coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
VARIE Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / VARIE / normativa
Record trovati: 70 - Pag. 2 di 5« 1 2 3 4 5  »
Bonus facciate e nuova Imu, le due più importanti novità della Legge di Bilancio
Lo diciamo subito: la detrazione per gli interventi sulle facciate è valida solo quest' anno. Quindi, se interessati, è meglio affrettarsi. Ma non è l' unica novità. Fortunatamente, poi, sono state confermate le “già note” detrazioni sulla casa
Vivere La Casa in campagna n. 01, pag. 55 del 01/03/2020
Scarica file gratis .pdf
Ultime novità per gli interventi sulle abitazioni e relative agevolazioni
Da quando è entrato in vigore il Superbonus si susseguono sistematicamente chiarimenti e decreti che integrano o modificano quanto stabilito. E gli ultimi tre mesi non sono stati da meno
Vivere La Casa in campagna n. 02, pag. 23 del 01/06/2022
Scarica file gratis .pdf
Bonus prima casa: c' è tempo fino a fine anno per accedervi
Sono arrivate le istruzioni dell' Agenzia delle Entrate per ottenere il bonus prima casa. Il bonus resterà in vigore fino al 31/12/2022 (inizialmente era previsto fino al 30/06/2022). L' Agenzia ha inoltre chiarito alcuni dubbi
Vivere La Casa in campagna n. 02, pag. 25 del 01/06/2022
Scarica file gratis .pdf
Pompe di calore geotermiche: favorite dagli incentivi, ma la normativa è ferma
Per vari aspetti l' Italia è il Paese dei paradossi e il settore geotermico non fa eccezione: da una parte disposizioni governative promuovono l' utilizzo di questa fonte energetica, dall' altra la normativa nazionale è bloccata al 2010
Vivere La Casa in campagna n. 02, pag. 26 del 01/06/2021
Scarica file gratis .pdf
“Legge ponte” del 1967 ed edifici di campagna: le implicazioni nel presente e il Salvacasa

Vivere La Casa in campagna n. 02, pag. 27 del 01/06/2025
 
Le nuove direttive europee e l' etichetta energetica per gli impianti di illuminazione per un futuro più green
Se il risultato finale è quello di diventare il primo continente a impatto climatico zero entro il 2050 occorre l' impegno di tutti. La corretta scelta delle lampadine rappresenta un passo piccolo, ma importante
Vivere La Casa in campagna n. 02, pag. 28 del 01/06/2022
Scarica file gratis .pdf
Condizionatori e pompe di calore: cosa prevede la normativa per la manutenzione
Al pari di una caldaia, anche l' impianto di condizionamento necessita di controlli che ne garantiscano l' efficienza: per alcune tipologie di impianto sono obbligatori, per altri fortemente raccomandati
Vivere La Casa in campagna n. 02, pag. 29 del 01/06/2021
Scarica file gratis .pdf
Il modello 730 precompilato: vantaggi per chi lo utilizza e istruzioni d' uso
È tempo di dichiarare i propri redditi al fisco, un obbligo annuale che lo Stato italiano ha, da qualche tempo, facilitato per lavoratori dipendenti e pensionati, rendendo fruibile il servizio del modello 730 precompilato
Vivere La Casa in campagna n. 02, pag. 31 del 01/06/2022
Scarica file gratis .pdf
L’Unione Europea contro il greenwashing: servono informazioni di prodotto chiare e veritiere

Vivere La Casa in campagna n. 02, pag. 31 del 01/06/2024
 
Superbonus: facciamo il puntosullo stato dell’arte nel 2023 con le più recenti novità

Vivere La Casa in campagna n. 02, pag. 32 del 01/06/2023
 
Assegno unico per i figli a carico, la nuova misura per sostenere la genitorialità
Universalità e progressività sono i criteri alla base del nuovo assegno unico per i figli a carico, che va a sostituire le precedenti misure. Non è riservato solo ai figli dei lavoratori dipendenti ed è modulato in base all' Isee del nucleo familiare e all' età del figlio o dei figli
Vivere La Casa in campagna n. 02, pag. 32 del 01/06/2021
Scarica file gratis .pdf
Bonus asilo nido e supporto domiciliare per il 2024

Vivere La Casa in campagna n. 02, pag. 33 del 01/06/2024
 
Incentivi regionali per rottamare impianti di riscaldamento a biomasse obsoleti

Vivere La Casa in campagna n. 02, pag. 33 del 01/06/2025
 
Imposta municipale su terreni ed edifici: chi deve pagarla e come calcolarla

Vivere La Casa in campagna n. 02, pag. 34 del 01/06/2024
 
Le scadenze per la casa

Vivere La Casa in campagna n. 02, pag. 35 del 01/06/2025
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati