSIMI APPUNTAMENTI L'Informatore Agrario num. 07, pag. 109 del 16/02/2001 prossimi appuntamenti, |
|
 |
 |
 |
 |
Insetti utili per le colture protette L'Informatore Agrario num. 07, pag. 113 del 16/02/2001 lotta biologica - pubblicazioni |
|
 |
 |
 |
 |
Segnalazioni L'Informatore Agrario num. 07, pag. 113 del 16/02/2001 pubblicazioni, |
|
 |
 |
|
 |