
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
MECCANICA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / MECCANICA / forum
Macchine usate: come fare l' adeguamentoContinuiamo anche in questo numero a parlare di sicurezza delle macchine agricole soffermandoci sugli aspetti legati all' adeguamento MAD - Macchine Agricole Domani n. 03, pag. 41 del 01/03/2013 
Stato vegetativo:
misurarlo con precisioneCon l' aiuto di sensori ottici e l' analisi degli indici vegetativi possiamo valutare lo stato di salute delle colture. Attraverso le informazioni raccolte e mappate, potremo dosare l' utilizzo dei mezzi tecnici e massimizzare la produzione MAD - Macchine Agricole Domani n. 03, pag. 43 del 01/03/2018 
Trattore, quanto incidono
manutenzione e riparazioneI costi variabili di manutenzione e riparazione sono costi di esercizio che possono pesare fino al 50% dei costi di produzione. Per questo e per l' efficienza del mezzo bisogna tenerli sotto controllo e saperli preventivare MAD - Macchine Agricole Domani n. 03, pag. 43 del 01/03/2017 
Quando e perché è utile zavorrare il trattoreL' applicazione di masse aggiuntive può migliorare contestualmente la capacità di tiro e la stabilità del trattore, specie nelle lavorazioni pesanti MAD - Macchine Agricole Domani n. 03, pag. 43 del 01/03/2021 
Trasmissioni continue lay-out e principali comandiMAD - Macchine Agricole Domani n. 03, pag. 43 del 01/04/2004
Macchine: come gestirle a bordo o da remoto MAD - Macchine Agricole Domani n. 03, pag. 43 del 01/03/2025
Compattamento: sistemi e strategie per contenerlo MAD - Macchine Agricole Domani n. 03, pag. 45 del 01/03/2023
Spaccare la legna su misuraVediamo quali sono le caratteristiche tecniche principali da tenere in considerazione per la scelta di uno spaccalegna adeguato alle proprie esigenze MAD - Macchine Agricole Domani n. 03, pag. 45 del 01/03/2013 
Sollevatore elettronico, da quando c' è è tutto più facileSe confrontato con l' obsoleto sollevatore meccanico, l' elettronico ha costituito una rivoluzione in termini di semplicità d' uso, funzionalità e precisione. Oggi viene offerto da tutti i costruttori con diverse possibilità di allestimento e regolazione per soddisfare le esigenze dell' agricoltura contemporanea MAD - Macchine Agricole Domani n. 03, pag. 45 del 01/03/2016 
Macchine agricole e assicurazionePer la circolazione su strada le macchine agricole necessitano di una copertura per la responsabilità civile per danni causati
a terzi MAD - Macchine Agricole Domani n. 03, pag. 46 del 01/03/2006 
Conoscere i filtri per un motore pulitoSe funzionano bene, i filtri dell' aria, del gasolio e dell' olio garantiscono maggiore affidabilità al motore MAD - Macchine Agricole Domani n. 03, pag. 47 del 01/03/2008 
Il cavallo da lavoro non va in pensioneNegli Stati Uniti le aziende che lavorano con i cavalli sono circa 200.000; in Europa il fenomeno è in continua crescita MAD - Macchine Agricole Domani n. 03, pag. 47 del 01/03/2010 
Le prese di potenza meccanicheIndipendente o sincronizzata, la presa di potenza ha diversi accorgimenti per sopportare sollecitazioni e ridurre i consumi MAD - Macchine Agricole Domani n. 03, pag. 47 del 01/03/2009 
Cabine dei trattori,
sicurezza e comfort a bordoL' evoluzione dell' abitacolo si è concentrata su aspetti legati alla sicurezza, all' ergonomia e al mantenimento di un microclima ideale in qualsiasi condizione meteorologica MAD - Macchine Agricole Domani n. 03, pag. 47 del 01/03/2017 
Pacciaseminare in pieno campo in un' unica passataColtivare le grandi colture su telo pacciamante biodegradabile è una soluzione interessante con vantaggi agronomici ed economici. La scorsa stagione, abbiamo seguito l' innovativa seminatrice Kalòs nella semina del mais in conversione bio per poi verificarne l' operato al termine del ciclo colturale MAD - Macchine Agricole Domani n. 03, pag. 47 del 01/03/2018 
|
|
| 
|
|

|