
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
ALLEVAMENTI
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ALLEVAMENTI / allevamenti
Gli allevamentiLavori stagionali e interventi sanitari Vita in Campagna n. 07-08 Supplemento I lavori di luglio-agosto, pag. 70 del 01/07/2010 
Gli allevamentiLavori stagionali e interventi sanitari Vita in Campagna n. 07-08 Supplemento I lavori di luglio-agosto, pag. 70 del 01/07/2012 
Gli allevamentiLavori stagionali e interventi sanitari Vita in Campagna n. 07-08 Supplemento I lavori di luglio-agosto, pag. 71 del 01/07/2011 
Gli allevamentiLavori stagionali e interventi sanitari Vita in Campagna n. 07-08 Supplemento I lavori di luglio-agosto, pag. 71 del 01/07/2013 
Gli allevamentiLavori stagionali e interventi sanitari Vita in Campagna n. 07-08 Supplemento I lavori di luglio-agosto, pag. 72 del 01/07/2009 
Gli allevamentiLavori stagionali e interventi sanitari Vita in Campagna n. 07-08 Supplemento I lavori di luglio-agosto, pag. 72 del 01/07/2008 
Gli allevamentiLavori stagionali e interventi sanitari Vita in Campagna n. 07-08 Supplemento I lavori di luglio-agosto, pag. 72 del 01/07/2007 
Gli allevamentiLavori stagionali e interventi sanitari Vita in Campagna n. 07-08 Supplemento I lavori di luglio-agosto, pag. 72 del 01/07/2005 
Gli allevamentiLavori stagionali e interventi sanitari Vita in Campagna n. 07-08 Supplemento I lavori di luglio-agosto, pag. 73 del 01/07/2006 
IL PICCOLO APIARIOVita in Campagna n. 07-08 Supplemento I lavori di luglio-agosto, pag. 74 del 01/07/1998
GLI ANIMALI DA COMPAGNIAVita in Campagna n. 07-08 Supplemento I lavori di luglio-agosto, pag. 76 del 01/07/1998
L' allevamento di una coppia di oca delle Hawaii chiamata anche nènèQuesta bella oca - originaria dell' arcipelago delle Hawaii ove vive allo stato selvatico - può essere allevata come uccello ornamentale anche in giardino o in un modesto spazio verde. Provate a tenerne una coppia alla quale per riprodursi con successo risulteranno sufficienti una piccola pozza per il bagno d' acqua e le stesse cure che si riservano di solito alle oche nostrane Vita in Campagna n. 09, pag. 33 del 01/09/1997 
DOVE ACQUISTARE ATTREZZATURE PER L' APICOLTURAVita in Campagna n. 09, pag. 36 del 01/09/1997
DOVE ACQUISTARE IN PIEMONTE RAZZE PURE DI POLLIVita in Campagna n. 09, pag. 36 del 01/09/1997
Il modo in cui avviene la muta delle galline consente di identificare le buone ovaioleLa muta, ovvero il cambio annuale di piume e penne, è per le galline un fatto fisiologico del tutto naturale che avviene di norma in settembre e ottobre. L’osservazione del fenomeno, con l’identificazione degli animali che mutano il piumaggio in più breve tempo e senza problemi, consente di individuare le ovaiole più produttive da mantenere senz’altro in allevamento anche per il successivo anno Vita in Campagna n. 09, pag. 39 del 01/09/2005 
|
|
| 
|
|

|