
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
MECCANICA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / MECCANICA / forum
Fiere di interesse per la meccanica agricolaMAD - Macchine Agricole Domani n. 08-09, pag. 189 del 01/09/2005
Elenco inserzionisti MAD 2006MAD - Macchine Agricole Domani n. 08-09, pag. 193 del 01/09/2005
La gestione dei residui colturali parte dalla raccolta MAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 37 del 01/09/2024
«Hands free hectare» e l' orzo coltivato da remotoI ricercatori dell' università inglese hanno automatizzato la coltivazione di un ettaro di orzo senza mettere piede in campo. I risultati li hanno spinti ad annunciare un progetto simile, partito nel 2019 e della durata di un triennio, per coltivare i terreni di un' azienda agricola di 35 ettari con tre differenti colture MAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 38 del 01/09/2020 
Autocaricanti, il ritorno alla qualitàSpecialmente nelle aree collinari e montane l' utilizzo dei carri autocaricanti sta riscoprendo un nuovo interesse dovuto essenzialmente alla maggior delicatezza con cui viene movimentato il foraggio con evidenti vantaggi in termini di qualità. Vediamone le caratteristiche tecniche principali MAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 41 del 01/09/2020 
Aratri, occhio alla manutenzionePochi minuti dedicati al controllo dell’attrezzatura prima di entrare in campo possono prevenire molti problemi. Importante anche l’ingrassaggio per evitare inutili attriti MAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 41 del 01/10/2004 
Mietitrebbie, come si sono evoluti gli organi trebbianti MAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 41 del 01/09/2024
JD 5100 GL, lo specializzato ri-strettoIl modello 5100 GL da 100 CV è oggi disponibile anche con un assale più stretto, per una larghezza ridotta a 1,4 metri. È dotato di cabina a profilo ribassato, l' unica del settore omologata e che non necessita di protezione antiribaltamento supplementare MAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 42 del 01/09/2018 
Precisione e VRT per una semina perfetta e sostenibileIl miglioramento della precisione nella deposizione del seme in un contesto di aumento delle velocità di lavoro e un' efficiente gestione del rateo variabile sono gli attuali obiettivi dei costruttori MAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 43 del 01/09/2021 
La «precisione» tra i filari tutto l' annoNuovi approcci alla gestione routinaria del vigneto con la viticoltura di precisione: metodiche di indagine innovative, affinamento delle tecniche di valutazione dei parametri quanti-qualitativi, precisa misurazione delle variabili rilevabili in campo e vendemmia selettiva. Tutto questo è possibile con soluzioni tecnologiche all' avanguardia MAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 43 del 01/09/2019 
Aebi TT 270, il free climber agricoloSono gli ambienti di lavoro dell’ultimo modello di portattrezzi della società svizzera. Nuovi il design e soprattutto i contenuti tecnologici MAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 44 del 01/10/2004 
Addio scossoni se gli assali son sospesiComfort in cabina e migliore trazione tramite la sospensione dell' assale anteriore: ecco cosa offrono i costruttori per ridurre le vibrazioni MAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 45 del 01/09/2009 
Valtra, arriva la serie G un tuttofare per l' aziendaLa nuova serie di trattori è a listino e le prime consegne in Italia sono già iniziate. Quattro modelli con potenza massima compresa tra 110 e 145 CV progettati per lavorare con il caricatore frontale che ne amplifica la versatilità MAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 45 del 01/09/2020 
Nuove dischiere per il Carrier VäderstadSi chiamano «Cross Cutter» e sono i nuovi dischi montati dal costruttore svedese sui modelli di coltivatori Carrier. Apportano benifici nelle fasi di taglio e miscelazione dei residui e consentono di lavorare a velocità elevate MAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 45 del 01/09/2018 
La potenza nei vigneti con New HollandRestyling delle serie TNV-A e TNN-A rinnovate nelle motorizzazioni, con introduzione anche di un 4 cilindri da
92 CV, e nelle cabine MAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 46 del 01/10/2004 
|
|
| 
|
|

|