
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
ORTO
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ORTO / tecnica: orticoltura
Strategie per fertilizzare il pomodoro da industriaSpeciale Pomodoro da industria - Presentazione - La fertirrigazione azotata del pomodoro da industria, soprattutto in aree soggette ai vincoli della direttiva nitrati, va effettuata in dosi e tempi che meglio si armonizzano con i bisogni della coltura. Inoltre è emerso come la concimazione minerale non sia sostituibile con concimi organici né con ammendanti ottenuti da diversi panelli oleosi, e compost da FORSU e da digestato. L'Informatore Agrario n. 06, pag. 41 del 14/02/2013 
Misure immediate per affrontare la sovramaturazioneSpeciale Pomodoro da industria - La pronta attivazione della misura per la mancata raccolta prevista dall' ocm ortofrutticola ha salvaguardato il reddito per le aziende colpite nel 2020 dalla sovramaturazione delle bacche L'Informatore Agrario n. 06, pag. 42 del 18/02/2021 
Rustik: strategie per il futuro del pomodoro sostenibile L'Informatore Agrario n. 06, pag. 42 del 14/02/2023
La coltura fuori suolo del pomodoro da mensa in ItaliaSpeciale Pomodoro da mensa in coltura fuori suolo - La coltivazione fuori suolo è una tecnica che, per varie motivazioni, si sta diffondendo anche in Italia. Il pomodoro da mensa è una delle colture per cui viene maggiormente utilizzata L'Informatore Agrario n. 06, pag. 43 del 29/01/1999 
Crisi annunciata per il pomodoro rosso a grappolo sicilianoSpeciale Il pomodoro rosso a grappolo ha bisogno di rinnovarsi - Il mancato aggiornamento delle strutture e della tecnica di produzione sta facendo perdere di competitività al bacino di produzione siciliano a vantaggio di produzioni di origine straniera L'Informatore Agrario n. 06, pag. 43 del 09/02/2001 
Pomodoro bio, dopo la crescita quali prospettive? L'Informatore Agrario n. 06, pag. 43 del 14/02/2023
Essenziale conoscere ritmi e valori di assorbimento dell' azoto nella fertirrigazioneSpeciale Pomodoro da industria - Per predisporre il piano di fertilizzazione del pomodoro da industria i ritmi e i valori di assorbimento dell' azoto sono reperibili in bibliografia e manuali tecnici, ma vanno utilizzati considerando soprattutto la reale disponibilità dei nutrienti nel terreno. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario n. 06, pag. 43 del 14/02/2013 
Ragnetto rosso, la comunicazione è la prima difesaSpeciale Pomodoro da industria - Linee guida e formazione sono importanti tanto quanto gli agrofarmaci per contenere i danni causati dal ragnetto rosso su pomodoro L'Informatore Agrario n. 06, pag. 44 del 18/02/2021 
Ralstonia su pomodoro: zero rischio per i reflui industriali L'Informatore Agrario n. 06, pag. 45 del 14/02/2023
Ammendanti a confronto con concimi mineraliSpeciale Pomodoro da industria - Quattro tipi di panelli oleosi (B. carinata, colza, girasole decorticato, girasole non decorticato), tegumenti di semi di girasole, digestato solido e compost da FORSU sono stati impiegati come ammendanti su pomodoro da industria e messi a confronto con concimi minerali. Nell' anno di sperimentazione è emerso che gli ammendanti organici non sono stati in grado di equiparare i concimi minerali né dal punto di vista produttivo né da quello qualitativo L'Informatore Agrario n. 06, pag. 46 del 14/02/2013 
Campagna pomodoro 1996: agricoltori e industria dicono la propriaLa campagna di raccolta del pomodoro da industria che si è appena conclusa è stata molto turbata da: produzione eccessiva, contratti non rispettati, produzioni fuori quota mal gestite, ritiri Aima tardivi e spesso mal governati. Di seguito abbiamo voluto raccogliere le opinini degli agricoltori e quelle dell' industria di trasformazione L'Informatore Agrario n. 06, pag. 47 del 31/01/1997 
Tradizione e innovazione, nuova vita al pomodoroSpeciale Pomodoro da mensa - Presentazione - Costi di produzione a confronto tra serre tecnologiche e convenzionali. Spazi di mercato per cultivar dimenticate. Esperienze di produzione fuori suolo in Meridione L'Informatore Agrario n. 06, pag. 47 del 08/02/2008 
Ibridi di pomodoro lungo e tondo-squadrato a confronto L'Informatore Agrario n. 06, pag. 47 del 14/02/2023
Guida alla scelta delle varietà per il pomodoro 2021Speciale Pomodoro da industria - La sperimentazione svolta nel 2020 ha fornito dei risultati che vanno ad arricchire la base di dati disponibili e che saranno molto utili a tutti gli attori della filiera per orientare le scelte varietali anche in funzione dell' ambiente pedo-climatico di coltivazione e alle esigenze delle diverse tipologie di derivati industriali L'Informatore Agrario n. 06, pag. 47 del 18/02/2021 
Agrotecniche per valorizzare resa e qualità del pomodoroPer rispettare i dettami della coltivazione integrata del pomodoro da industria al Nord Italia ottenendo al contempo rese elevate è essenziale conoscere limiti e pregi dei principali fattori della produzione. In questo articolo riportiamo alcuni consigli tecnici e operativi L'Informatore Agrario n. 06, pag. 48 del 13/02/2014 
|
|
| 
|
|

|