
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
LEGISLAZIONE E TRIBUTARIA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / LEGISLAZIONE E TRIBUTARIA / legislazione
Imprenditoria giovanile in agricolturaVita in Campagna n. 01, pag. 67 del 01/01/2003
Novità in vista nell' etichettatura dei prodotti agroalimentariDal prossimo 13 dicembre anche le aziende agricole o agrituristiche che effettuano la vendita diretta dovranno aver aggiornato le etichette dei loro prodotti alla nuova normativa. In questo primo articolo cominciamo a vedere come Vita in Campagna n. 01, pag. 67 del 01/01/2014 
Coltivatori diretti: le pratiche per iscriversi all' InpsNell' articolo del numero scorso abbiamo esaminato i requisiti necessari per ottenere la qualifica di coltivatore diretto. Una volta stabilito che si è nelle condizioni volute dalla legge, è utile sapere come fare per conseguire la sospirata iscrizione Vita in Campagna n. 01, pag. 68 del 01/01/1998 
LE REGOLE PER L' IMMATRICOLAZIONE DELLE MACCHINE AGRICOLEVita in Campagna n. 01, pag. 68 del 01/01/2000
LA DENUNCIA DEI POZZI VA FATTA ENTRO IL 21 AGOSTO 2000Vita in Campagna n. 01, pag. 68 del 01/01/2000
COSA FARE PER IMPEDIRE A CHIUNQUE DI ENTRARE NELLA PROPRIETD PRIVATAVita in Campagna n. 01, pag. 68 del 01/01/2000
DIRITTO DI PRELAZIONE E DIRITTO DI RISCATTO DI UN FONDO RUSTICOVita in Campagna n. 01, pag. 69 del 01/01/1997
A CHI SPETTA APPORTARE MIGLIORIE AD UNA STRADINA UTILIZZATA DA PIE PROPRIETARIVita in Campagna n. 01, pag. 69 del 01/01/1997
Solo il coltivatore diretto può esercitare il diritto di prelazione sui terreni confinantiVita in Campagna n. 01, pag. 69 del 01/01/2006
Diritto di prelazione: come verificare se il confinante è coltivatore direttoVita in Campagna n. 01, pag. 69 del 01/01/2006
Tra due confinanti aventi diritto alla prelazione a chi spetta la preferenza?Vita in Campagna n. 01, pag. 69 del 01/01/2006
Finanziamenti e opportunità dalle RegioniVita in Campagna n. 01, pag. 69 del 01/01/2006
Vicino che non rispetta le distanze dal confine quando distribuisce gli antiparassitariVita in Campagna n. 01, pag. 70 del 01/01/2001
CHI DEVE DICHIARARE LA SUPERFICIE COLTIVATA A VITEVita in Campagna n. 01, pag. 70 del 01/01/1999
Indennità di espropriazione e fallimento della ditta appaltatriceVita in Campagna n. 01, pag. 70 del 01/01/1999
|
|
| 
|
|

|