
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
VARIE
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / VARIE / salute - alimentazione
Vegana e crudista, benefici e i rischi di due diete... «estreme»Sono due diete che, almeno nella loro applicazione rigorosa, hanno bisogno di alcune informazioni, di qualche cautela e di opportuni accorgimenti per non generare squilibri dannosi per la salute Vita in Campagna n. 10, pag. 63 del 01/10/2019 
Alimenti e indice glicemico: quali mangiare per restare in salutePer mantenere sano il nostro organismo bisogna condurre un corretto stile di vita, che prevede un' alimentazione corretta, bilanciata e senza eccessi di carboidrati, responsabili dell' innalzamento dell' indice glicemico nel sangue Vita in Campagna n. 10, pag. 65 del 01/10/2019 
Come preparare il brodo e la composta di giuggioleCon questi frutti ben maturi, che si raccolgono a settembre-ottobre, si possono preparare un liquore leggermente alcolico e una composta ideale da accompagnare a formaggi stagionati o da spalmare sul pane Vita in Campagna n. 10, pag. 65 del 01/10/2018 
Come preparare chips di zucca (e topinambur) fritte o al fornoQuesti ortaggi autunnali, ingredienti di tipiche pietanze regionali, si prestano a essere impiegati anche per preparare sfiziose chips, molto apprezzate dai più piccoli, soprattutto se fritte Vita in Campagna n. 10, pag. 65 del 01/10/2016 
Celiachia, intolleranza alimentare sempre più diffusaSi manifesta in soggetti predisposti dopo l' assunzione di cibi che contengono glutine, sostanza presente in alcuni cereali e in altri alimenti. Questa intolleranza causa l' infiammazione dell' intestino e può essere tenuta sotto controllo con la dieta Vita in Campagna n. 10, pag. 65 del 01/10/2014 
Torta di nocciole e «Brutti ma buoni» di nociNocciole e noci, deliziose da sgranocchiare da sole o con altra frutta secca, si impiegano da sempre per preparare dolci di vario tipo. Vi suggeriamo due semplici ricette che prevedono l' impiego di questi frutti Vita in Campagna n. 10, pag. 67 del 01/10/2014 
Melograno, frutto salutare poco presente in tavolaÈ uno scrigno di preziose sostanze utili per la salute. Consumarne il succo ha un effetto protettivo nei confronti di aterosclerosi e di varie malattie degenerative. Può anche abbassare la pressione sanguigna Vita in Campagna n. 10, pag. 67 del 01/10/2015 
Diverticolite del colon: la zucca è un ottimo disinfiammanteVita in Campagna n. 10, pag. 67 del 01/10/2016
Il consumo di carote abbassa il colesteroloVita in Campagna n. 10, pag. 67 del 01/10/2016
Una dieta salutare è la chiave dell' antinvecchiamento per il cervelloVita in Campagna n. 10, pag. 67 del 01/10/2018
Enfisema polmonare: come curarlo con prodotti naturaliVita in Campagna n. 10, pag. 67 del 01/10/2019
Capelli rovinati dal sole Ecco un rimedio naturaleVita in Campagna n. 10, pag. 67 del 01/10/2019
Frittelle di zucca e frutta mista cotta al fornoL' autunno è generoso di raccolti. Tra questi c' è la zucca, con la quale si possono anche preparare deliziose frittelle. Con mele, pere, arance e altri frutti vi suggeriamo, invece, come cucinare un' insolita portata di fine pasto Vita in Campagna n. 10, pag. 68 del 01/10/2015 
Come combattere un lieve reflusso gastricoVita in Campagna n. 10, pag. 69 del 01/10/2014
Curcuma e zenzero, esotiche spezie dalle numerose proprietà benefichePer molti piatti della nostra cucina si usano aromi vegetali (erbe e non solo) che ne esaltano sia gusto che appetibilità. Ma questi «odori» hanno anche effetti positivi sulla digestione e su altri aspetti della nostra salute. Oltre ai nostrani salvia, rosmarino, timo e alloro, non dovrebbero mancare nelle nostre dispense spezie esotiche come curcuma e zenzero, benefiche ma da impiegare con attenzione Vita in Campagna n. 10, pag. 69 del 01/10/2012 
|
|
| 
|
|

|