
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
GIARDINO
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / GIARDINO / giardino: risposte ai quesiti
«Coda di cavallo» o Equiseto, infestante difficile da debellareVita in Campagna n. 11, pag. 19 del 01/11/2007
Dove reperire insolite varietą di violeVita in Campagna n. 11, pag. 19 del 01/11/2007
Faggio di 80 anni attaccato da funghi di Armillaria: č necessario l' intervento di un forestaleVita in Campagna n. 11, pag. 19 del 01/11/2007
Una palma che non fruttificaVita in Campagna n. 11, pag. 20 del 01/11/2004
La momordica balsamica č una cucurbitacea ornamentaleVita in Campagna n. 11, pag. 20 del 01/11/2004
La siepe di piracanta va impiantata in autunnoVita in Campagna n. 11, pag. 20 del 01/11/2004
COME ALLONTANARE I LOMBRICHI DAL TAPPETO ERBOSOVita in Campagna n. 11, pag. 20 del 01/11/2001
SI TRATTA DELLA EUPHORBIA BUBALINAVita in Campagna n. 11, pag. 20 del 01/11/2001
LA COLTIVAZIONE E LA RIPRODUZIONE DI TETRASTIGMA E ZAMIAVita in Campagna n. 11, pag. 20 del 01/11/2000
PIANTA DI TASSO DEPERITA PER SICCITA' E INQUINAMENTO AMBIENTALEVita in Campagna n. 11, pag. 20 del 01/11/2000
UNA PIANTA CONOSCIUTA COME ORECCHIO D' ELEFANTE: ALOCASIA MACRORHIZAVita in Campagna n. 11, pag. 20 del 01/11/2000
SIEPE DI LAUROCERASO DEPERITA PER MANCANZA DI LUCE E NUTRIENTI E ATTACCATA DA PARASSITIVita in Campagna n. 11, pag. 21 del 01/11/2000
Fruttificazione di una pianta femmina di cycas revolutaVita in Campagna n. 11, pag. 21 del 01/11/2004
Infestanti del prato: euforbia maculata, bromo e acetosellaVita in Campagna n. 11, pag. 22 del 01/11/2003
Dracena sofferente per l' aumento della salinitą del terrenoVita in Campagna n. 11, pag. 22 del 01/11/2003
|
|
| 
|
|

|