I mali cronici della vitivinicoltura meridionale Il trasferimento dei vigneti al Centro-nord, tramite la vendita dei diritti di reimpianto, non č che un aspetto delle difficoltā del settore, che manca di una seria politica di qualificazione delle produzioni L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Meridione, pag. 3 del 14/04/2000 vite - economia e politica, puglia
La 51a Fiera dell' agricoltura e della zootecnia di Foggia La forte connotazione internazionale emerge nei diversi saloni espositivi e nel calendario dei convegni. Grande attesa per Euro & Med Food 2000, il salone delle produzioni enogastronomiche e ortofrutticole. Si punta alla conferma del primato di visitatori L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Meridione, pag. 5 del 14/04/2000 esposizioni italiane: foggia
Nuovo presidente al Codita di Taranto L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Meridione, pag. 8 del 14/04/2000 puglia,
Irrigazione a goccia della barbabietola nel Meridione La coltura si presta bene a questo metodo di irrigazione, che consente notevoli risparmi di acqua con risultati produttivi soddisfacenti L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Meridione, pag. 9 del 14/04/2000 barbabietola da zucchero - agrotecnica
Agriturismo garantito La Regione, in collaborazione con l' Arssa, ha predisposto un piano per favorire il recepimento da parte delle aziende della normativa HACCP L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Meridione, pag. 13 del 14/04/2000 abruzzo
I vini per il congresso degli enologi L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Meridione, pag. 14 del 14/04/2000 abruzzo,
Profumi e sapori a Chieti L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Meridione, pag. 14 del 14/04/2000 abruzzo,
Varato il Piano regionale di sviluppo rurale A disposizione degli interventi per la crescita delle attivitā produttive ci saranno 120 miliardi di lire L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Meridione, pag. 14 del 14/04/2000 campania
Il gusto del Salento L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Meridione, pag. 14 del 14/04/2000 puglia,
Avviato il patto territoriale della Provincia di Potenza Le azioni previste mirano al miglioramento delle condizioni di vita, al riequilibrio socio-economico e all' aumento del valore aggiunto delle produzioni agricole L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Meridione, pag. 15 del 14/04/2000 basilicata
Una scuola inserita nel territorio Il preside della Scuola media Lā Mucone di Acri parla del rapporto dell' istituto con il mondo dell' agricoltura L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Meridione, pag. 17 del 14/04/2000 calabria
Il bosco: una ricchezza da sfruttare Legname, prodotti del sottobosco, tutela ambientale, turismo, occupazione L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Meridione, pag. 19 del 14/04/2000 calabria
La vitivinicoltura in cerca di rilancio Sulla scia delle iniziative di alcuni imprenditori intelligenti, il settore punta a riconquistare le posizioni perdute a causa anche dei troppi espianti L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Meridione, pag. 21 del 14/04/2000 sardegna
Il futuro degli agrumi L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Meridione, pag. 21 del 14/04/2000 sardegna,
Nuovo presidente di Confcooperative L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Meridione, pag. 21 del 14/04/2000 sardegna,
Dop e igp, cosa fare per ottenerle Una nota dell' Assessorato regionale all' agricoltura ricorda le procedure per arrivare al riconoscimento L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Meridione, pag. 22 del 14/04/2000 sicilia
Inventario vigneti: firmata la convenzione con l' Aima L'Informatore Agrario num. 16 Supplemento Meridione, pag. 22 del 14/04/2000 sicilia,