
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
VARIE
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / VARIE / veterinaria
Record trovati: 16 | - Pag. 1 di 2 | « 1 2 » |
4 marche di robot a confronto: come cambia la qualità della mungituraL'Informatore Agrario n. 04, pag. 8 del 28/01/2025
Quali e quante performance sono compromesse dalle zoppie in stallaL'Informatore Agrario n. 07, pag. 30 del 19/02/2025
Conoscere il costo delle zoppie per investire in un programma di pareggio L'Informatore Agrario n. 17, pag. 33 del 30/04/2025
Controllo mastiti, un «piano» che unisce risparmio e risultati Stalle da Latte n. 01, pag. 38 del 26/01/2023
Messa in asciutta selettiva: punti critici e accorgimenti utiliLa terapia selettiva è applicabile solo in allevamenti indenni da batteri contagiosi e la scelta degli animali da trattare si deve basare su criteri definiti e sistemi diagnostici efficaci. BIBLIOGRAFIA Stalle da Latte n. 01, pag. 54 del 11/02/2021 
Mastiti, regole operative per diagnosi e cura efficaci Stalle da Latte n. 02, pag. 28 del 11/04/2024
Antibiotico-resistenza: situazione sotto controllo, ma...Nell' indagine condotta sull' antibiotico-resistenza i valori di sensibilità agli antibiotici esaminati è risultato >98%. Le sensibilità rimangono elevate anche per farmaci di vecchia generazione. È stato interessante notare come la maggior parte delle resistenze individuate riguardassero la categoria «vitelli» Stalle da Latte n. 02, pag. 46 del 17/03/2022 
Gestione podale della mandria: indagine su oltre 13.000 bovine Stalle da Latte n. 03, pag. 28 del 06/06/2024
Mastiti e antibiotici come ridurre entrambiLa richiesta di un uso prudente degli antibiotici non implica che siano nocivi o pericolosi. Non si tratta quindi di smettere di utilizzarli, ma di sapere come impiegarli meglio sfruttando le conoscenze scientifiche a disposizione Stalle da Latte n. 03, pag. 46 del 18/05/2021 
Antibioticfreebeef: si scrive benessere, si legge sostenibilitàI bovini maschi sono più suscettibili ai trattamenti antibiotici, così come alcune razze (Limousine, Blonde d' Aquitaine), la strategia di quarantena è risultata efficace soprattutto per limitare le patologie respiratorie. Ma quali scelte dell' allevatore influenzano l' uso di antibiotici. BIBLIOGRAFIA Stalle da Latte n. 03 Supplemento Stalle da carne, pag. 19 del 18/05/2021 
Zoppie e altre patologie podali, un problema sottostimatoTra i maggiori fattori di rischio, l' allevatore deve considerare le pavimentazioni dei box di allevamento e la presenza di diete eccessivamente squilibrate nel rapporto foraggi/concentrati Stalle da Latte n. 03 Supplemento Stalle da carne, pag. 24 del 26/05/2022 
Quando eseguire il pareggio degli unghioni se la mungitura è robotizzata Stalle da Latte n. 04, pag. 27 del 25/07/2024
Pareggio unghioni, più efficace se affidato a professionisti Stalle da Latte n. 05, pag. 38 del 17/10/2024
I «pericoli» del digestato, attenzione soprattutto in lettieraSe per gli aspetti agronomici legati all' uso del digestato vi sono numerose informazioni, per quanto riguarda invece i rischi legati alla sanità umana e animale, sono relativamente poche e non del tutto concordanti. I rischi per il processo produttivo devono essere soppesati e ridotti. BIBLIOGRAFIA Stalle da Latte n. 05, pag. 46 del 17/09/2021 
La gravidanza gemellare e le perdite economiche e produttiveStalle da Latte n. 07, pag. 26 del 22/12/2022
|
|
| 
|
|

|