coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
MECCANICA Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / MECCANICA / piccola meccanizzazione
Record trovati: 865 - Pag. 46 di 58« 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Vi presentiamo le pratiche e utilissime «trattrici con pianale di carico»
Soprattutto in montagna e in collina, ma anche in molte realtà di pianura, quando i carichi da trasportare sono di una certa consistenza (oltre i 400-500 kg), le trattrici con pianale di carico a quattro ruote motrici sono i mezzi ideali perché, portando il carico invece di trainarlo come fanno i normali trattori, garantiscono le migliori condizioni di aderenza e di trazione con il minimo ingombro
Vita in Campagna n. 11, pag. 37 del 01/11/2010
Scarica file gratis .pdf
È questo il tempo di fare un' accurata manutenzione della motosega
Avvicinandosi il periodo del taglio degli alberi nei boschi, negli arboreti e nelle siepi da legna (vedi «i Lavori» di novembre-dicembre, a pag. 62) è necessario provvedere alla manutenzione dell' attrezzo più importante per chi vuole fare legna per sé o per venderla: la motosega
Vita in Campagna n. 11, pag. 37 del 01/11/2006
Scarica file gratis .pdf
La motozappa: manutenzione ordinaria e orientamenti per l’acquisto
Per un impiego ottimale e per salvaguardare l’ideale funzionamento nel tempo della motozappa è necessario seguire alcune semplici regole, presenti anche nel libretto di uso e manutenzione che accompagna la macchina e che invitiamo a conservare con cura e a consultare per ogni necessità di verifica e manutenzione. Come orientarsi per l’acquisto
Vita in Campagna n. 11, pag. 37 del 01/11/2005
Scarica file gratis .pdf
Dalla «nuova» Eima International meccanica e innovazioni da tutto il mondo per l' azienda agricola e il giardinaggio
La prossima edizione di Eima International, in programma dal 15 al 19 novembre a Bologna, segna il passaggio della rassegna dalla cadenza annuale a quella biennale. In questa prestigiosa vetrina si trovano le novità del settore delle macchine e attrezzature agricole, comprese quelle delle macchine per il giardinaggio e degli attrezzi motorizzati e a mano. Nei giorni 17, 18 e 19, utilizzando il coupon di questa pagina, potete usufruire di uno sconto sul biglietto di ingresso (euro 6 anziché euro 12)
Vita in Campagna n. 11, pag. 39 del 01/11/2006
Scarica file gratis .pdf
Motocoltivatore: versatile, maneggevole e dotabile di molti utili attrezzi
Il piccolo motocoltivatore è una macchina agricola leggera, versatile e maneggevole adatta a operare nelle aziende di limitata estensione. Sul mercato esiste inoltre una vastissima gamma di attrezzature e accessori da abbinare al motocoltivatore in modo da poter eseguire, tramite una semplice sostituzione, i lavori più svariati nell' orto, nel giardino, nella serra e nel bosco
Vita in Campagna n. 11, pag. 39 del 01/11/2007
Scarica file gratis .pdf
LA VECCHIA TRATTRICE BUBBA LO5

Vita in Campagna n. 11, pag. 39 del 01/11/2002
 
I trattori di piccola potenza sono ideali per l' agricoltura amatoriale
Ci riferiamo a trattori di potenza compresa tra gli 11 e i 26 kW, che nei tipi compatti per frutteto e per vigneto derivano dai modelli più grandi di cui conservano la configurazione e la funzionalità. Sono in ogni caso macchine poco ingombranti, con carreggiata ridotta. I modelli con quattro ruote di diametro uguale (isodiametriche) prevedono invece una concezione costruttiva diversa e possono essere considerati grossi motocoltivatori a cui è stato aggiunto un assale posteriore provvisto di ruote motrici sopra il quale si trova l' operatore. Vediamo le loro principali caratteristiche
Vita in Campagna n. 11, pag. 39 del 01/11/2003
Scarica file gratis .pdf
Preparare la legna da ardere con i banchi sega
Dopo aver abbattuto, privato dei rami e ridotto l' albero in pezzi facili da maneggiare, si presenta il problema di ottenere la legna adatta alla stufa, al caminetto o al forno. In questo primo articolo vi illustriamo i macchinari che effettuano le operazioni di troncatura , mentre nei prossimi due numeri prenderemo rispettivamente in considerazione i macchinari specifici per spaccare la legna e le macchine combinate (che svolgono cioè le due funzioni, troncatura e spacco). In entrambi i casi ci occuperemo di macchine a livello hobbistico o tutt' al più semiprofessionale
Vita in Campagna n. 11, pag. 39 del 01/11/2001
Scarica file gratis .pdf
Consigli per l' acquisto del trattore
Tags: trattore

Vita in Campagna n. 11, pag. 39 del 01/11/2009
 
La foto del vostro vecchio trattore: modello Porsche 108 Junior
Tags: trattore

Vita in Campagna n. 11, pag. 39 del 01/11/2009
 
Utili macchine e attrezzature elettriche con accumulatori al piombo
Si va dalle macchine e attrezzature per il trasporto (carriole, minitransporter, carrelli e alcuni veicoli fuoristrada) a tutta una serie di attrezzature per giardino, orto e allevamenti (rider, motozappe, agevolatrici di raccolta)
Vita in Campagna n. 11, pag. 39 del 01/11/2017
Scarica file gratis .pdf
Soffiatori: l' utilizzo in sicurezza e la manutenzione ordinaria
Per prevenire infortuni durante l' uso occorre indossare guanti, occhiali o visiera protettivi e cuffie, e prima di effettuare qualsiasi intervento di manutenzione si deve rimuovere il cappuccio del cavo di accensione dalla candela. Le parti che richiedono interventi periodici sono i filtri dell' aria e del carburante, il sistema di raffreddamento, la marmitta del gas di scarico, la candela di accensione. Come procedere al rimessaggio
Vita in Campagna n. 11, pag. 39 del 01/11/2012
Scarica file gratis .pdf
Eima 2000, alcune delle novità presenti nel settore giardinaggio e piccola agricoltura
L' Esposizione internazionale delle macchine agricole e del giardinaggio (Eima) in programma a Bologna dal 18 al 22 novembre (aperta al pubblico, però, solo nei giorni 18-19 e 20) è un' occasione importante per vedere molte novità, alcune delle quali sono illustrate in queste pagine
Vita in Campagna n. 11, pag. 40 del 01/11/2000
Scarica file gratis .pdf
Le attrezzature per il taglio della legna da ardere
Per ridurre la lunghezza della legna da ardere e renderla adatta all’impiego in stufe, camini e caldaie a legna si possono usare piccole motoseghe (con motore elettrico o a scoppio), maneggevoli e pratiche, i banchi sega a disco, che trovano ormai larga utilizzazione, e le seghe a nastro, più adatte a lavori di falegnameria. Nel prossimo articolo vedremo invece le caratteristiche degli spaccalegna
Vita in Campagna n. 11, pag. 40 del 01/11/2004
Scarica file gratis .pdf
I pregi della vangatrice

Vita in Campagna n. 11, pag. 41 del 01/11/2006
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati