
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
VARIE
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / VARIE / forum: d'' epoca
Aratura storica a Torre MainaMAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 63 del 01/09/2022
Lesa Super Titano 30 aratore di talentoNegli anni Cinquanta, a parità di potenza, nessun trattore era in grado di arare con altrettanta facilità la terra della Bassa reggiana MAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 63 del 01/09/2009 
70 trattori e aratura a San Martino in ArgineMAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 64 del 01/09/2022
Inaugurato a Fucecchio il Museo PorscheMAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 64 del 01/09/2022
Rilasciati i primi CRS per i mezzi agricoliMAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 64 del 01/09/2022
Appuntamenti con gli storici
MAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 65 del 01/09/2022
Almici & C., l' importatore italiano della Brown & MayL' azienda milanese Almici & C., nata nel 1876, si specializzò nell' importazione di macchine agricole dall' Inghilterra, in particolare delle locomobili Brown & May, che potevano essere utilizzate nelle zone collinari italiane per le caratteristiche tecniche e le ridotte dimensioni MAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 65 del 01/09/2018 
La corsa alla macchina per mietereUna gara tra cervelli per l' idea che rivoluzionò l' agricoltura: la mietilegatrice. Ecco una rassegna dai primi esemplari di mietitrici degli inizi dell' Ottocento all' invenzione della legatura automatica nel 1858 e alla sua diffusione su scala mondiale MAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 65 del 01/09/2015 
L' evoluzione delle macchine forestaliDalle prime slitte per il traino dei tronchi e del legname ai moderni trattori forestali polivalenti: vediamo in questo articolo come sono cambiate le macchine forestali nell' arco di due secoli MAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 67 del 01/09/2014 
La ricca produzione
della «Cugini Randi»Il primo trattore a ruote dei cugini di Bagnacavallo (Ravenna) fu costruito su commissione. Si trattava del modello R35, e riuscì così bene che divenne il primo di una lunga e articolata serie di modelli creati per soddisfare le svariate richieste dei clienti MAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 67 del 01/09/2017 
Delfino, il «centoattrezzi» a doppia trazione SameIl piccolo e polivalente Delfino è stato il trattore più longevo della Same godendo sempre di un meritato successo. Ha presidiato il mercato per ben 26 anni dimostrando quanto fosse moderno il suo progetto originale MAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 67 del 01/09/2021 
Appuntamenti con gli storiciMAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 67 del 01/09/2019
Trebbiature storiche sull' AppenninoMAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 68 del 01/09/2019
La Marinoni: non solo trebbie in catalogoNata alla fine del 1800 come officina, si specializzò nei primi decenni del 1900 nella produzione di trebbiatrici e successivamente di sfoglia-sgranatrici, sgranatrici, imballatrici e persino una raccogli-olive MAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 68 del 01/09/2016 
Landini 30 e Orsi O25, vite paralleleSimili per potenza e anno di realizzazione ebbero la sfortuna, nei mesi tra il 1956 e il 1957, di condividere l' inizio del declino inesorabile dei testacalda MAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 69 del 01/09/2012 
|
|
| 
|
|

|