
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
MECCANICA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / MECCANICA / tecnica: meccanica
I sistemi globali di posizionamentoCome funzionano, le soluzioni in prova - Sono sistemi che permettono di identificare e registrare la posizione di un oggetto o di una persona L'Informatore Agrario n. 27 Supplemento Agricoltura di precisione, pag. 15 del 01/07/2005 
I sistemi di navigazioneCome funzionano, le soluzioni in prova - Sono sistemi che permettono la riduzione delle sovrapposizioni e delle mancate passate mantenendo la giusta traiettoria del mezzo L'Informatore Agrario n. 27 Supplemento Agricoltura di precisione, pag. 19 del 01/07/2005 
I sistemi di navigazioneCome funzionano, le soluzioni in prova - Sono sistemi che permettono la riduzione delle sovrapposizioni e delle mancate passate mantenendo la giusta traiettoria del mezzo L'Informatore Agrario n. 27 Supplemento Agricoltura di precisione, pag. 19 del 01/07/2005 
I sistemi di mappaturaPermettono la rilevazione e registrazione istantanea della quantità di prodotto in riferimento alle coordinate geografiche del punto dove questo viene raccolto L'Informatore Agrario n. 27 Supplemento Agricoltura di precisione, pag. 27 del 01/07/2005 
I sistemi di mappaturaPermettono la rilevazione e registrazione istantanea della quantità di prodotto in riferimento alle coordinate geografiche del punto dove questo viene raccolto L'Informatore Agrario n. 27 Supplemento Agricoltura di precisione, pag. 27 del 01/07/2005 
Unità di acquisizione e di controlloCome funzionano, le soluzioni in prova - Sono unità che permettono l’analisi dei dati raccolti in campo e successivamente guidano la distribuzione in campo di fertilizzanti e agrofarmaci L'Informatore Agrario n. 27 Supplemento Agricoltura di precisione, pag. 31 del 01/07/2005 
Unità di acquisizione e di controlloCome funzionano, le soluzioni in prova - Sono unità che permettono l’analisi dei dati raccolti in campo e successivamente guidano la distribuzione in campo di fertilizzanti e agrofarmaci L'Informatore Agrario n. 27 Supplemento Agricoltura di precisione, pag. 31 del 01/07/2005 
Macchine per la distribuzione variabileSono macchine che permettono la distribuzione di fertilizzanti in base alle reali esigenze della coltura L'Informatore Agrario n. 27 Supplemento Agricoltura di precisione, pag. 35 del 01/07/2005 
Macchine per la distribuzione variabileSono macchine che permettono la distribuzione di fertilizzanti in base alle reali esigenze della coltura L'Informatore Agrario n. 27 Supplemento Agricoltura di precisione, pag. 35 del 01/07/2005 
Sistemi informativi aziendaliI sistemi informativi permettono l’integrazione dei diversi dati raccolti in campo al fine di una gestione strategica dei diversi interventi effettuati in azienda. Tali sistemi consentono anche di adempiere all’obbligo della rintracciabilità L'Informatore Agrario n. 27 Supplemento Agricoltura di precisione, pag. 37 del 01/07/2005 
Sistemi informativi aziendaliI sistemi informativi permettono l’integrazione dei diversi dati raccolti in campo al fine di una gestione strategica dei diversi interventi effettuati in azienda. Tali sistemi consentono anche di adempiere all’obbligo della rintracciabilità L'Informatore Agrario n. 27 Supplemento Agricoltura di precisione, pag. 37 del 01/07/2005 
Macchine in campo nelle terre di RomagnaSi potranno vedere, oltre alle attrezzature per la lavorazione del terreno, la semina e la raccolta dell' erba medica, anche le mietitrebbie. Folto il numero delle macchine visibili in anteprima assoluta L'Informatore Agrario n. 27 Supplemento Eima in campo San Leonardo (Forlì), pag. 5 del 28/06/2002 
Come arrivareL'Informatore Agrario n. 27 Supplemento Eima in campo San Leonardo (Forlì), pag. 6 del 28/06/2002
La mappa delle parcelleL'Informatore Agrario n. 27 Supplemento Eima in campo San Leonardo (Forlì), pag. 7 del 28/06/2002
Marchi partecipanti alla manifestazioneL'Informatore Agrario n. 27 Supplemento Eima in campo San Leonardo (Forlì), pag. 8 del 28/06/2002
|
|
| 
|
|

|