
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
MECCANICA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / MECCANICA / forum: freschi di vernice
Comodi tra i filari con le forbici elettricheErgonomia, leggerezza, autonomia: ecco cosa chiedono gli utilizzatori alle forbici elettriche MAD - Macchine Agricole Domani n. 03, pag. 57 del 01/03/2010 
Claas mostra i muscoli nell' alta potenzaIl costruttore tedesco adegua i trattori di alta potenza allo Stage V della normativa sulle emissioni, oltre a introdurre, nuovi modelli dotati di semicingoli Terra Trac e nuove funzionalità operative per la gestione del cantiere di lavoro MAD - Macchine Agricole Domani n. 03, pag. 57 del 01/03/2020 
LKM, tre operazioni in un solo passaggioL' erpice a dischi con interratori del costruttore cremonese Mainardi consente la preparazione del letto di semina, anche in presenza di residui colturali, con il contemporaneo interramento dei reflui zootecnici: una soluzione adatta alla minima lavorazione dei seminativi MAD - Macchine Agricole Domani n. 03, pag. 57 del 01/03/2021 
Valtra S353: binomio forza-eleganzaÈ il modello di punta della serie di alta potenza della casa finlandese: 370 CV assieme a cura dei particolari, comfort e rispetto per l' ambiente MAD - Macchine Agricole Domani n. 03, pag. 59 del 01/03/2012 
Attenti al Dobermann in stallaStorti ha sviluppato un carro miscelatore semovente verticale bicoclea disponibile con capacità di 16, 20, 24 e 28 metri cubi MAD - Macchine Agricole Domani n. 03, pag. 59 del 01/03/2008 
Ai T7000 va l' eredità dei TM, o quasi...Nuovo il propulsore e la cabina con livelli di rumorosità da automobile per i nuovi New Holland MAD - Macchine Agricole Domani n. 03, pag. 59 del 01/03/2007 
Anima agricola e dna industriale per le pale D NHProgettate per soddisfare le esigenze di grandi aziende agricole, contoterzisti, operatori del settore compostaggio e delle aziende che producono biogas, dove le prestazioni di carico sono fondamentali, le pale gommate di NH si caratterizzano per la loro robustezza e versatilità senza trascurare il comfort MAD - Macchine Agricole Domani n. 03, pag. 60 del 01/03/2019 
Nati per il golf, ora gli UTV offrono molto di piùDimensioni ridotte, semplicità di guida, maneggevoli, robusti e polifunzionali: sono i veicoli utilitari fuoristrada MAD - Macchine Agricole Domani n. 03, pag. 61 del 01/03/2014 
Decespugliatrici a distanza HerbhyI modelli radiocomandati della nuova linea Herbhy consentono di lavorare in superfici particolarmente difficili da raggiungere o situate in zone con pendenze importanti MAD - Macchine Agricole Domani n. 03, pag. 61 del 01/03/2015 
Serie C, il compatto alla finlandeseLa nuova Serie C di Valtra è stata progettata per lavorare in spazi ridotti, in particolare con l' impiego del caricatore frontale MAD - Macchine Agricole Domani n. 03, pag. 61 del 01/04/2004 
Tre assi da trasporto fatti su misuraL' azienda veronese Tecnosima produce rimorchi agricoli e industriali. Il BA200DR65 è il prodotto di punta della linea dumper MAD - Macchine Agricole Domani n. 03, pag. 61 del 01/03/2009 
La seminatrice che viene dalla SpagnaImportata in Italia dalla società Marchetti, la seminatrice da sodo Prosem della Solà ha soluzioni interessanti anche per il mercato italiano MAD - Macchine Agricole Domani n. 03, pag. 63 del 01/03/2007 
La camera variabile secondo GallignaniLe nuove GA V6 e GA V9 permettono di ottenere balle di diametro rispettivamente di 60-165 e 60-200 cm con
tre diverse densità selezionabili dall’operatore MAD - Macchine Agricole Domani n. 03, pag. 64 del 01/03/2005 
Komet Vector Control, l' irrigatore intelligenteGrazie al controllo elettronico degli angoli questo irrigatore a lunga gittata consente un uso più efficiente dell' acqua e della manodopera MAD - Macchine Agricole Domani n. 03, pag. 65 del 01/04/2004 
Trinciasarmenti per accendere le caldaieIl trinciato dai residui di potatura per produrre energia termica deve essere il più pulito possibile. Ecco le macchine adibite a tale scopo MAD - Macchine Agricole Domani n. 03, pag. 65 del 01/03/2009 
|
|
| 
|
|

|