A Interpoma tutte le mele del mondo L' Alto Adige, la zona di coltivazione della mela più estesa d' Europa, è il palcoscenico ideale per una manifestazione dedicata a questa coltura L'Informatore Agrario num. 22 Supplemento Triveneto, pag. 3 del 26/05/2000 esposizioni italiane: bolzano
Giornata della tecnica in frutticoltura L'Informatore Agrario num. 22 Supplemento Triveneto, pag. 4 del 26/05/2000 frutticoltura
Valutazione d' impianti di Golden Delicious a diversa densità Alle condizioni in cui sono stati realizzati, i confronti hanno messo in evidenza un più veloce rientro del capitale investito per l' impianto intensivo (2.600 piante/ha) e altamente intensivo (3.200 piante/ha) rispetto a quello superintensivo (6.700 piante/ha) a seguito della minor spesa all' impianto e della sostenuta produttività. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario num. 22 Supplemento Triveneto, pag. 7 del 26/05/2000 melo
Polenta in cattedra La ricerca genetica condotta dall' Università di Padova sul mais Marano o Nostrano di Storo promette bene L'Informatore Agrario num. 22 Supplemento Triveneto, pag. 15 del 26/05/2000 trentino-alto adige
Latte: dal maso con i buoi L'Informatore Agrario num. 22 Supplemento Triveneto, pag. 15 del 26/05/2000 trentino-alto adige,
Le giornate altoatesine sul Pinot nero L'Informatore Agrario num. 22 Supplemento Triveneto, pag. 15 del 26/05/2000 trentino-alto adige,
Le mele sui mercati germanici L'Informatore Agrario num. 22 Supplemento Triveneto, pag. 15 del 26/05/2000 trentino-alto adige,
La Bruna in America L'Informatore Agrario num. 22 Supplemento Triveneto, pag. 15 del 26/05/2000 trentino-alto adige,
Pronto il disciplinare per l' asparago del Sile Interessate circa 200 aziende con una produzione media annua di 6.000 quintali L'Informatore Agrario num. 22 Supplemento Triveneto, pag. 16 del 26/05/2000 veneto
Presidente riconfermato alla Coldiretti veneziana L'Informatore Agrario num. 22 Supplemento Triveneto, pag. 16 del 26/05/2000 veneto,
Campagna Amica in città L'Informatore Agrario num. 22 Supplemento Triveneto, pag. 16 del 26/05/2000 veneto,
Caratteristiche fisiche e chimiche dei terreni della pianura vicentina Le analisi effettuate su 575 campioni permettono di affermare che la maggior parte dei terreni agrari presentano un buon livello di fertilità. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario num. 22 Supplemento Triveneto, pag. 17 del 26/05/2000 veneto
Battaglia politica sulle quote latte L' assegnazione delle quote aggiuntive ha portato a una contrapposizione tra Cospalat e organizzazioni professionali, con coda di accese polemiche L'Informatore Agrario num. 22 Supplemento Triveneto, pag. 21 del 26/05/2000 friuli-venezia giulia
Falda acquifera in salute L'Informatore Agrario num. 22 Supplemento Triveneto, pag. 21 del 26/05/2000 friuli-venezia giulia,
Buone notizie per il biologico nelle mense L'Informatore Agrario num. 22 Supplemento Triveneto, pag. 22 del 26/05/2000 friuli-venezia giulia,
La storia agricola a scuola L'Informatore Agrario num. 22 Supplemento Triveneto, pag. 22 del 26/05/2000 friuli-venezia giulia,
Tocai friulano: la partita non è chiusa L' accordo raggiunto con l' Ungheria sull' uso del termine Tocai potrebbe essere rimesso in discussione L'Informatore Agrario num. 22 Supplemento Triveneto, pag. 22 del 26/05/2000 friuli-venezia giulia