
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
GIARDINO
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / GIARDINO / giardino
La potatura degli arbusti: a cosa serve, quando e come eseguirlaLa potatura è un' operazione importante, in quanto da essa dipendono non solo la bellezza e il benessere delle piante, ma anche la loro fioritura. Ecco quando intervenire e quali attrezzi impiegare per eseguire un buon lavoro Vita in Campagna n. 01, pag. 19 del 01/01/2020 
Gladioli, colpiti da virus, che non fioriscono o presentano seccumiVita in Campagna n. 01, pag. 20 del 01/01/2008
È la tecomaria capensis, un arbusto rampicante sempreverde dalla prolungata fiorituraVita in Campagna n. 01, pag. 20 del 01/01/2008
Gelsomino o edera per coprire una recinzioneVita in Campagna n. 01, pag. 20 del 01/01/2004
Come far germogliare i semi delle peonieVita in Campagna n. 01, pag. 20 del 01/01/2004
Si tratta dell' ilex verticillataVita in Campagna n. 01, pag. 20 del 01/01/2004
Clerodendron che l' estate scorsa ha sofferto per il calore e la siccitàVita in Campagna n. 01, pag. 20 del 01/01/2004
I programmatori per l’irrigazione automatizzata del giardino Vita in Campagna n. 01, pag. 20 del 01/01/2025
Galle su abete rosso provocate da un afideVita in Campagna n. 01, pag. 21 del 01/01/2004
Talea di oleandro che ha dato fiori di colore diverso da quelli della pianta madreVita in Campagna n. 01, pag. 21 del 01/01/2003
Rigiovanimento e moltiplicazione del tronchetto della felicitàVita in Campagna n. 01, pag. 21 del 01/01/2003
Metrosideros robustus, una bella pianta sempreverde che ama il caldoVita in Campagna n. 01, pag. 21 del 01/01/2003
Come contenere o eliminare l' esuberante bambùVita in Campagna n. 01, pag. 21 del 01/01/2004
Lycoris radiata, bulbosa poco conosciuta dalla meravigliosa fiorituraSi tratta di una specie scoperta in Giappone a metà Ottocento, diffusa in molti Paesi dell' Asia orientale e negli Stati Uniti, ma a tutt' oggi poco presente nei nostri giardini. I suoi bellissimi fiori di colore rosso scarlatto compaiono ad agosto-settembre, prima delle foglie. È una bulbosa molto rustica, che non richiede alcuna cura; vi invitiamo a coltivarla nel giardino di campagna Vita in Campagna n. 01, pag. 21 del 01/01/2012 
Terricci per piante ornamentali: come sono fatti e come sceglierliSe sino a pochi decenni fa si utilizzava terra da giardino e da orto mescolata a quella di bosco per coltivare e rinvasare tutte le piante ornamentali, oggi in vendita vi sono diversi terricci a seconda delle esigenze di singoli gruppi di piante Vita in Campagna n. 01, pag. 21 del 01/01/2018 
|
|
| 
|
|

|