
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
MECCANICA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / MECCANICA / forum
Holder M 480: la versatilità in campoL' innovativo porta-attrezzi articolato e snodato da 77 CV consente di eseguire, tra i frutteti e i vigneti, più di una operazione alla volta MAD - Macchine Agricole Domani n. 06, pag. 47 del 01/06/2011 
Come rendere preciso il parco macchineI cambiamenti da effettuare su trattori e operatrici sono tanto più importanti quanto più datato risulta il parco macchine aziendale MAD - Macchine Agricole Domani n. 06, pag. 47 del 01/06/2009 
Andanatori: tipologie e impieghiMAD - Macchine Agricole Domani n. 06, pag. 47 del 01/06/2025
Quattro fratelli minori per la gamma IronCon quattro nuovi modelli nella fascia di potenza tra 125 e 163 cavalli Same completa la gamma Iron mandando in pensione i Rubin MAD - Macchine Agricole Domani n. 06, pag. 48 del 01/07/2004 
Agricoltura di precisione, ora entriamo in campoDopo la serie di undici articoli pubblicati da Mad negli ultimi mesi, siamo entrati in campo per conoscere meglio le funzionalità dei sistemi legati all' agricoltura di precisione presenti sul mercato e già installati da contoterzisti e agricoltori con i quali abbiamo lavorato. Da settembre inizieranno le pubblicazioni MAD - Macchine Agricole Domani n. 06, pag. 48 del 01/06/2018 
La meccanizzazione nei vigneti del SudEsplosa negli anni 90, costituisce oggi, assieme all' adozione delle nuove tecniche agronomiche, un obbligo per il contenimento dei costi produttivi di vini sintonizzati al mercato MAD - Macchine Agricole Domani n. 06, pag. 49 del 01/06/2015 
Optional dei trattori:
facciamo un po' di chiarezzaLe dotazioni standard dei trattori sono sempre più «basiche», tutto il resto è optional. Ma cosa serve davvero In questo primo articolo ci concentriamo su quelli disponibili per il motore, la trasmissione, i freni e gli impianti di frenatura MAD - Macchine Agricole Domani n. 06, pag. 49 del 01/06/2016 
Phantom M120 SMS, agile a basso impattoÈ il nuovo nebulizzatore portato a basso volume a carica elettrostatica del costruttore romagnolo Martignani dotato di sistema SMS per agevolare i controlli e gli interventi di manutenzione. Tra i filari trentini abbiamo visionato il modello con cisterna da 600 L di capacità MAD - Macchine Agricole Domani n. 06, pag. 49 del 01/06/2022 
Trasmissioni in ordine “non rompono le scatole”Livello dell' olio, cuscinetti, tenute e ingranaggi in buono stato sono fondamentali per le scatole di trasmissione MAD - Macchine Agricole Domani n. 06, pag. 49 del 01/06/2010 
I trattori non “tirano” più come una voltaCambi il trattore comprandone uno con la stessa potenza di quello vecchio Attento... i cavalli del nuovo modello disponibili in lavoro sono meno! MAD - Macchine Agricole Domani n. 06, pag. 49 del 01/06/2012 
I presupposti per l' acquisto di un usato sicuroDietro alla vendita di una macchina agricola usata, si celano spesso poca chiarezza e trasparenza. Ecco alcuni suggerimenti utili per sapersi orientare correttamente nel mondo dei trattori usati: un mercato in continua espansione, dove serietà e professionalità del venditore fanno la differenza MAD - Macchine Agricole Domani n. 06, pag. 50 del 01/06/2020 
Trince, la manutenzione programmata salva la stagionePer evitare ogni tipo di inconveniente e dispendiosi fermi macchina durante la stagione di trinciatura è opportuno eseguire una manutenzione programmata e spesso preventiva affidandosi a personale esperto MAD - Macchine Agricole Domani n. 06, pag. 50 del 01/06/2018 
Lo strip tillage di MA/AGLa versatilità del Combi Strip offre il vantaggio di eseguire in un unico passaggio preparazione del terreno, semina e/o concimazione MAD - Macchine Agricole Domani n. 06, pag. 51 del 01/06/2013 
Come scegliere uno specializzato «da reddito»Al di là delle caratteristiche operative su cui puntare l' attenzione, nella trattrice è importante avere una buona elettronica e un buon isolamento in cabina. La qualità del prodotto è perciò uno dei criteri da valutare. La possibilità di noleggiare il mezzo rende tale scelta meno vincolante rispetto a un acquisto, aumentando la tranquillità dell' operatore e garantendo l' efficienza del suo lavoro in ogni condizione MAD - Macchine Agricole Domani n. 06, pag. 51 del 01/06/2019 
Lo Xerion Trac TS muove i primi passi in ItaliaNello stabilimento tedesco di Harsewinkel, Claas ha iniziato a produrre la nuova versione cingolata dello Xerion. Sono due i modelli a listino: il 5000 e il 4500 con potenze massime, espresse secondo la normativa ECE R 120, di 530 e 490 CV garantite dal propulsore Mercedes-Benz da 6 cilindri e 12,8 L MAD - Macchine Agricole Domani n. 06, pag. 51 del 01/06/2021 
|
|
| 
|
|

|