
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
VARIE
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / VARIE / multifunzionalità
Tra le acque del Garda e le nevi del Trentino nasce il Broccolo di TorboleNella parte settentrionale del lago più grande d' Italia si ottiene in piccoli fazzoletti di terra un ortaggio tra i più comuni sulle nostre tavole, il broccolo, se non fosse per il fatto che si raccoglie nel cuore dell' inverno. La sua produzione a queste latitudini è possibile grazie al microclima locale, determinato dalla presenza del Lago di Garda e di una brezza che scongiura le gelate Vita in Campagna n. 12, pag. 63 del 01/12/2013 
Agriturismo e bed & breakfast: cosa convieneVita in Campagna n. 12, pag. 64 del 01/12/2012
Agriturismo: norme contro la contaminazione dell' acqua da LegionellaVita in Campagna n. 12, pag. 65 del 01/12/2013
Alcune attività che si possono fare per coinvolgere gli ospiti in agriturismoVita in Campagna n. 12, pag. 66 del 01/12/2014
Una visita al «Museo degli insetti viventi e del baco da seta» di PadovaA Esapolis, il più grande insettario italiano, ricerca e didattica si fondono in un unico grande e moderno contenitore espositivo. Nella sezione dedicata al baco da seta il visitatore può ripercorrere la storia della gelsibachicoltura italiana Vita in Campagna n. 12, pag. 66 del 01/12/2016 
Il Museo di storia dell' agricoltura e della pastorizia di Morano CalabroSiamo in Calabria, in provincia di Cosenza, dove l' allevamento ovino era al centro dell' economia di intere comunità alle pendici del Pollino, con la transumanza, la lavorazione della lana e le fabbriche dove si infeltrivano i tessuti Vita in Campagna n. 12, pag. 66 del 01/12/2015 
L' agriturismo di successo caratterizza e diversifica l' accoglienzaOggi l' offerta agrituristica è sollecitata alla prestazione di nuovi servizi, integrando le attività culturali e ricreative con il contesto agroambientale tipico dell' azienda agricola: chi non si adegua rischia di perdere terreno Vita in Campagna n. 12, pag. 66 del 01/12/2017 
Ideata una macchina per agevolare l’allevamento dei bachi da seta Vita in Campagna n. 12, pag. 67 del 01/12/2023
|
|
| 
|
|

|